Nazionale
Italia day after: corsa a 5 per la panchina azzurra
Pubblicato
7 anni fa|

Il giorno dopo il tracollo dell’Italia nel match contro l’Uruguay con conseguenti dimissioni irrevocabili del CT Cesare Prandelli e del presidente della FIGC Giancarlo Abete è già cominciata la corsa ai successori per entrambe le cariche.
PRIMA FILA – In prima fila in questa gara ci sono Massimiliano Allegri e Roberto Mancini. Il primo dopo aver rifiutato la nazionale greca e le ricche ed esotiche tentazioni arrivate dal Kazakistan è probabilmente in pole position per la panchina azzurra. L’ex tecnico di Cagliari e Milan che è stato esonerato a gennaio dal club rossonero sembra essere pronto a raccogliere la sfida azzurra con l’obiettivo di rilanciare sia la squadra che la sua carriera. L’alternativa più probabile è quella legata a Roberto Mancini, il tecnico di Jesi ha appena rescisso il contratto con il Galatasaray e, dopo aver visto tramontare l’ipotesi Monaco, potrebbe essere fortemente invogliato a prendere le redini della nostra nazionale anche a costo di ridursi l’ingaggio.
LE ALTERNATIVE – Subito dietro a questi due troviamo tre nomi, il primo è quello di Luciano Spalletti, esonerato dai russi dello Zenit lo scorso marzo dopo 4 anni costellati da successi in patria ma con poche gioie europee, come per Mancini anche l’ex tecnico della Roma dovrebbe abbassare le sue pretese economiche per essere preso in considerazione come successore di Prandelli. Un’altra possibilità è quella legata a Claudio Ranieri anche lui tecnico esonerato da un club estero, il Monaco, dopo il secondo posto raggiunto nella scorsa Ligue 1, Ranieri però al momento sembra essere il favoritissimo per la guida della nazionale greca anche se difficilmente, nel caso in cui arrivasse una chiamata dall’Italia, rifiuterebbe la panchina azzurra. Ultimo nome sul taccuino della FIGC è quello di Alberto Zaccheroni che ieri sera è stato eliminato con il suo Giappone dal Mondiale brasiliano dopo il KO infertogli dalla Colombia.
ALBERTINI PRESIDENTE? – Le dimissioni di Abete sono state un colpo inaspettato che ha costretto l’anticipazione dell’assemblea della FIGC all’undici di agosto – era prevista per il primo settembre – proprio per dirimere questa complicata questione che è anche strettamente collegata alla scelta dell’allenatore. Tra i nomi circolati in queste ore c’è quello di Demetrio Albertini – attualmente vice-presidente – che però a sua volta già prima del mondiale aveva anticipato le sue dimissioni a mondiale concluso a causa, a suo dire, delle difficoltà riscontrate in questi anni nel processo di sviluppo del calcio italiano. L’eventuale poltrona di presidente però potrebbe fargli cambiare idea con l’obiettivo magari proprio di cambiare le cose all’interno della federazione e del movimento calcio in generale.
Alex Rivolta (@alexrivo28)
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Conferma a sorpresa: torna all’Inter! Esame Suarez, c’è la confessione | TG Sport

Le big preparano i botti! Depay, Haaland, Messi, Mbappé e Ronaldo: le ultime sul futuro

Ronaldo, ne vale la pena? Juve, serve spessore al centrocampo, la gara Milano-Torino si decide sul lungo termine

Milik torna in Serie A? Clausola bassa: che affare! Annuncio di Suning sull’Inter | TG Sport

Linea verde per le big: il Milan sul nuovo Lukaku, l’Inter guarda in Argentina e la Juve studia il clamoroso ritorno

Calciomercato Inter chi sarà l’erede Di Young?

Ibra e Osimhen: polemiche con Milan e Napoli! Bestemmia in campo: decisione su Buffon | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

