Prima Pagina
Spagna-Olanda 1-5: Robben-Van Persie, affonda l’Armada Invencible

Il calcio è bello perché ogni pronostico può essere sconvolto in qualunque momento. Succede così che la Spagna, favorita d’obbligo, affondi clamorosamente contro l’Olanda, guidata sapientemente da quel vecchio volpone di Van Gaal. Il match finisce 1-5: impossibile una replica. Apre Alonso su rigore, ma alla fine del primo tempo inizia ad abbattersi la valanga dell’Arancia Meccanica, che pareggia con un gol di testa da cineteca di Van Persie. Nel secondo tempo succede di tutto. Robben, De Vrij, ancora Robben, ancora Van Persie: la Spagna crolla colpo dopo colpo, inerme ed incapace di reagire. Nel calcio succede anche questo, e per questo è bellissimo.
La riflessione di Iniesta
Poco se puede decir después de este inicio. Reflexionar y ganar los dos próximos partidos. Todos juntos, ahora más que nunca @SeFutbol
— Andrés Iniesta (@andresiniesta8) 14 Giugno 2014
MVP SPORTCAFE24 – VAN PERSIE | Il migliore in campo è lui. Un gol da cineteca, un altro di rapina, una traversa colpita con un bolide al volo ed un atto di forza incredibile, da vero fuoriclasse. Con un Van Persie a questi livelli, l’Olanda può sognare qualunque traguardo.
RIVIVI LE EMOZIONI DI SPAGNA-OLANDA
FINE SECONDO TEMPO
94′ | Triplice fischio finale di Rizzoli: ha vinto l’Olanda con il risultato clamoroso di 1-5. La Spagna è al tappeto
90′ | Continua a succedere di tutto: prima Sneijder, poi Torres, si mangiano due gol quasi fatti. Tutto in trenta secondi, fino all’ultimo respiro
90′ | Quattro minuti di recupero
86′ | L’Olanda prende a pallonate la Spagna: Wijnaldum prima, Robben poi, ma Casillas risponde bene
85′ | La Spagna abbozza ora una reazione, ma è troppo tardi, la partita è ampiamente compromessa
82′ | Spagna in bambola, sconvolta, senza idee. Talvolta capita anche alle più forti, this is the football
79′ | CINQUINA DELL’OLANDA!!! Robben scatta palla al piede in velocità, supera l’avversario, supera Casillas, mette la porta nel mirino ed insacca. L’Invincibile Armata è al tappeto, sepolta dall’Arancia Meccanica!
78′ | Ultimo cambio anche per l’Olanda: esce Van Persie, autore di una doppietta, entra Lens, obiettivo di mercato della Roma
77′ | Ultimo cambio per la Spagna: esce Silva, entra Fabregas
76‘ | Cambio per l’Olanda: esce de Vrij, autore del terzo gol, entra Veltman. Non cambia l’assetto tattico
75′ | Punizione a lato di Sergio Ramos
74′ | Torello degli olandesi in campo, festa dei tifosi sugli spalti. L’Arancia Meccanica è tornata, che vendetta sugli spagnoli!
71′ | VAAANN PEERSSIEEE, ANCORA LUI! Poker dell’Olanda grazie al suo capitano, che approfitta di un errore incredibile di Casillas, distratto su un retropassaggio. Van Persie gli prende il pallone, lo dribbla ed insacca. Che partita!
