Fiorentina
Calciomercato Fiorentina: tutto fermo, in attesa di far “Cuadrado”
Pubblicato
8 anni fa|

A Firenze e dintorni non si parla di altro e i tifosi viola hanno assunto, negli ultimi giorni, le sembianze di vere e proprie amate dedite a sfogliare le rispettive margherite: m’ama o non m’ama, resta o non resta, Cuadrado sì o Cuadrado no?
TRAME PERICOLOSE – Il gioco della margherita degli innamorati rischia, però, di trasformarsi in un thriller, vuoi per l’affondo più deciso (quasi da rosso diretto!) che il Barcellona ha sferrato nelle ultime ore, vuoi per lo stallo del calciomercato sulle rive dell’Arno causato dal prolungarsi della vicenda. Di certo, al momento, c’è il Della Valle pensiero: per meno di 40 milioni di euro, non ci si siede neppure ad un tavolo del “Rivoire” – in Piazza della Signoria – a prendere un caffè.
STRATEGIA BLAUGRANA – Al sentire le pretese provenienti dalla Toscana, il Ds del Barça Andoni Zubizarreta ha rischiato di farsi andare di traverso la squisita crema catalana che stava gustando nel suo dopocena da “La Lesca“, nei pressi della Sagrada Familia. Lo spavento, però, deve averlo convinto a fare due passi nei pressi della splendida basilica, così giusto per facilitare la digestione e rinfrescarsi le idee. Passeggia e ripasseggia, il buon Zubi – probabilmente ispirato dallo stile “liberty” del capolavoro architettonico di Gaudì – ha partorito la sua strategia: per fare “Cuadrado”, qua ci vuole solo Cuadrado. Eh sì, perché il club catalano – non potendo (anzi, non volendo) – assecondare le richieste della Fiorentina, pare abbia chiesto al colombiano di fare pressione sulla dirigenza di Viale Fanti che, pur di assecondare la (presunta) volontà del calciatore di lasciare Firenze, si ritroverebbe costretta ad abbassare l’iniziale richiesta economica.
VICOLO CIECO – A Firenze e dintorni si suol dire che “è come levare la sete mangiando prosciutto”, ovvero intraprendere una strada che sembra breve, ma che in realtà è molto lunga. Questo perché il calciatore, in primis, non ha intenzione di rovinare l’ottimo rapporto creato in questi anni con dirigenza, tifosi e città, e ciò trova conferma nelle dichiarazioni rilasciate – nella tarda mattinata di oggi – a Tuttomercatoweb.com da Alessandro Lucci, procuratore di Juan Guillerme Cuadrado: “Con il Barcellona, come con altri club, sono in contatto diretto da tempo. Ad oggi non c’è nessuna trattativa in essere col Barcellona, club composto da persone serie e professionali che nelle nostre conversazioni mai, e sottolineo mai, hanno evidenziato di voler utilizzare simili strategie”.
FUTURO IN VIOLA? – Tra il dire e il fare, si sa, c’è di mezzo il mare. Le possibilità di trattenere Cuadrado alla Fiorentina, allora, come possono essere quantificate? Anche su questo argomento Lucci ha espresso il suo pensiero: “Con tutta la Fiorentina, il rapporto di Cuadrado è di alto profilo. Qualora ci dovesse essere, in un breve futuro, una trattativa importante e di primo livello, verrà analizzata ed eventualmente condotta in porto con la gratificazione di tutte le parti interessate”. Tradotto vuol dire che il calciatore non farà alcuna pressione per andare via, ma se dovesse giungere un’offerta importante, un caffè – magari con vista Duomo – i Della Valle dovranno pur offrirlo all’interessato di turno e ascoltare ciò che avrà da dir loro.
E SE NON M’AMA? – Il punto interrogativo legato alla permanenza in viola dell’esterno colombiano sta tenendo in standby un po’ tutte le trattative di mercato della Fiorentina, a sua volta in attesa di conoscere – in caso di cessione del calciatore – di quanta liquidità, da reinvestire sul mercato, potrà disporre. Dal canto suo, comunque, Vincenzo Montella non ha ancora perso le speranze di poter contare ancora sulle giocate di Cuadrado anche nella prossima stagione, ma in caso di addio il tecnico campano e il Ds Pradé sono già all’opera per individuare gli eventuali sostituti. La pista più calda è, al momento, quella che porta al fantasista francese del Marsiglia, Mathieu Valbuena, su cui però si è fiondata prepotentemente anche la Dinamo Mosca, oltre alla già nota concorrenza del QPR e del West Ham.
SOLUZIONE INTERNA – Qualora dovesse risultare difficile reperire sul mercato un sostituto di qualità, è da tenere in considerazione anche la possibilità di puntare sui giovani calciatori già presenti in rosa, come Rafal Wolski, ala polacca già autore di un gol (di pregiata fattura!) nella passata stagione nel 2-0 interno contro l’Atalanta, o il 21enne brasiliano – neo acquisto proveniente dal Botafogo – Octàvio, senza dimenticare i più noti Joaquin e Josip Ilicic: in particolare l’utilizzo da trequartista dello sloveno, ex Palermo, sarebbe la soluzione più congeniale per lo scacchiere di Montella, pronto a ripartire con a disposizione due frecce in più come Mario Gomez e Giuseppe Rossi, costretti nella passata stagione a lunghissimi stop.
Antonio Guarino (@GuarinTony)
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Accordo trovato: nuovo centrocampista per la Juventus! Kessié torna in Serie A?

Acquistato dal Barça, può arrivare subito all’Inter! Clamoroso PSG, Icardi può finire a giocare nei Dilettanti

Milan, è il tempo delle scelte: il centrale arriva dalla serie A?

Depay cambia maglia. Kessie tra Juve, Milan e Barcellona. L’Inter può regalare anche Casadei e l’ipotesi Icardi

Nuovo difensore per l’Inter: gioca in Bundesliga! Offerto un centrocampista al Milan

DigitalBits e il piano salva Skriniar e Dumfries. Juve, due colpi e una cessione. L’evoluzioni del caso Fabian Ruiz e l’asta per Lukic

Juventus, casting per l’attacco: non solo Depay nel mirino

Cos’è successo oggi? Tutte le bombe di calciomercato del 4 Luglio 2022

La difesa dell’Inter si sgretola. Come sarà la Juve del Fideo e il metaverso con Icardi, Dybala e Belotti

Juventus, altra proposta dal Liverpool! Il Milan ha aperto il canale con il Chelsea

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


