Connect with us

Prima Pagina

Pagelle Australia-Olanda 2-3: ottimo Robben, Cahill nella storia

Pubblicato

|

L'Olanda batte l'Australia grazie ad un gol di Depay
Olanda: altra grande prestazione per Robben

Olanda: altra grande prestazione per Robben

L’Olanda batte in rimonta l’Australia per 3-2, e sale a 6 punti, ipotecando il passaggio del turno. Per l’Australia, una sconfitta giunta al termine di un match ben giocato, che riduce al lumicino le speranze di accedere agli ottavi. Le reti dell’incontro sono state siglate da Robben, Van Persie e Depay per l’Olanda, Cahill e Jedinak su rigore per i Canguri.

PAGELLE AUSTRALIA

Ryan 4,5- Se la cava benone fino alla rete di Depay, dove commette un errore clamoroso, che compromette la partita e la qualificazione

Mc Gowan 5,5- Nel primo tempo Blind spinge poco, e lui non corre rischi. Con quell’indemoniato di Depay i giochi cambiano, ed anche le sortite offensive si riducono allo zero.

Wilkinson 6- Benone nel complesso, anche se Van Persie sigla il 2-2 clamorosamente solo davanti a Ryan, per un fuorigioco eseguito malissimo.

Spiranovic 5,5- Non male anche lui, ma l’errore sotto porta nel primo tempo è da matita rossa.

Davidson 4,5- E’ lui a salire in ritardo in occasione della rete di Van Persie. Un errore che contribuisce a dare un giudizio negativo su una prestazione comunque non all’altezza.

Leckie 6,5- Molto vivace, mette spesso in difficoltà la retroguardia olandese. Nella ripresa, ha l’occasione per il 3-2, che avrebbe cambiato le carte in tavola, ma, complice anche un assist pessimo di Oar, si divora la rete colpendo di petto addosso al portiere.

Mc Kay 6- Benone nel primo tempo, sia in copertura che quando prova a farsi vedere nella metà campo olandese. Cal nella ripresa.

Jedinak 6,5- Freddo dal dischetto, per il resto prova di buona qualità.

Bresciano 6- Grande corsa, pressa a tutto campo ed effettua qualche buon inserimento. Si divora una palla-gol nel primo tempo.  Dal 52′ Bozanic 6– Si guadagna il rigore.

Oar 5- Non molto efficace quando spinge, e clamorosamente sbaglia il passaggio per Leckie. Dal 77′ Taggart s.v.

Cahill 8- Un gol capolavoro, che resterà nella storia dei mondiali. Intorno, una prestazione da icnorniciare. Dal 70′ Halloran s.v.

PAGELLE OLANDA

Cliessen 6- Incolpevole sui gol, per il resto è salvato dall’imprecisione degli australiani.

Janmaat 5- Male nella prima frazione di gioco, in cui soffre l’ardore e l’aggressività degli avversari. La prestazione lievita nella ripresa, ma è proprio lui a causare il rigore, sebbene molto dubbio.

De Vrij 5- Rispetto alla buonissima prova del match contro la Spagna, oggi il difensore oggetto del desiderio di mezza Europa appare decisamente in affanno difronte alle avanzate dei Canguri, che praticamente, ogni volta che arrivano nella trequarti olandese, mettono i brividi.

Vlaar 5,5- Vale lo stesso discorso di De Vrij. Leggermente meglio nella ripresa, ma non tanto da meriare la sufficienza.

Martins Indi 4- Leckie lo supera costantemente, e dal suo infortunio, cinicamente parlando, l’Olanda ha avuto solo da guadagnare. Dal 45′ Depay 7,5- Spaventoso! Il suo ingresso cambia la partita. Accelerazioni continue, pressione feroce, l’assist per Van Persie e la rete del 2-3. Cosa chiedere di più?

Blind 5,5- Anche lui soffre molto la vivacità di Leckie. In fase di spinta non produce granchè.

De Guzman 6- Prestazione senza infamia e senza lode. Svolge il suo compito con ordine e disciplina, senza correre alcun rischio. Dal 78′ Wijnaldum s.v

Sneijder 6,5- In grande difficoltà nel primo tempo, sale in cattedra nella ripresa, e ne risente tutta la manovra dell’Olanda.

De Jong 5,5- Solito lottatore, ma stavolta la diga davanti alla difesa non è imperforabile. Sbaglia l’occasione per il 2-4, ma per fortuna ciò non ha conseguenze per la sua squadra.

Robben 7,5- Altra prestazione mostruosa, condita da una rete da campione vero. Potrebbe essere il suo mondiale, in queste due partite ha impressionato.

Van Persie 6,5- Non ha molte palle gol. Una gliene capita, e non sbaglia. Dall’87’ Lens s.v.

Matteo Masum

Giovane studente di filosofia ed aspirante giornalista, nato nel 1993. Calcio e ciclismo sono gli sport che amo maggiormente, ma la mia vera, grande passione, è la politica, vissuta, sempre e comunque, in direzione ostinata e contraria.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *