Juventus
Milan-Juventus: rivali sul campo e nel mercato
Da storiche rivali nei campionati e addirittura nelle finali di Champions (come quella del 2003), i colori bianconeri e rossoneri si sono intrecciati non solo sui campi di calcio, ma anche nelle sedi di calciomercato, con la Juventus da sempre favorita nell’acquisto di giocatori italiani, e il Milan che poteva disporre di canali preferenziali soprattutto all’estero (come gli attuali buoni rapporti con il Real Madrid).
RIMORSI BIANCONERI… – Uno dei primi scontri tra le 2 squadre, senza andare molto in là nel tempo, fu quello dell’estate del 1986 quando, dopo un duro batti e ribatti, Roberto Donadoni, talento dell’allora Atalanta, fini col vestire rossonero, per una cifra di 10 miliardi di lire. Di sicuro i rimorsi dei bianconeri non furono pochi, anche perché l’attuale allenatore del Parma vinse, giocando titolare sia con Sacchi che con Capello, 6 scudetti, 3 Coppe dei Campioni, 2 Coppe Intercontinentali, 3 Supercoppe europee e 4 Supercoppe italiane.
E RIMORSI ROSSONERI – Alla Juventus andò meglio negli anni ’90 quando, dopo un duro scontro di mercato anche qui, riuscì ad ingaggiare Baggio dalla Fiorentina, che all’epoca era considerato uno dei più forti giocatori del mondo, nonché simbolo dell’Italia, famoso anche per il suo codino. Sembra che il Milan decise di fare un passo indietro dopo che l’avvocato Agnelli si inserì di netto nella trattativa, come testimoniato dallo stesso Baggio: “Quando Berlusconi provò ad acquistarmi, Agnelli gli rispose che potevano accordarsi su tutto, ma che Baggio era già bianconero! Sono stato il protagonista passivo di una vicenda che mi riguardava direttamente. Una sensazione bruttissima, che mi ha segnato per tutta la vita”. Anche se poi il talento nato a Caldogno vesti la maglia rossonera nel 1995.
TEVEZ E NESTA – In tempi più recenti un altro campione conteso è stato Alessandro Nesta, nell’estate del 2002, che poi fini per vestire la maglia rossonera e vincere tutto con il Milan di Ancelotti. Nell’estate del 2012, quando il difensore annunciò l’addio dai rossoneri, sembra che la Juventus offrì un contratto sia a lui che a Pirlo, con Nesta che decise però di trasferirsi in Canada. L’anno scorso altra battaglia tra le 2 società fu quella per Tevez, con i bianconeri ad uscire vincitori, anche perché Galliani dovette tergiversare non poco per la mancanza di soldi, cosa che spinse l’Apache tra le braccia di Conte.
Anche quest’anno Juventus e Milan hanno deciso di darsi battaglia, e questa volta il talento conteso è Iturbe, giocatore del Verona che piace anche alla Roma. I bianconeri possono rifiatare dopo aver ceduuto Vucinic, stessa cosa per il Milan dopo l’addio di Kakà. Chissà come andrà a finire la trattativa per l’argentino, anche se alcune voci danno i rossoneri in leggero vantaggio, con i bianconeri che avrebbero come vero obiettivo Sanchez del Barcellona.
Luca Porfido