Prima Pagina
Cile-Australia 3-1: a Cuiabà gli andini regalano gol e spettacolo
FINALE – Che inizio nel girone B! Il Cile batte l’Australia 3-1 e rivendica le proprie chances di passaggio del turno! La roboante sconfitta della Spagna apre scenari interessanti per la formazione andina, che comunque soffre specialmente nella ripresa la riscossa australiana! Cileni in vantaggio già dopo 15 minuti col terribile uno-due firmato Sanchez-Valdivia, ma i canguri escono alla distanza e sfiorano più volte il pareggio con Cahill (suo il 2-1) e Bresciano! Il gol di Beausejour chiude il match, ma per l’Australia il passaggio del turno appare molto difficile!
RIVIVI LA GARA CON IL LIVE DI SPORTCAFE24!
92′ GOOOOL DI BEAUSEJOUR! Missile da fuori area dell’attaccante, a segno già nel Mondiale 2010! Il suo gol regala la prima vittoria in questa rassegna!
90′ Saranno 4 i minuti di recupero
87′ Inizia il Mondiale di Pinilla: l’attaccante del Cagliari subentra nel finale al posto del compagno Vargas
84′ Affiora stanchezza in campo: le squadre nel secondo tempo non si sono risparmiate!
78′ Ultimo cambio per i canguri: esce un ottimo Bresciano, entra Troisi!
70′ Cahill nemico pubblico numero uno: ancora una sua inzuccata fa tremare la retroguardia cilena!
69′ Un cambio per parte: tra gli andini entra la punta Beausejour per l’ottimo Valdivia; per gli australiani entra Halloran per Jedinak
65′ Tiro al volo di Bresciano fuori ma non di molto. Gara che adesso regala emozioni da una parte e dall’altra!
63′ Salvataggio sulla linea di Wilkinson! L’intervento del difensore tiene ancora in corsa i suoi!
60′ ESCE ARTURO VIDAL: Un’ora di gioco per il centrocampista bianconero, non ancora al massimo. Al suo posto gli subentra Gutierrez
58′ Ammonito Jedinak per fallo su Sanchez
57′ Occasione colossale per l’Australia! Bresciano colpisce al volo ma Bravo è eccezionale e riesce in qualche modo a mettere in angolo! Partita assolutamente apertissima a qualsiasi risultato!
53′ GOL ANNULLATO a Cahill! Ancora una volta di testa il “canguro” si sta rivelando letale! Ma al momento del crosso l’attaccante in effetti era leggermente oltre la linea del fuorigioco!
49′ Cross ancora una volta a cercare la testa di Cahill: l’attaccante impatta in maniera sporca e si lamenta, forse per una spinta del difensore avversario
46′ Si riparte! Nessun cambio operato dai due allenatori!
LIVE PRIMO TEMPO
FINALE PRIMO TEMPO – Gran spettacolo a Cuiabà! Cile avanti 2-1 grazie soprattutto ad un incredibile primo quarto d’ora! Australiani tecnicamente inferiori, ma rientrano in gara grazie al leziosimo cileno e alla rete di Cahill, tra i più esperti del gruppo! Secondo tempo tutto da vivere!
41′ Cile che sembra aver accusato il gol inatteso: Vidal atterra Davidson e c’è una punizione interessante per l’Australia
34′ GOOOOL DI CAHILL! L’Australia rientra in partita! Gol a sorpresa dei canguri, che segnano con l’uomo di maggior esperienza: palla conquistata sulla destra, cross al centro e gran colpo di testa di Cahill che supera un non perfetto Bravo!
32′ Eccesso di leziosismo di Mena: il terzino penetra in area ma cerca un dribbling di troppo. La sensazione è che il Cile possa continuare a far male
29′ Pallone sprecato dall’Australia sulla tre quarti: i “canguri” palesano limiti in fase di costruzione
25′ S’affaccia l’Australia dalle parti di Bravo: Leckie penetra in area dalla destra, ma fa partire un tiro-cross totalmente da dimenticare
19′ Sugli spalti partono gli “olè” dei tifosi andini, in gran maggioranza, ad ogni passaggio dei propri giocatori!
17′ 5° gol in Nazionale per il centrocampista del Palmeiras: di sicuro il più importante finora della sua carriera!
14′ VALDIVIA! IL CILE RADDOPPIA!!! Che inizio dei cileni! Sanchez stavolta serve un delizioso assist al compagno, che lasciato troppo solo in area fulmina con un gran sinistro Ryan! Australia assente in questo inizio!
