Cinema
Le Meraviglie: la storia di Gelsomina incanta il Festival di Cannes
Pubblicato
7 anni fa|
Editor
Patrizia Culmone
La famiglia di Gelsomina vive in un’antica masseria in aperta campagna: il papà è un burbero apicultore chiuso in se stesso, la mamma lavora nei campi e accudisce le figlie con l’aiuto di Cocò, un’amica di famiglia che dà una mano in casa e mentre le sorelline corrono nel fango e si divertono a fare dei fragorosi tuffi in acqua, Gelsomina si sveglia al mattino presto per preparare il miele. Lei con le api ci gioca, ci parla, la sua è una vera propria passione, per questo pur essendo poco più di una bambina lavorare sodo non le pesa. In una torrida estate a metà degli anni novanta l’incontro con una troupe televisiva le darà la possibilità di partecipare ad un concorso a premi, rivelando il suo desiderio di aprirsi il mondo e le sue ingenue ambizioni fanciullesche. La ritrosia del padre la renderà un’impresa difficile, ma alla fine i suoi sogni e la sua tenacia verranno riconosciuti.
LO SGUARDO DI GELSOMINA – A distanza di 3 anni dal suo primo lungometraggio Corpo Celeste, (che le vale il nastro d’argento come miglior regista emergente) Alice Rohrwacher conquista Cannes tornando a parlare del mondo degli adolescenti e diventa la prima donna nella storia del Festival a vincere il Gran Prix della giuria. Le Meraviglie è indubbiamente il film italiano più acclamato di questa edizione: lo stile naturale, spontaneo e a tratti documentaristico con cui la regista si approccia ad una trama a soggetto ha dell’incredibile e riflette perfettamente lo sguardo schietto e vivace della giovane protagonista, la cui vicenda familiare si intreccia con quella di un’intera realtà sociale che in quegli anni è in piena crisi. Sono gli anni delle canzonette di Non è la Rai, delle frange laccate e di Ambra Angiolini, ma sono anche gli anni di Tangentopoli, del primo Governo Berlusconi, del marketing e della comunicazione. Anni in cui il marchio diventa più importante del prodotto e prende piede una nuova logica di mercato con cui la nostra cultura artigiana e contadina si troverà a fare i conti.
LA CAMPAGNA – La Rohrwacher guarda a quella realtà, ormai decaduta, con autentica nostalgia, esasperandola attraverso una famiglia che vive ai margini di una società che rifiuta, indugiando sui particolari della vita in campagna: la raccolta dei pomodori, i campi sterrati, l’aia, il profondo senso di libertà e l’impegno che essa comporta. Particolari che la regista conosce bene dal momento che trascorre la sua infanzia insieme ai genitori e la sorella Alba nei luoghi in cui è ambientato il suo film. L’elemento autobiografico è un’altra componente fondamentale de Le Meraviglie, forse quella che permette all’autrice di entrare dentro la storia, pur conservando un approccio oggettivo e svelare la natura dei legami tra i vari componenti di questo atipico un nucleo familiare.
Patrizia Culmone
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Milan, Romagnoli è già un caso? Il mistero Sarri si infittisce, l’Inter prepara il colpaccio

Il Real Madrid ha deciso: in estate tutto su Mbappé! Eder accusa Suning, Cosmi al Crotone | TG Sport

BC Partners, vicino l’acquisto dell’Inter! L’Atalanta riscatta Romero per 18 milioni | TG Sport

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

Juventus e Milan cercano rinforzi in Francia e Olanda

Inter, vincere e dirsi addio? In cinque con la valigia

Inter, un tesoretto con cinque riscatti

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

In arrivo 300 milioni? Gli arabi vogliono il 30% dell’Inter. Hamsik cambia squadra | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Cercasi centrocampista per Pirlo: i 5 nomi sul tavolo

Giovani e opportunità: prende forma il Milan del futuro

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