67′ | Ammonito Casillas per proteste
67‘ | Gol annullato alla Spagna: Silva pescato in fuorigioco. Il risultato non cambia
65′ | Ammonito Van Persie
64′ | ANCORA L’OLAAAANDAAAAA!!! Gol di De Vrij di testa sugli sviluppi di un calcio piazzato. Carica sospetta di Van Persie su Casillas, il gol doveva essere annullato
61′ | Primi cambi: nell’Olanda esce De Guzman, entra Wijnaldum. Doppia sostituzione nella Spagna: escono Alonso e Costa per Pedro e Torres
59′ | Spagna nel pallone: contropiede magistrale dell’Olanda, la palla giunge a Van Persie che colpisce la traversa con un tiro fortissimo al volo
Ventiquattresimo gol in nazionale per Robben
53′ | Nervosismo in area olandese tra Diego Costa e Martins: lo spagnolo colpisce l’avversario con una leggera testata. Rizzoli non prende provvedimenti
51′ | ROBBBBEENNN! Olanda in vantaggio in apertura di ripresa grazie ad una rete di Robben, che approfitta di una dormita di Ramos e Pique, li supera con una magia in area e trafigge poi Casillas!
49′ | Rasoterra dai 25 metri di Iniesta, Cillesen controlla agevolmente
45′ | Inizia il secondo tempo: una pioggia torrenziale improvvisa si abbatte sul terreno di gioco
SECONDO TEMPO
La gioia di Van Persie dopo il gol messo a segno
#VanPersie fa impazzire l’#Olanda con un gesto tecnico pazzesco #SpagnaOlanda 1-1 #SkyMondiali pic.twitter.com/uXytBBZQfz — Sky Sport (@SkySport) 13 Giugno 2014
FINE PRIMO TEMPO
45’+1 | Finisce il primo tempo: Spagna-Olanda 1-1!
44′ | CAPOLAVORO DI VAN PERSIE!!! Cross dai quaranta metri verso Van Persie, che scatta sul filo del fuorigioco e sorprende Casillas in uscita con un incredibile pallonetto di testa! Pareggio Olanda!
42′ | Occasionissima per la Spagna: taglio fantastico di Iniesta per Silva, che tenta un pallonetto in area per superare il portiere olandese, ma Cillesen riesce a deviare in angolo la sfera
40′ | Ammonito De Vrij per fallo su Silva
39′ | Applicazione impeccabile del fuorigioco da parte della Spagna: Olanda spesso sorpresa
35′ | Van Persie fin qui in ombra: mancano i rifornimenti da parte di Sneijder e Robben
34′ | Tiro di De Jong dai 30 metri: tutto facile per Casillas
32′ | Cross basso in area spagnola di Blind, Ramos la liscia ma Van Persie non aggancia per un soffio. Brivido olandese!
31′ | Il calcio totale, inventato dagli olandesi, è ora prerogativa della Spagna. David Silva ripiega spesso e volentieri in difesa
29′ | L’Olanda prova subito a reagire, ma fatica nel trovare spazi nella metà campo avversaria
27‘ | XAABIIIIII ALOOOONSOOOO! Spagna in vantaggio grazie al penalty messo a segno dal regista del Real Madrid!
26′ | Calcio di rigore per la Spagna per un fallo in area di De Vrij su Costa. Decisione impeccabile di Rizzoli.
25′ | De Guzman ammonito per fallo tattico a centrocampo su Iniesta.
24′ | L’Olanda gioca prevalentemente nella propria metà campo.
21‘ | Poche occasioni da rete, ritmi blandi e match bloccato: la Spagna trova con più facilità la profondità, ma non morde in avanti.
19′ | Olanda provvisoriamente in dieci: Robben ha un problema con lo scarpino 17′ | Il tasso di umidità è all’87%
15′ | Gioco spezzettato, partita nervosissima. Sneijder e De Jong hanno rischiato il giallo in due occasioni.
14′ | Olanda aggressiva a centrocampo, abilissima nel pressing sulle fonti di gioco iberica e pericolosa in contropiede.
13′ |Diego Costa incepisca in area e si fa rimontare da Vlaar. Potenzialmente poteva essere una buona occasione.
11′ | Diego Costa fischiatissimo dal pubblico di Salvador. L’attaccante della Spagna è nato in Brasile.
