Connect with us

Focus

Achtung Germania, Dracula è tornato!

Pubblicato

|

Il contestato cartellino rosso a Claudio Marchisio

Dracula è tornato, la Germania trema. L’arbitro Marco Rodriguez, protagonista in negativo della sfida tra Italia e Uruguay, è stato infatti selezionato per dirigere il match di domani tra i tedeschi ed il Brasile, semifinale del Mondiale. La scelta ha colto un po’ tutti di sorpresa e lascia non poche perplessità.

Marco Rodriguez, per gli "amici" Dracula, è stato designato per Brasile-Germania

Marco Rodriguez, per gli “amici” Dracula, è stato designato per Brasile-Germania

SE SBAGLI, TI PROMUOVO – Lo spettro del direttore di gara messicano, soprannominato Dracula per via delle analogie fisiche con il personaggio creato da Bram Stoker, animerà gli incubi  dei tifosi della Germania. La scelta di Massimo Busacca, designatore FIFA, risulta infatti quantomeno fuori luogo. La superficialità con cui Rodriguez ha arbitrato Italia-Uruguay lascia spazio alla possibilità di nuovi errori. L’espulsione di Marchisio (inesistente) e la mancata sanzione disciplinare dell’ormai celeberrimo morso di Suarez a Chiellini, non sarebbero dovuti essere i presupposti per una “promozione” in una semifinale del Mondiale, ed invece è andata così. L’arbitro che divide con Nishimura il poco ambito premio come peggior direttore di gara del torneo, dirigerà una delle sfide più importanti dell’anno.

WEBB? NO, VI PREGO!– Oltre all’importanza della sfida, ciò che più pesa sul coefficiente di difficoltà dell’incontro è il precedente poco lusinghiero legato agli arbitraggi, per molti versi accomodanti, a favore della squadra padrona di casa. La direzione di Nishimura in Brasile-Croazia scatenò polemiche furenti, ancora oggi non spente. Scegliere un direttore di gara esperto e di sicuro affidamento (Webb, giusto per fare un esempio), a discapito di uno che potrebbe esser condizionato da pressioni ambientali, sarebbe stata una scelta più opportuna. Ed invece no. La Germania scenderà in campo con l’incubo di avere davanti dodici avversari e non undici. Alcune fonti riportano inoltre che la Federcalcio brasiliana avrebbe fatto pressioni affinché il miglior arbitro del Mondiale, Howard Webb, protagonista di una direzione impeccabile in Brasile-Cile, non fosse designato per la sfida. L’inglese è infatti considerato un “nemico” (perché ha annullato un gol irregolare a Hulk) e troppo permissivo. A pensare male si fa peccato, ma spesso si indovina.

Antonio Casu

@antoniocasu_

Inseguo il sogno di diventare giornalista dal 1989, anno in cui sono nato. Appassionato di ciclismo e calcio, mi impegno per raccontare il mondo dello sport da un punto di vista particolare, un po' eclettico, un po' folle.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *