Prima Pagina
Corea del Sud-Algeria 2-4: Les Fennecs avvicinano gli ottavi
L’Algeria chiude la pratica Corea del Sud grazie ad un quarto d’ora perfetto verso la fine del primo tempo, dove rifila tre gol agli asiatici: apre Slimani, migliore in campo, poi Halliche ed infine Djabou. Nel secondo parziale la Corea entra con tutt’altro piglio e accorcia le distanze con Son; Ibrahimi spegne subito gli animi degli avversari calando l’1-4 che chiude di fatto il match. A nulla serve il 2-4 di Koo che rende meno amaro il passivo. L’Algeria sale così a 3 punti e vola al secondo posto del gruppo H; qualificazione storica sempre più vicina.
RIVIVI LA GARA CON IL LIVE DI SPORTCAFE24!
90′ +4′- E’ finita!! L’Algeria batte la Corea e si avvicina agli Ottavi di finale dopo una partita dalle mille emozioni
90′ +2′- 2′ alla fine della partita; l’Algeria è sempre più vicina ai 3 punti.
90′- 4′ di recupero decisi dal direttore di gara
88‘- Ultimo cambio per l’Algeria: esce Bougherra, entra Belkalem
86′ – Punizione da distanza favorevole per la Corea del Sud; parte Son ma la palla sbatte sulla barriera
84′- Crampi per Slimani; l’attaccante algerino rimane a terra e viene portato fuori con la barella; pronta la sostituzione
80′ – Corea ancora in avanti; che partita vibrante! Non c’è un attimo di pausa
77′ –Il neo entrato Ghilas si rende pericoloso di testa, ma la palla termina a lato
75′- Cambio anche per la Corea; esce Han Kook – Young, entra Ji Don- Won
75′- Altro cambio per l’Algeria: esce Brahimi, entra Lacen
74′ – Cambio Algeria: esce l’autore del terzo gol Djabou , entra Ghilas
72′- GOLLL ! LA COREA accorcia le distanze con Koo che da distanza ravvicinata segna con un tap in . Continuano le emozioni di questa bellissima partita
69′ Giallo per Han
68′- Ammonito Bougherra
66′- Nel momento più bello della Corea le volpi del deserto chiudono probabilmente il match. Intanto per la Corea esce Lee-Choung Young ed entra Lee Keun-Ho
64′- GOLLL!! POKER ALGERIA CON BRAHIMI!! Grande azione Feghouli- Brahimi con quest’ultimo che non sbaglia sull’ascita del portiere
60′- Ki prova una bordata da fuori ma M’Bhali si supera mandando alto sopra la traversa; ancora occasione Corea
58′– Cambio Corea; fuori park, dentro Kim Shin-Wook
55′- Primo giallo del match; a prenderlo è il coreano Lee Young
53′ Corea vicina al 2-3! Koo sbaglia di testa davanti al portiere da distanza ravvicinata ! Occasione clamorosa
49′- GOLLLLLL !! LA COREA ACCORCIA LE DISTANZE!! Son si destreggia bene in area e trafigge il portiere avversario con un rasoterra potente
47′- Punizione da posizione pericolosa per la Corea; nulla di fatto, la difesa algerina allontana
43′- Son prova un’azione personale ma è bloccato dalla difesa avversaria
46′- E’ iniziato il secondo tempo!Si riparte
LIVE SECONDO TEMPO
45′ +2- Finito il primo tempo! Algeria avanti 3 reti a 0; Corea alle corde. Per gli asiatici un quarto d’ora da film degli orrori.
45′ –2′ di recupero prima della fine del primo parziale
44′- Ancora Algeria vicina al gol con Mandi; la sua torsione finisce a lato. Corea sempre di più in alto mare.
38′ E SONO 3: Djabou !! Il giocatore algerino infila Jung sulla sinistra dopo l’ottima assistenza di Slimani, davvero incontenibile . Partita tutta in discesa per la compagine africana
36′- Parte già la “ola” tra i tifosi algerini durante il possesso palla dei loro beniamini
32′- La Corea prova a reagire al tracollo ma non riesce ad impensierire M’Bholi
28′ Raddoppio Algeria!! Halliche insacca di testa anticipando di testa il portiere avversario sugli sviluppi di un corner; incredibile 1-2 dell’Algeria. Corea k.o
26′- GOLLL!!! Algeria in vantaggio con Slimani; lancio lungo dalla difesda che trova impreparata la difesa coreana e permette all’attaccante algerino di battere il portiere avversario
21′- Algeria pericolosa con Slimani che sbaglia in area piccola su cross dalla destra; grande occasione per i nordafricani
19- Algeria nuovamente in avanti ma senza successo
13- La Corea continua la propria proiezione offensiva allentando la pressione iniziale algerina.
12′- La Corea prova a rispondere ma il reparto offensivo risulta impreciso
9′- Slimani sfiora la rete! ottima occasione per l’Algeria sugli sviluppi del corner; il colpo di testa dell’attaccante africano esce di pochissimo a lato
8′- Volpi del deserto ancora in avanti; calcio d’angolo guadagnato da Slimani
5′- Rigore negato all’Algeria; sula punizione calciata da Brahimi Kim atterra Feghouli ma il direttore di gara non ravvede
2′- Subito Algeria in avanti con Feghouli; il suo sinistro termina però a lato
1′- Si parte!