12’GOOOOOOL DEL CILE: SANCHEZ!! Azione travolgente dei sudamericani: Sanchez prima perde l’attimo giusto, poi sulla ribattuta della difesa è lestissimo a stoppare e buttare in rete alle spalle di Ryan!
10′ Fallo di mano volontario di Medel: il centrocampista cileno rischia il giallo
8′ Cileni che cercano la profondità di Sanchez, ma finora l’attaccante non ha ricevuto palloni giocabili
5′ Bresciano, vecchia conoscenza del calcio italiano, commette fallo sullo juventino Isla; Cile partito subito sull’acceleratore!
1’Fischio d’inizio! Dopo lo scoppiettante match tra Spagna e Olanda, il pubblico spera in un’altra partita ricca d’emozioni!
FORMAZIONI UFFICIALI:
CILE (3-4-3): Bravo; Jara, Vidal, Medel; Isla, Diaz, Aranguiz, Mena; Valdivia, Sanchez, Vargas.
AUSTRALIA (4-3-2-1): Ryan; Franijc, Spiranovic, Wilkinson, Davidson; Milligan, Jedinak, Bresciano; Cahill, Oar; Leckie.
E’ Cile–Australia, la sfida tra le outsider del gruppo B a chiudere la seconda giornata dei Mondiali di calcio Brasile 2014. Nel girone di Spagna e Olanda (che si affrontano nell’altro match) i sudamericani potrebbero dire la loro a sorpresa e scalzare una delle due europee dal posto che vale gli ottavi.
QUI CILE – Per gli uomini del ct argentino Sampaoli c’è un Arturo Vidal in più nel motore. Sembra infatti che il centrocampista della Juventus sia abile e arruolato per la sfida di questa sera (calcio d’inizio alla mezzanotte italiana) e sarà sicuramente un’arma in più contro i Socceroos. Cileni dunque favoriti dal pronostico e pronti alla sfida con il solito 3-4-1-2 con Medel, Jara, Mena in difesa davanti al portiere Bravo, Isla, Gutierrez, Diaz, e appunto Vidal a centrocampo e il trio Valdivia, Sanchez, Vargas in attacco. Per Sampaoli il dubbio della vigilia era relativo alle condizioni di Vidal, se all’ultimo il tecnico dovesse decidere di risparmiarlo per una sfida più impegnativa, pronto il cambio con il più difensivo Aranguiz. Panchina, almeno all’inizio per gli ‘italiani’ Carmona e Pinilla.
IN CASA DEI CANGURI – Obbligatorio dimostrare da subito di essere la squadra materasso del girone, dunque si va alla ricerca di una bella prestazione contro la più esperta ‘Roja’. Difesa a 4 con Franjic, Spiranovic, McGowan e Davidson davanti ai pali di Ryan. Centrocampo robusto e di esperienza con Holland, Milligan, Jedinak, Bresciano e Oar a supporto dell’unica punta Cahill. Il ct Postecoglu, arrivato al mondiale senza l’infortunato Kennedy e lasciando a casa la ‘vecchia guardia’ composta da Kewell, Viduka e Schwarzer si affiderà ai giovani Oar e Halloran per fare bella figura sul palcoscenico mondiale.
CURIOSITA’ – Quattro incontri fra le due squadre, l’Australia non ha mai vinto (3 sconfitte, 1 pari). Il Cile ha vinto solo due partite delle 17 disputate in un Mondiale (9 perse, 6 pareggiate), dopo il terzo posto del 1962 mentre il primo punto conquistato dall’Australia ai campionati del mondo è stato ottenuto proprio nel pareggio con i sudamericani dell’edizione 1974 (0-0 e unica partita a reti inviolate per i ‘socceroos’). Arturo Vidal è il centrocampista che ha segnato di più (5 reti su 14 totali) nelle qualificazioni sudamericane che il Cile ha chiuso al terzo posto dietro Argentina e Colombia. L’Australia ha vinto solo due delle 10 partite giocate ai Mondiali (3 pareggi, 5 sconfitte): 3-1 al Giappone nel 2006 e 2-1 sulla Serbia nel 2010.
PROBABILI FORMAZIONI:
CILE (3-4-1-2): Bravo; Medel, Jara, Mena; Isla, Gutierrez, Diaz, Vidal; Valdivia; Sanchez, Vargas.
All. Sampaoli
AUSTRALIA (4-5-1): Ryan; Franjic, Spiranovic, McGowan, Davidson; Holland, Milligan, Jedinak, Bresciano, Oar; Cahill.
All. Postecoglu
Presentazione a cura di Pietro Tola; Live a cura di Manlio Mattaccini