10′ | Tentativo dai venti metri di Iniesta, palla alta sopra la traversa
9′ | La Spagna sorprende: imposta il tiki-taka, ma cerca spesso la profondità con lanci lunghi diretti a Costa. L’innesto dell’ex attaccante dell’Atletico Madrid ha in parte modificato il gioco degli iberici.
7′ | Occasionissima per l’Olanda: Sneijder, involato verso la porta avversaria, calcia in bocca a Casillas.
6′ | La Spagna conquista metri, difesa olandese un po’ in affanno
5′ | Fallo di Janmaat su Alonso
3′ | Ritmi bassissimi, nessuna situazione di rilievo da segnalare.
2‘ | Fase di studio tra le due squadre, si gioca solo a centrocampo
1′ | Fischio d’inizio dell’arbitro Rizzoli, si parte!
PRIMO TEMPO
0′ | Diego Costa disputa oggi il primo match ufficiale con la maglia della Spagna
LA MARCIA D’AVVICINAMENTO
20,55 | Squadre in campo, è il momento degli inni nazionali
20,43 |… e quello della Spagna
EXCLUSIVE: Inside #ESP dressing room before #ESPNED, 2010 #WorldCup Final rematch. Live blog – http://t.co/WJ66IW5Rki pic.twitter.com/Us9smqurzY — FIFAWorldCup (@FIFAWorldCup) 13 Giugno 2014
20,38 | Lo spogliatoio dell’Olanda…
EXCLUSIVE: #NED dressing room photo ahead of #WorldCup match #ESPNED. Follow the action here – http://t.co/WJ66IW5Rki pic.twitter.com/My782JypQ8 — FIFAWorldCup (@FIFAWorldCup) 13 Giugno 2014
20,25 | Vlaar, capitano dell’Aston Villa, si riscalda
Official – Villa skipper @RonVlaar4 starts tonight for #NED against #ESP. Play well captain! #ESPNED #FifaWorldCup pic.twitter.com/vw36HOTRId — Aston Villa FC (@AVFCOfficial) 13 Giugno 2014
20,14 | Quattro anni fa finì così…
Mexico beat Cameroon 1-0 and now it’s time for the big one. #ESPvsNED Live here: http://t.co/Qj4vHjSQpf pic.twitter.com/tLCBwAmb8N — FirstpostSports (@FirstpostSports) 13 Giugno 2014
LE FORMAZIONI UFFICIALI
Spagna (4-3-3): Casillas; Azplicueta, Ramos, Piqué, Alba; Busquets, Alonso; Xavi; Iniesta, Silva, Costa. All.: Del Bosque.
Olanda (3-4-1-2): Cillesen; De Vrij, Vlaar, Martins; Janmaat, De Guzman, De Jong, Blind; Sneijder, Robben, Van Persie. All.: Van Gaal.
IL PRE-PARTITA DI SPAGNA-OLANDA
19,50 | Ozil gioca con Ramos, suo compagno di squadra ai tempi del Real Madrid
hey bro! wishing you all the best and a good start to the tournament against the Netherlands! @SergioRamos #ESPNED pic.twitter.com/ChgUTtVzbD — Mesut Özil (@MesutOzil1088) 13 Giugno 2014
19,45 | Squadre in campo tra un’ora e un quarto. Questo è lo stadio di Salvador, sede della gara
Salvador ready for #ESPNED – hot & humid but pitch in excellent condition. Video: http://t.co/t9lVj1srsO #bbcworldcup pic.twitter.com/QOZMDropkv — David Ornstein (@bbcsport_david) 13 Giugno 2014
LA PRESENTAZIONE – Spagna e Olanda si ritroveranno di fronte oggi, 13 giugno 2014 a 3 anni 11 mesi e 3 giorni di distanza dalla finale mondiale di Johannesburg. Da allora le due squadre hanno avuto percorsi diversi: La Spagna ha continuato a vincere (Europeo 2012), l’Olanda ha visto interrompere la sua crescita (fuori al primo turno in Polonia/Ucraina) e ora è in piena fase di ricostruzione. Dei 14 giocatori in campo contro l’Olanda nel 2010, 11 sono ancora con Del Bosque (mancano solo Puyol, Navas e Capdevila) e sette dovrebbero scendere in campo stasera (Casillas, Ramos, Piquè, Busquets, Xabi Alonso, Xavi e Iniesta). L’Olanda, invece, avrà solo quattro su 14 reduci dalla finale (De Jong, Robben, Snejider e Van Persie).
