Lazio
Calciomercato Lazio: Parolo c’è, idea scambio Paletta-Gonzalez
La Lazio si sta preparando per la prossima stagione. Il calciomercato è ancora lungo e Claudio Lotito ha già regalato Parolo ai propri tifosi. Il prossimo colpo potrebbe essere Paletta, per la difesa.
PAROLO ACCETTA – E’ stata una lunga trattativa. Già prima che iniziasse il Mondiale vi abbiamo raccontato, passo dopo passo, tutto ciò che accadeva. Ad un certo punto sembrava dovesse svanire nel nulla la trattativa quando è stato provato un timido inserimento da parte del West Ham. Alla fine il centrocampista italiano ha deciso la sua definitiva destinazione. Sarà un giocatore della Lazio per molto tempo: il contratto siglato dal centrocampista prevede una durata di 5 anni, scadenza 2019, ed un ingaggio annuo di 1 milione di euro. I tifosi della Lazio finalmente possono “gioire” per l’acquisto di un giocatore della sua caratura. Chissà se Parolo sia stato convinto da Candreva o se quanto meno ne abbiano parlato nei giorni brasiliani, sta di fatto che da oggi sarà un giocatore biancoceleste.
PALETTA PER LA DIFESA – Un altro nodo da risolvere per la Lazio è quello del difensore. Ormai con il passare del tempo passano di moda, chi per un motivo chi per un altro, i vari Astori e de Vrij. La Lazio sta provando a focalizzare il proprio mercato su un nome: l’identikit è quello di Paletta. Data la sua presenza nella spedizione brasiliana dell’Italia, il Parma ha alzato il valore del suo cartellino ad una cifra intorno ai 9 milioni di euro. Per la società biancoceleste la richiesta sembrerebbe eccessiva: si è provato ad offrire, come contropartita, Konko e Pereirinha ma entrambi i giocatori non sono piaciuti ai ducati. L’unica alternativa sarebbe quella di accettare la richiesta del Parma: 7 milioni di euro, da versare nelle casse degli emiliani, più il cartellino di Alvaro Gonzalez. Al Parma serve un giocatore come lui ma la Lazio non vorrebbe privarsi del giocatore. La situazione è ancora abbastanza intrecciata. Vedremo nei prossimi giorni come si evolverà la situazione.
Alessandro Fulgenzi