Buzz
Città Mondiali 2014, visitiamo Curitiba e la sua Arena da Baixada. Attrazioni principali e storia dello stadio
Il 18 Febbraio scorso dopo l’ispezione dell’agente Fifa Jerome Valcke, Curitiba ha rischiato di vedersi ritirata l’autorizzazione ad ospitare i Mondiali di calcio. Dopo la demolizione del vecchio Stadio Joaquim Americo i lavori all’Arena da Baixada infatti erano troppo indietro per poter essere completati per tempo. L’ennesima figuraccia mondiale è stata evitata solo grazie al lavoro quasi forzato degli operai, che da Febbraio hanno lavorato per 18 ore al giorno per completare la struttura.
COSA VISITARE A CURITIBA – Curitiba è uno dei maggiori esempi di sviluppo economico e industriale rapportato all’ecosostenibilità. La città infatti è un vero e proprio esempio di città ecologica che dà valore all’ecosistema. Con i suoi 1,8 milioni di abitanti Curitiba è la città più popolosa del Brasile meridionale, deve il suo sviluppo principalmente all’immigrazione di massa. Tutt’oggi infatti vivono a Curitiba moltissimi italiani, tedeschi, ucraini e polacchi. Le maggiori attrazioni della città sono: la bellissima Opera de Arame, uno spettacolare teatro interamente costruito con fili di ferro e vetro e il museo Oscar Niemeyer, progettato dallo stesso architetto di cui porta il nome. Infine il bellissimo Tingüi Park che rappresenta l’esempio concreto dell’ecosostenibilità di Curitiba. La cosa che preoccupa però è il come visitarle, nonostante le rassicurazioni del segretario del mondiale Reginaldo Cordeiro, Curitiba in fatto di infrastrutture è un cantiere a cielo aperto e a 10 giorni dall’avvio, questa non è affatto una buona notizia.
STORIA DELL’ARENA DA BAIXADA – Costruita sulle ceneri del vecchio Stadio Joaquim Americo, l’Arena da Baixada ha una capienza di 48.000 spettatori ed è stata da poco completata per un costo complessivo di 102 milioni di euro. Lo stadio non almeno non cadrà in disuso dopo i Mondiali in quanto la nuova struttura sarà la casa dell’Atletico Paranaense. Le due squadre storiche di Curitiba sono lo stesso Atletico Paranaense e il Coritiba Foot Ball Club, entrambe le squadre disputano il Campeonato Brasilero Serie A e si incontrano ogni anno per lo storico derby chiamato Atletiba. Entrambi i club hanno vinto il Brasilerao una volta, il Coritiba nel 1985, più recente invece il successo dell’Atletico Paranaense che ha vinto il titolo nel 2001.
LE PARTITE DEL MONDIALE ALL’ARENA DA BAIXADA – I Mondiali a Curitiba partiranno il 16 Giugno, tra soli 13 giorni infatti l’Arena da Baixada ospiterà la sua prima sfida: Iran Nigeria. Gli incontri mondiali successivi sono Honduras-Ecuador del 20/6, Australia Spagna del 23/6 e Algeria-Russia del 26/6.
Dopo tante peripezie quindi lo stadio è pronto, e ovviamente noi tutti speriamo che possa esserlo anche l’intera Curitiba. Il prossimo appuntamento con le città Mondiali è domani con Cuiaba e la sua Arena Pantanal.
Kevin Brunetti (@Kevinbrunetti)