Prima Pagina
Costa Rica-Grecia 6-4 dcr: Navas nuovo Dio della Guerra, i Ticos entrano nell’Olimpo
Costa Rica-Grecia 6-4: Rivivi tutte le emozioni del match
Fischio di inizio all’Arena Pernanbuco. Costa Rica e Grecia scenderanno in campo questa sera per giocarsi un posto ai quarti di finale. La vincente incontrerà l’Olanda. Bella atmosfera all’Arena Pernambuco di Recife.
5′ Primo tentativo della Costa Rica in avanti. Gamboa calcia forte di destro, ma la palla finisce lontanissimo dalla porta difesa da Karzenis.
8′ – OCCASIONE COSTA RICA! Bolaños prova la conclusione mancina dopo aver ricevuto un buon pallone da Ruiz. Palla alta sopra la traversa.
11′ – Samaras prova a liberarsi al centro della difesa della Costa Rica. Fuorigioco.
15′ – Karagounis mette una buona palla nell’area del portiere. Papastathopoulos colpisce di testa, ma la palla finisce sul fondo.
20′ – Costa Rica pericolosa con un’azione sulla sinistra. Campbell prova ad arrivare sul pallone, ma viene anticipato da Papastathopoulos.
24′ – Samaras trovare la profondità dietro la linea difensiva. Anticipato nell’ultimo momento possibile da Michael Umaña. Palla in angolo.
27′ – Karagounis da fuori. Destro potente, ma Navas ferma la palla in due tempi.
33′ – In questo momento le squadre provano a respirare facendo girare la palla su entrambi i lati del campo di Recife. La Costa Rica prova a sfruttare gli scatti di Campbell.
36′ – Samaris atterra Joel Campbell nella trequarti difensiva. Ammonito il giocatore greco.
37′ – GRANDE OCCASIONE PER LA GRECIA! Salpingidis colpisce di dentro una bellissima palla servita da Holebas dalla sinistra. Navas salva con un intervento prodigioso.
40′ – Fuorigioco di Salpingidis. Era una buona opportunità per la Grecia. L’attaccante del PAOK Salonicco si sta rendendo sempre più pericoloso in area.
42′ – Duarte ammonito per un fallo su Christodoulopoulos al limite dell’area dopo un errore del difensore.
44′ – Calcio di punizione sfruttato male dalla Grecia. Palla troppo debole di Karagounis al centro dell’area. Presa facile per Navas.
46′ – Grecia in avanti, ma c’è poca precisione nella conclusione per gli uomini di Santos.
FINE PRIMO TEMPO: COSTA RICA – GRECIA 0-0.
INIZIA IL SECONDO TEMPO.
Tejeda Valverde viene ammonito per un fallo in gioco pericoloso a centrocampo.
50′ – Corner Grecia. Papastathopoulos prova la deviazione di testa sugli sviluppi, palla altissima.
GOL DELLA COSTA RICA! Ruiz insacca di precisione alle spalle di Karnezis.
55′ – Costa Rica ancora in avanti. Due occasioni in sequenza per la squadra appena passata in vantaggio. Grecia in difficoltà.
56′ – Granados viene ammonito. Il giocatore protesta dalla panchina e l’arbitro ritiene opportuno di mostrare il cartellino giallo.
58′ – CAMBIO per la GRECIA: Entra Mitroglu per Samaris.
66′ – CAMBIO COSTA RICA: Tejeda lascia il posto a Cubero.
70′ Doppia ammonizione per Duarte per fallo su José Holebas. Costa Rica in 10.
71′ – CAMBIO GRECIA: Gekas al posto di Salpingidis.
GRECIA PERICOLOSA! Navas libera come può una palla che arriva in area sul cross di Samaras.
73′ – Ammonito Manolas per un fallo nella trequarti difensiva. Gli animi si stanno scaldando.
74′ – Gekas potrebbe giocare meglio un pallone in area, ma sbaglia il controllo. Rimessa dal fondo.
76′ – TERZO CAMBIO COSTA RICA: Acosta entra al posto di Gamboa.
77′ – CAMBIO GRECIA: Giannis Maniatis lascia il posto a Konstantinos Katsouranis.
80′ – Punizione per la Grecia dal limite. Pallone altissimo calciato da Karagounis.
83′ – OCCASIONE GRECIA. Gekas realizza un gran controllo in area, ma sbaglia il secondo tocco in area per saltare l’uomo. Palla sul fondo.
84′ – ULTIMO CAMBIO COSTA RICA: Randall Brenes per Christian Bolaños.
88′ – GRANDE OCCASIONE GRECIA! Navas riesce a fermare l’azione dei greci in due tempi, dopo un cross dal fondo che Mitroglu poteva mettere in rete.
89′ – ALL’ULTIMO RESPIRO: Sokratis Papastathopoulos pareggia la partita al novantesimo. Cinque minuti di recupero.
93′ – OCCASIONE GRECIA: gli ellenici provano a vincere la partita. Mitroglu devia di testa un bel cross in area. Navas salva in angolo. Navas a terra per problemi alla spalla.
Finiscono i 90 minuti. 1-1 tra Grecia e Costa Rica. Si va ai tempi supplementari.
INIZIA IL PRIMO TEMPO SUPPLEMENTARE a RECIFE.
