Cinema
Transformers 4 : Michael Bay e la coerenza del reazionario
Pubblicato
8 anni fa|

L’INDECISO – Pare che Michael Bay, all’uscita di ogni film sui Transformers, affermi di non voler proseguire con la saga, per poi rimangiarsi la parola in tempo per girarne uno nuovo. Le motivazioni si possono intuire, e comunque non è che ci importi. Ben più interessante è l’accoglienza che ha ricevuto da parte del web nelle ultime settimane, mentre il quarto episodio riempie le sale di tutto il mondo. Si è scatenato in rete un vero e proprio dibattito critico (seppur spesso dilettantistico). Ma a che scopo formulare giudizi di forma? Cosa dire dei suoi giocattoloni che già non si è detto? Cosa trovare di innovativo nell’ennesimo blockbuster, oltre ad attori diversi e tecnologie più avanzate?
IL FUTURISTA – La questione estetica è altrove, e la cogliamo presso una rivista nota e apprezzata che discuteva qualche giorno fa il valore storico della saga dei Transformers e ne contestualizzava la fascinazione: quella «estasi del movimento aggressivo» maldestramente ricondotta (da altri) alla categoria pittorico-figurativa del futurismo. L’autore del testo registrava, inoltre, «stupore e meraviglia» del pubblico contemporaneo. Una meraviglia «sorpassata ma riproducibile all’infinito», non troppo rivoluzionaria «e sicuramente svilita dall’uso e consumo». Perciò bando agli entusiasmi. Forse non c’è davvero nulla di nostro in quel cinema; forse è già vecchio, inutile, senza futuro.
IL REAZIONARIO – Ma allora cosa ci porta nei multisala a pagare il biglietto? In cosa consiste la fascinazione? E a cosa è dovuta la meraviglia? È, in fondo, la magia della visione estatica: essa frastorna e si reitera. Lo fa senza mai smettere di prendersi sul serio, con ottusa costanza. Quasi si volesse fare della massima «La felicità è desiderio di ripetizione» uno slogan imprenditoriale. E probabilmente è proprio così. Saremmo pronti a giurare di divertirci se potessimo passare la vita assistendo a una corsa di cavalli, in prima fila, col binocolo in mano per non perdere nemmeno un dettaglio. Ma non sarebbe davvero per sempre. Non ne varrebbe la pena. Anzi, sarebbe certo meglio sapere che presto o tardi avrà fine. Che almeno sussista il dubbio. Perché solo esso è pienamente umano, non ancora meccanizzato. Quindi il regista dei Transformers potrebbe prestarci soccorso con un cinema finalmente capace di coscienza e rilevanza storica, privo di presunzione, di cieca sicurezza. E soprattutto di indecente reazionarismo mascherato da modernità.
Alessandro Amato
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Milan bufera Var, l’Inter punta il Pistolero, Juve su Pogba ma Allegri?

Arnautovic cambia squadra in Serie A? Scambio Juve-Lazio per Milinkovic-Savic

Perisic lascia l’Inter? Qual è la squadra che ha alle spalle. Deulofeu occasione per il Milan

Inter, Marotta studia i rinforzi per la prossima stagione: colpo in Premier?

Nervosismo Allegri, rischia la panchina? Inter-Perisic, occhio alla Juve. Il nuovo Milan ne manda via due

Pazza Juve: vicino Pogba, poi uno scambio col PSG! Messias cambia squadra in Serie A

La Juve trova il sostituto di Morata, il Milan tenta il colpo in Spagna

Ansia Covid: l’altra faccia della pandemia

Ibra mette pressione al Milan, Mou contro i giornalisti e la lite Allegri-Morata

Juve, giochi sporchi per Vlahovic! Pogba in corsa. Brahim Díaz: è addio col Milan?

Infortunio Osimhen, parla il Dottor De Nicola. Anguissa? Meno grave – Esclusiva SC24

Juve con il VAR e Sarri furioso, Pioli non ci sta e Lautaro chiede scusa

CR7, Conte e Icardi: la domenica dei tradimenti

La droga del Sapo, l’aperitivo con Kessié e il triangolo Juve-Inter-Real @TwitchCafe24

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS



1 Comment