0′ Squadre in campo; tutto pronto per l’inizio del match
LIVE PRIMO TEMPO
Quasi tutto pronto per l’inizio del match che sarà diretto dal Sig. Roldan (Colombia). Si gioca a Porto Alegre allo stadio Beira -Rio; squadre in campo per gli inni nazionali.
LIVE PRE-PARTITA – Prima sfida Mondiale tra la compagine asiatica e quella africana; unico precedente tra le due Nazionali è l’amichevole del Dicembre 1985 vinta 2-0 dai coreani. Panchina per l’interista Taider nelle file dell’Algeria.
FORMAZIONI UFFICIALI:
Corea del Sud (4-2-3-1): Jung Sung-Ryong, Lee Yong, Hong Jeong-Ho, Kim Young-Kwon, Yun Suk-Young, Han Cook-Young, Ki-Sun Yueng, Lee Chun Yong, Ko Ja- Cheol, Son Heung-Min, Park Chu-Young. All.: Myung-Bo Hong.
Algeria ( 4-2-3-1): M’Bolhi, Mandi, Bougherra,Halliche, Mesbah, Medjani, Bentaleb, Feghouli, Brahimi, Djabou, Slimani. All.: Halihodzic
Ennesimo scontro di fuoco in questi Mondiali brasiliani, con Corea del Sud ed Algeria, le 2 outsider del gruppo H, che si scontrano in un match che si preannuncia estremamente delicato. Entrambe le squadre hanno offerto un’ottima prestazione all’esordio, con gli africani capaci di andare in vantaggio contro il favorito Belgio e superato solo nei minuti finali al termine di una gara sfortunata ma giocata alla pari coi “Diavoli Rossi”. Ancora meglio la Corea del Sud, che è riuscita ad imbrigliare sull’1-1 la Russia di Fabio Capello, passata addirittura in svantaggio grazie alla comica papera di Akinfeev su tiro di Lee Keun-Ho. Solo nel finale Kerzhakov ha negato un esaltante successo alla compagine asiatica, che si presenta dunque con un importantissimo punto all’appuntamento di Porto Alegre. In caso di sconfitta l’Algeria direbbe addio alla competizione, viceversa la Corea avrebbe ancora qualche possibilità grazie al punto ottenuto all’esordio, certo è che le cose si complicherebbero enormemente. Ovviamente molto dipende anche dello scontro delle 18 tra Belgio e Russia al Maracana. Un eventuale pareggio potrebbe tenere in vita sia africani che asiatici, ma ovviamente si giocherà per la posta massima in palio, calcoli di varia natura sono vietati.
QUI COREA DEL SUD – Hong Myung-Bo, selezionatore tecnico ed ex gloria del calcio coreano, molto probabilmente confermerà l’11 che è riuscito a bloccare sul pari la Russia. Fiducia incondizionata quindi ad un 4-2-3-1 con Sung Ryong-Yung in porta, difesa con centrali Jeong Ho Hong e Young Gwan Kim e terzini Yong Lee e Yon Suk-Young. A centrocampo la mediana è affidata a Ki Song-Yung del Sunderland e a Kook Young-Han dei giapponesi del Kashiwa Reysol. L’unica punta, Young-Park Cho del Watford, verrà supportato dal trio Lee Chung-Yong, bandiera del Bolton, il capitano Koo Ja-Cheol, del Mainz e Son Heung-Min del Bayer Leverkusen, l’elemento probabilmente più talentuoso e tecnico della formazione orientale, che sogna di bissare gli ottavi di finale di 4 anni fa in Sudafrica. Si tratterebbe di un risultato eccellente ed assolutamente prestigioso per tutto il movimento.
Corea del Sud (4-2-3-1): Yung Sung-Ryong; Jeong Ho-Hong, Kim Young-Gwan, Lee Yong, Young Yon-Suk; Ki Song-Young, Han Young-Kook; Lee Chung-Yong, Koo Ja-Cheol, Son Heung-Min; Park Cho-Young
QUI ALGERIA – Nonostante la sconfitta all’esordio col Belgio nell’ambiente maghrebino c’è speranza e fiducia per un pronto riscatto. La truppa di ct Vahid Halihodzic ha mostrato un ottimo calcio contro i favoriti per la vittoria del gruppo e quindi si appresta ad affrontare la gara con la Corea senza particolari timori, sebbene una sconfitta ne decreterebbe la prematura uscita. Per l’allenatore bosniaco si va la riconferma quasi totale dell’11 esordiente, con probabile un unico cambio: Djebou all’ala sinistra in situazione di Mahrez. Per il resto il 4-2-3-1 dovrebbe vedere gli stessi interpreti. In porta M’bolhi, difesa con Halliche e Bougherra centrali e Ghoulam e Mostefa ai lati. A centrocampo in mediana Taider e Medjani agiranno dietro il trio Djabou-Bentaleb -Feghouli, mentre davanti l’unica punta è Soudani, militante nella Dinamo Zagabria.
Algeria (4-2-3-1): M’Bolhi; Ghoulam, Halliche, Bougherra, Mostefa: Taider, Medjani; Djebou, Bentaleb, Feghouli; Soudani
QUOTE SNAI – Per la Snai la vittoria coreana è quotata 2,35, mentre il successo africano è dato a 3,00. Segno X a 3,25, da segnalare l’over 2,5 a 2,20.
Simone Gianfriddo