96′ – OCCASIONE INCREDIBILE GRECIA. Cross dalla destra. La deviazione di Mitroglou mette fuori tempo Gekas che colpisce male di testa. Palla sul fondo.
La Costa Rica non si è ancora affacciata in avanti. Grecia decisa a conquistare i quarti di finale.
98′ – OCCASIONE GRECIA su calcio d’angolo. Papastathopoulos calcia altissimo da dentro l’area, ma l’arbitro vede comunque un fallo dei greci.
100′ – OCCASIONE GRECIA. Grande dribbling di José Holebas in area. Katsouranis prova la conclusione. Navas devia in angolo.
102′ – Grecia ancora avanti. Torosidis mette al centro, ma Navas capisce la giocata ed esce con tempismo.
Fine primo tempo supplementare.
106′ – Costa Rica subito pericolosa con Randall Brenes! Destro lontano di poco dall’incrocio.
107′ – Navas esce nei piedi di Gekas in area. Grande intervento del portiere della Costa Rica.
112′ – OCCASIONE COSTA RICA. Cubero mette una buona palla in area per Campbell, che viene anticipato.
113′ – OCCASIONE GRECIA. Match ball Grecia sui piedi di Christodoulopoulos, ancora Navas allunga la vita della Costa Rica.
116′ – Fa tutto bene Mitroglu: stop, dribbling e preparazione al tiro, ma la conclusione è da rivedere. Due minuti alla fine dei tempi supplementari.
120′ – Torre di Christodoulopoulos a smarcare Mitroglu, il destro incrociato dell’attaccante viene deviato in corner da Navas. Che occasione…
L’arbitro decide che è tempo di rigori. Chi la spunterà?
Costarica-Grecia 5-3: la roulette dei rigori
Borges batte Karnezis.
Mitroglu contro Navas. Rigore perfetto, portiere spiazzato
Ruiz contro Karnezis: avanti la Costarica.
Christodoupoulos spiazza Navas: perfetta parità.
Karnezis intuisce, ma Gonzalez insacca. Costarica avani
Katsouranis sigla il pareggio.
Campbell di classe spiazza Karnezis.
Navas miracoloso su Gekas, respinge con la mano di ritorno.
Il destino de la Costarica e sui piedi di Umana: rete…
I Ticos entrano nella storia sconfiggendo al termine di un match fantastico la Grecia.
Formazioni ufficiali Costa Rica-Grecia
Costa Rica: Navas, Gonzalez, Umana, Borges, Duarte, Bolanos, Campbell, Ruiz (c), Diaz, Gamboa, Tejeda.
Grecia: Karnezis, Maniatis, Manolas, Samaras, Karagounis (c), Salpingidis, Torosidis, Lazaros, Sokratis, Cholevas, Samaras.
È la sfida che non ti aspetti. Sarebbe potuta essere Italia-Costa d’Avorio, si sarebbero potuti sfidare Inghilterra e Giappone, ed invece saranno Costa Rica e Grecia a giocarsi un ottavo di finale del Mondiale che profuma di storia ancor prima del calcio d’inizio. L’animo pacifista e gioioso dei costaricani affronta lo spirito guerriero degli ellenici, pronti ad incarnare in una giornata di sport i valori del tempo che fu. Sportcafe24.com seguirà il match live dalle 22. Non mancheranno le sorprese.
STATISTICHE DI COSTA RICA-GRECIA – Il dato peculiare di una sfida così atipica è la totale assenza di precedenti tra le due compagini. Nessun incrocio né in competizioni ufficiali né in amichevole. I centroamericani sono arrivati agli ottavi dopo aver vinto il death group ed eliminato Italia e Inghilterra. La Grecia ha invece faticato non poco per superare lo step del Girone C. Sono infatti arrivati secondi dietro alla Colombia, eliminando Costa d’Avorio e Giappone.
QUOTE SCOMMESSE DI COSTA RICA-GRECIA – Inutile girarci attorno: Costa Rica-Grecia è una gara difficile, difficilissima da pronosticare. Secondo quanto riportato dalle quote Snai, partono favoriti i centroamericani, la cui vittoria è data a 2,40, mentre quella degli ellenici a 3,20. Pareggio entro i novanta minuti dato a 3,10. Ci si attende una gara con poche reti: il GOAL è pagato 2,15, mentre il NO GOAL a 1,63. I risultati più probabili sono lo 0-0, l’1-0 e l’1-1, tutti pagati a 6,00.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI COSTA RICA-GRECIA – Moduli simili e anima fortemente difensivista e da contropiedisti per entrambe le formazioni. Il Costa Rica si presenta al match con il 5-4-1 che ha messo in ginocchio Uruguay e Italia. Ruiz e Campbell sono le soluzioni offensive più pericolose del gruppo di Pinto. Difesa a quattro e centrocampo foltissimo per la Grecia, che si affiderà alle invenzioni del bolognese Christodoulopoulos e della punta del Celtic Samaras per scardinare il muro costaricano.
Costa Rica (5-4-1): Navas; Gamboa, Duarte, Gonzalez, Umana, Diaz; Ruiz, Borges, Tejeda, Bolanos; Campbell. All.: Pinto.
Grecia (4-5-1): Glikos; Torosidis, Manolas, Papastathopoulos, Holebas; Salpingidis, Maniatis, Karagounis, Samaris, Christodoulopoulos; Samaras. All.: Santos.
Presentazione a cura di Antonio Casu