Prima Pagina
Costa Rica-Inghilterra 0-0: Los Ticos primi nel Gruppo D
La Costa Rica termina il Gruppo D in testa, con l’Inghilterra che non riesce neanche a salvare la faccia. Termina 0-0, con Hodgson che schierava molti giovani, come aveva già preannunciato nella conferenza stampa della vigilia. Match comunque avaro di emozioni, e nonostante l’ingresso di Gerrard e Rooney gli inglesi non vanno oltre il pari.
IL TABELLINO DELLA GARA:
Costa Rica (5-3-2): Navas; Diaz, Duarte, Gamboa, Gonzalez, Miller; Borges (78′ Barrantes), Tejeda, Brenes (60′ Bolanos); Campbell (66′ Urena), Ruiz. A disp.: Cambronero, Pemberton, Acosta, Francis, Myrie, Umana, Calvo, Cubero, Granados. All.: Pinto.
Inghilterra (4-2-3-1): Foster; Cahill, Jones, Shaw, Smalling; Barkley, Lallana (62′ Sterling); Lampard, Milner (76′ Rooney), Wilshere (73′ Gerrard); Sturridge. A disp.: Forster, Hart, Baines, Jagielka, Johnson, Henderson, Oxlade-chamberlain, Lambert, Welbeck. All.: Hodgson 6.
Arbitro: Djamel Haimoudi 6.
Ammoniti: Barkley, Lallana (I), Gonzalez (C).
Note: Angoli 3-7. Rec.: pt 0′, st 3′.
Quando sono stati sorteggiati i gruppi per la rassegna Mondiale la Costa Rica avrà pensato che difficilmente gli sarebbe potuta andare peggio.. e invece Los Ticos all’ultima giornata si ritrovano ancora imbattuti e a giocarsi un primo posto che ha del clamoroso. L’Inghilterra al contrario occupa l’ultimo piazzamento, la squadra di Roy Hogson è ancora a secco di vittorie e già matematicamente fuori dal Mondiale. La nazionale dei tre leoni quindi giocherà esclusivamente per il proprio orgoglio, chiudere con zero punti infatti sarebbe un fallimento enorme.
LA GARA – La Costa Rica dovrebbe confermare la formazione che ha sconfitto Uruguay e Italia, il CT Pinto dovrebbe affidarsi quindi al 5-3-2 che diventerà un 5-4-1 in fase di non possesso. Confermati anche gli 11 titolari, in difesa il blocco composto da Gamboa, Duarte, Gonzalez, Umana e Diaz ha subito una solo rete in due sfide ed è quindi confermatissimo. Per cercare di segnare invece Los Ticos si affideranno come sempre agli spunti del giovane Joel Campbell, alle sue spalle dovrebbero agire il matchwinner della sfida con gli azzurri Victor Ruiz e l’ottimo Bolanos. Con tutta probabilità invece Hogson opererà qualche variazione nell’11 di partenza dell’Inghilterra, centrocampo giovanissimo composto dalla coppia Henderson-Wilshere, sulla trequarti spazio dal primo minuto al giovane Ross Barkley che dovrà supportare la punta assieme a Welbeck e Sterling. L’attaccante in questione non dovrebbe essere ne Rooney ne Sturridge, il bomber scelto dal CT dovrebbe essere l’ex Southampton, ormai neo acquisto del Liverpool: Rickie Lambert.
QUOTE SCOMMESSE – La sfida tra Costa Rica e Inghilterra è ricca di quote interessanti, i bookmakers Snai infatti assegnano a Los Tico l’ottima quota di 4 contro la più bassa ma sempre interessante quota di 1,83 assegnata all’Inghilterra. La doppia chance Costa Rica/Pareggio paga 1,94 mentre consigliamo il risultato finale di 1-1 quotato 6,50.
PROBABILI FORMAZIONI:
Costa Rica: (5-3-2) – Navas; Gamboa, Duarte, Gonzalez, Umana, Diaz; Tejeda, Borges, Ruiz; Bolanos, Campbell.
Inghilterra: (4-2-3-1) – Hart; Johnson, Jagielka, Cahill, Baines; Henderson, Wilshere; Welbeck, Barkley, Sterling; Lambert.
Presentazione di Kevin Brunetti