Prima Pagina
Pagelle Belgio-Russia 1-0: Origi entra, segna e inguaia la Russia di Capello
Pubblicato
7 anni fa|
Editor
Andrea Bonfantini
Una buona Russia ben messa in campo da Capello viene beffata a due minuti dalla fine da un gol di Origi che regala la qualificazione al Belgio. La squadra di Wilmots però non convince ancora in attesa dell’esplosione di Hazard e Lukaku anche oggi in ombra per gran parte del match. Le pagelle di Belgio-Russia 1-0 di SportCafe24
PAGELLE BELGIO
Courtois 6: Parate vere e proprie non ne fa, viene graziato da Kokorin che da due passi manda fuori di testa. Per il resto solita autorità sulle palle inattive diffondendo sicurezza ad un reparto oggi traballante.
Alderweireld 5,5: Rischia già nel primo tempo di mettere i suoi nei guai stendendo Shatov appena dentro l’area, fallo però non visto dal direttore di gara. Non è un terzino naturale e si vede, poca spinta e tanta confusione
Kompany 6,5: Il migliore del reparto difensivo argina con maestria le sortite russe spesso riconducibili a uno contro uno ben gestiti. Non ha gran feeling con gli altri difensori ma mette in campo tutta la sua esperienza e ne esce indenne.
Van Buyten 5,5: Unico over30 in una squadra di ragazzini accusa più di altri la fatica fisica e in diverse occasioni sembra in affanno in chiusura sui rapidi esterni russi.
Vermaelen s.v: Tanta sfortuna per il difensore dell’Arsenal che prima si procura un fastidio al ginocchio nel riscaldamento, poi una testata che lo stordisce ed infine un risentimento alla coscia che lo manda definitivamente ko.
Witsel 6: Non è mai troppo appariscente ma il suo lo fa e lo fa con efficacia. Ha buoni piedi il mediano dello Zenit e quando c’è da sbattersi in difesa risponde sempre presente.
Fellaini 5,5: Poca qualità nella sua prova, schierato dal primo minuto dopo il gol decisivo nella gara d’esordio. Viene cercato principalmente per il suo gioco aereo ma oggi non è in giornata e il Belgio perde costantemente un uomo a metà campo rischiano sulle ripartenze russe.
Mertens 6,5: Il migliore per distacco nel primo tempo, sempre attivo e determinato nei dribling sulla fascia destra. Gli manca forse un po’ di lucidità per l’ultimo passaggio ma fino alla sua sostituzioni i pericoli creati dal Belgio sono targati col suo nome.
De Bruyne 6,5: Piacevole sorpresa l’esterno sinistro del Wolfsburg che nei primi 45 minuti macina chilometri e gioco rendendo frizzante la troppo spesso stantia manovra belga. Si impegna anche in copertura e sarà di sicuro un protagonista del mondiale del Belgio
Hazard 5,5: Indolente, quasi irritante per i primi 80 minuti dove non salta mai l’uomo e stenta a coinvolgere i compagni sul piano del gioco. Si sveglia nel finale creando pericoli a ripetizione come l’assist per il gol decisivo di Onigi. Più continuità lo renderebbe un giocatore incontenibile.
Lukaku 4,5: Non si capisce come mezza Europa stia bussando alla porta di Mourinho per accaparrarsi il puntero belga. Dannatamente statico non accenna mai un movimento che sia uno diverso dal piantarsi per terra e prendere posizione. Finora insieme ad Hazard una vera delusione, ci si aspettava francamente di più.
Mirallas 6: Entra in partita con convinzione e voglia di fare, prende un palo su punizione e tiene sulle spine la stanca difesa russa. Ottima pedina per Wilmotz
Origi 7: L’uomo della qualificazione. Il Belgio è inceppato, lui entra e da vivacità alla manovra offensiva, facendosi trovare pronto a tre minuti dalla fine e mandando la sua Nazionale agli ottavi con una giornata di anticipo. Lukaku è avvisato. MVP
Wilmots 6: Ammette l’errore della gara di esordio e schiera titolari sia Mertens che Fellaini, ma non basta. Il suo Belgio gioca male e non ha ancora trovato la fluidità giusta per valorizzare al meglio i suoi talenti. Contro Algeria e Russia ti può andare bene, ma giocando così con le big Mondiali sarà dura fare strada.
PAGELLE RUSSIA
Akinfeev 6: Sotto osservazione speciale dopo l’erroraccio contro la Corea, si dimistra tranquillo e non commette particolari errori.
Kozlov 6: Grande sacrificio per il difensore di Capello che non toglie mai la gamba e non si risparmia mai una corsa o uno scatto. Esce stremato ma con tutti gli onori del caso.
Berezutski 5,5: Uomo di grande esperienza fa un po’ fatica ad entrare mentalmente in partita pur non commettendo eccessive sbavature. Puntuale sulle palle alte se la cava discretamente contro il peggior Lukaku dell’anno.
Ignashevich 6: Anche lui come i suoi colleghi fa una partita diligente e ordinata, anche favorito dalla scarsa giornata degli attaccanti del Belgio.
Kombarov 6: Soffre tanto nel primo tempo dove ha un cliente tutt’altro che semplice come Dries Mertens. Vede le streghe per mezz’ora poi si risolleva e mette in campo attenzione e grinta.
Fayzulin 6,5: A centrocampo è il padrone indiscusso del gioco. Combina tanta corsa con una buona tecnica che in un paio di occasione lo avvicina addirittura al gol.
Shatov 5: Un po’ deludente la sua prova, le aspettative su di lui erano maggiori, sopratutto in fase offensiva dove è praticamente nullo.
Glushakov 6,5: Prova eccellente davanti alla difesa di Capello per lui, solido in fase di interdizione, preciso e puntuale quando deve impostare le rapide ripartenze russe.
Kanunnikov 6: Convocato e schierato un po’ a sopresa da Don Fabio, esegue il suo compito in maniera metodica e puntuale.
Samedov 6,5: Positiva anche la sua prestazione fatta di tanta quantità e alcune giocate da buon fantasista. Non da grande concretezza in fase offensiva probabilmente seguendo le indicazioni di Capello.
Kokorin 5: La Russia crede tanto in lui ma oggi proprio non era giornata. Si mangia un gol macroscopico a Cortouis battuto e in più di una occasione appare non ancora pronto per un mondiale.
Capello 5,5: Sufficienza tolta solo per la discutibile scelta di non schierare Kerzakov dal primo minuto, preferendogli un disastroso Kokorin. Per il resto grande lettura di Don Fabio che per 87 minuti imbriglia i giovanotti del Belgio.
Andrea Bonfantini
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Conferma a sorpresa: torna all’Inter! Esame Suarez, c’è la confessione | TG Sport

Le big preparano i botti! Depay, Haaland, Messi, Mbappé e Ronaldo: le ultime sul futuro

Ronaldo, ne vale la pena? Juve, serve spessore al centrocampo, la gara Milano-Torino si decide sul lungo termine

Milik torna in Serie A? Clausola bassa: che affare! Annuncio di Suning sull’Inter | TG Sport

Linea verde per le big: il Milan sul nuovo Lukaku, l’Inter guarda in Argentina e la Juve studia il clamoroso ritorno

Calciomercato Inter chi sarà l’erede Di Young?

Ibra e Osimhen: polemiche con Milan e Napoli! Bestemmia in campo: decisione su Buffon | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

