Prima Pagina
Euro 2012, la Germania aspetta la sua rivale: le probabili formazioni di Inghilterra-Italia
KIEV, 24 GIUGNO – E’ giunto il momento di far vedere di cosa sia capace questa Nazionale, la prova del nove per Cesare Prandelli e i suoi ragazzi, la prova del nove per l’Italia calcistica intera che ripone tutta la sua fiducia in questa squadra, che dopo lo scoglio dei gironi, si gioca la possibile semifinale contro la Germania. Allo stadio Oliympiskiy di Kiev saranno 2200 i sostenitori italiani, 2200 persone a tifare per gli undici azzurri in campo, che avranno di fronte la Nazionale di Hodgson, una squadra anima, muscoli e cuore che ha dimostrato di non tirarsi mai indietro, nemmeno di fronte alle più grosse difficoltà.
KRAKOW, DAL RITIRO INGLESE – Roy Hodgson si lascia scappare più di un complimento per la Nazionale rivale nei quarti, più di una lode verso lo stile di gioco impostato da Cesare Prandelli. La mentalità è ottimista, di grinta i campioni inglesi ne hanno da vendere, come dice Cole, in vista del suo novantesimo gettone con la maglia dell’Inghilterra: “Siamo undici bulldog che non si arrenderanno, ognuno darà una mano all’altro, pronti a morire sul campo per i compagni. Finora ha funzionato“. Una chicca riguarda Joe Hart, estremo difensore inglese, che si è dovuto sottoporre a quattro serie di flessioni, fra le risate e gli scherzi dei compagni, per aver sbagliato molteplici volte un esercizio atletico.
WIELICZKA, DAL RITIRO AZZURRO – Cesare Prandelli non ha dubbi sulla formazione da schierare in campo, tutti i pronostici vedono la conferma della difesa a quattro e del centrocampo a rombo dove ci sarà spazio per Riccardo Montolivo. La presenza di Balotelli è data per scontata, supportata anche dalla conferenza stampa tenuta al fianco del suo allenatore. Gli azzurri sono concentrati in vista del match e si allenano con ottimismo: la squadra ha dimostrato di essere solida. Bonucci considera l’Italia come favorita, perchè più forte dell’Inghilterra, Balotelli si presenta con la solita spavalderia, ma con maggior contegno e grande grinta: sa che il mister stavolta punta tanto, forse tutto, su di lui.
Probabili formazioni:
Inghilterra (4-4-2): Hart, Johnson, Terry, Lescott, A.Cole, Milner, Gerrard, Parker, Young, Rooney, Welbeck. A disposizione: Green, Butland; Kelly, Baines, Jones, Jagielka; Henderson, Downing; Walcott, Carroll, Chamberlain, Defoe. All. Hodgson
Italia (4-3-1-2): Buffon, Abate, Bonucci, Barzagli, Balzaretti, Marchisio, Pirlo, De Rossi, Montolivo, Cassano, Balotelli. A disposizione: De Sanctis, Sirigu; Ogbonna, Maggio; Diamanti, Giaccherini, Thiago Motta, Nocerino; Borini, Di Natale, Giovinco. All. Prandelli
Stefano Dessì Manzoni