LA TATTICA – Spagna e Olanda giocano un calcio agli antipodi. Quello iberico è basato sul tiqui-taka di esportazione barcellonista che tante soddisfazioni ha dato negli anni passati. Possesso palla insistente, tocchi di prima, interscambi tra i giocatori: questi i cardini del calcio spagnolo. L’asse portante della squadra è sempre lo stesso: Piquè, Busquets, Xavi on Iniesta nelle vesti di “guastatore”. In questo schema, sarà interessante vedere come si inserirà Diego Costa. L’ispanobrasiliano è abituato a tutto un altro tipo di gioco nel’Atletico Madrid (Simeone adotta molto il contropiede più del possesso palla). Il rischio che l’inserimento di Costa negli schemi della Spagna crei qualche disfunzione tattica, c’è. L’Olanda, invece, dopo anni di calcio offensivo, si è convertita ad un 3-4-3 che assomiglia molto ad un 5-3-2. Snejider, infatti, da, trequartista, scala spesso e volentieri nel ruolo di interno, con il conseguente arretramento degli esterni Blind e Janmaat in difesa. Non più aggressività e imposizione del proprio gioco, dunque, ma attesa, pressing e ripartenza veloce in direzione di Robben e Van Persie. L’assenza di Strootman però, è pesante perchè dei tre centrocampisti, il giocatore della Roma era l’unico in grado di saper fare egregiamente sia la fase offensiva che difensiva. Occorrerà vedere come la squadra reagirà all’onda d’urto spagnola.
STATISTICHE – La Spagna schiera giocatori di sole quattro squadre in campo: Real Madrid, Barcellona, Manchester City e Chelsea (dando per fatto il trasferimento di Diego Costa ai Bleus). L’Olanda è molto più eterogenea ed è rappresentata da otto club: Ajax, Feyenoord, Aston Villa, Milan, Galatasaray, Swansea, Manchester United e Bayern Monaco. Curiosamente non vi è nessun giocatore del Psv tra i titolari e solo due tra i convocati (Wijnandum e Depay). La Spagna ha perso solo una delle ultime 19 partite tra mondiali ed Europei (all’esordio in Sudafrica contro la Svizzera), mentre l’Olanda non vince una gara di una fase finale dal 6 luglio 2010 (2-3 in semifinale contro l’Uruguay). Da allora un pareggio nei novanta minuti contro la Spagna (poi tramutatosi in sconfitta ai supplementari) e tre ko contro Germania, Portogallo e Danimarca agli europei.
QUOTE SCOMMESSE – La Spagna è nettamente favorita dai bookmakers. Secondo le quote snai la vittoria degli iberici è data a 1.80, il pari a 3.30, mentre, il successo di Robben e compagni, a 5. Si prevede, inoltre, una gara molto bloccata: l’under è a quote popolari (1.55), mentre l’over a 2.30.Stando così le cose, non possono sorprendere le quote per il gol (a 2.10) e il “no goal” (a 1.65).
PROBABILI FORMAZIONI:
SPAGNA (4-2-3-1) – Casillas; Azpilicueta, Ramos, Piquè, Jordi Alba; Busquets, Xabi Alonso; Silva, Xavi, Iniesta; Diego Costa. All. Del Bosque.
OLANDA (5-3-2) – Cillessen; Janmaat, De Vrij, Vlaar, Martins Indi, Blind; Snejider, De Jong, De Guzman; Van Persie, Robben. All. Van Gaal.
Live a cura di Antonio Casu, presentazione di Davide Luciani
