Calcio Estero
Finale Copa Libertadores 2012: Questa notte l’andata alla Bombonera


L’inferno che stasera attenderà il Corinthians
BUENOS AIRES, 27 GIUGNO – Stanotte è tutto pronto per una delle due partite più importanti dell’anno in Sudamerica. Alla Bombonera, il Boca Juniors di Riquelme affronterà il Corinthians di Paulinho. Ritorno previsto la settimana prossima al Pacaembu.
BATTAGLIA – Sarà battaglia assoluta tra due squadre molto competitive. Il Boca di Falcioni, è riuscito a sbarazzarsi nel Tabellone finale di Union Espanola, Fluminense e dell’Universidad de Chile; mentre il Timao ha fatto fuori l’Emelec, il Vasco e i campioni uscenti del Santos. Per il Corinthians si tratta della prima finale di Copa della sua storia. Il risultato maggiore fu raggiunto proprio nel 2000 quando però in semifinale fu proprio il Boca a spegnere i sogni di gloria dei brasiliani. Gli Xeneizes hanno vinto per ben sei volte la Copa Libertadores e vincendo metterebbero in bacheca il settimo titolo uguagliando il record dell’Independiente. Ricordiamo che nella Finale della Copa organizzata dal Banco Santander, i goal fuori casa non valgono doppio, ed in caso di parità di reti al termine dei 180 minuti si procederà comunque ai supplementari ed ai calci di rigore. La partita comincerà alle ore 02:50 italiane. E’ un orario di certo non facile da sostenere, ma mai come stanotte ne vale la pena. Armatevi di caffè e di qualche stuzzichino e godetevi questo spettacolo!
STATISTICHE – E’ la tredicesima volta che si affrontano in finale argentini contro brasiliani ed il bilancio è nettamente favorevole agli argentini (9 a 3). Il Boca risulta anche in vantaggio per i precedenti (considerando anche le amichevoli) : 5 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte. La Finale tra le due squadre è inedita, si sono affrontate solamente due volte nella competizione sudamericana, oltre al già citato 2000, nel 1991 i due club si incrociarono negli Ottavi di Finale quando il Boca vinse in casa 3-1 e pareggiò in trasferta per 1-1 (al Morumbi). E’ la decima partecipazione del Corinthians alla manifestazione sudamericana, ma è la prima volta che vi partecipa per il terzo anno consecutivo. Nelle ultime 4 partecipazioni il Corinthians è stato eliminato tre volte agli Ottavi ed una ai gironi. Il Boca invece in 23 partecipazioni è stato 10 volte finalista e 4 semifinalista. Ha affrontato per 15 volte una squadra brasiliana e per ben 13 ha avuto la meglio. Le eccezioni sono il Santos nel 1963 (quando in campo c’era un certo Pelè) e il Fluminense nel 2008.
DISPOSIZIONI DEL BOCA – Nel pomeriggio la società di Buenos Aires si è vista costretta a pubblicare un comunicato ufficiale sul proprio sito per evitare di incorrere in multe. La campagna è “Alentà con el corazon, no con bengalas“, in altri termini “Supportate la squadra con il cuore non con i bengala”. I dirigenti Xeneizes hanno chiesto per motivi di ordine pubblico e di sicurezza ai loro sostenitori di non usare fuochi pirotecnici prima della gara. Sarà molto difficile che ciò non avvenga. Il prepartita delle finali di Copa Libertadores è sempre spettacolare ed i fuori d’artificio ne fanno sempre da padroni, mostrando uno spettacolo che affascina tutto il mondo. Specialmente noi Europei, che invece di stare in piena notte svegli a guardare la partita in TV, vorremmo trovarci da quell’altra parte del mondo per vivere di persona quella festa incredibile.
LE FORMAZIONI – Julio Cesar Falcioni, non ha fatto nessun tipo di pretattica alla vigilia, e la formazione è praticamente fatta, l’unico indisponibile è Insaurralde che si è provocato una lesione alla caviglia destra, per il resto tutto confermato con Mouche e Silva preferiti a Cvitanich. Nel Corinthians ha scontato la sua squalifica Emerson, che può quindi tornare tra i titolari.
BOCA JUNIORS: Orion, Roncaglia, Schiavi, Caruzzo, Clemente Rodriguez; Pablo Ledesma, Somoza, Erviti; Riquelme; Mouche, Silva. All: Falcioni
CORINTHIANS: Cassio, Alessandro, Chicao, Leandro Castan, Fabio Santos; Ralf, Paulinho, Danilo, Alex, Jorge Henrique, Emerson. All: Tite
A cura di Walter Molino
