Connect with us

Ciclismo

Giro d’Italia: Quintana dittatore, Aru strepitoso | Rivivi la corsa

Pubblicato

|

Fabio Aru, protagonista della diciannovesima tappa del Giro d'Italia
Nairo Quintana, dominatore del Giro d'Italia 2014

Nairo Quintana, dominatore del Giro d’Italia 2014

Lo avevamo preannunciato. La cronoscalata avrebbe riaperto il Giro, o chiuso quasi definitivamente. La prestazione mostruosa di Nairo Quintana ha concretizzato la seconda opzione, rendendo quasi impossibile un sorpasso da parte di Rigoberto Uran, che pure ha disputato una buona cronometro. Strepitoso Fabio Aru, che sfiora la vittoria, e si piazza al terzo posto della generale, solo 41” indietro rispetto al capitano della Omega. Molto bene anche Domenico Pozzovivo e Pierre Rolland. Malissimo Kelderman, Hesjedal e Majka.

CLASSIFICA DI TAPPA: 1) Nairo Quintana; 2) Fabio Aru a 17”; 3) Rigoberto Uran Uran 1’26”;4) Pierre Rolland a 1’57”; 5) Domenico Pozzovivo a 2’24”; 6) Franco Pellizotti a 3’22”; 7) Rafal Majka 3’28”; 8) Sebastian Henao a 3’48”; 9) Tim Wellens a 4′; 10) Dario Cataldo a 4’10”

CLASSIFICA GENERALE: 1) Nairo Quintana; 2) Rigoberto Uran Uran a 3’07”; 3) Fabio Aru a 3’48”; 4) Pierre Rolland a 5’26”; 5) Domenico Pozzovivo a 6’16”; 6) Rafal Majka a 6’59”; 7) Cadel Evans a 9’25”; 8) Wilco Kelderman a 9’29”; 9) Ryder Hesjedal a 10’11”; 10) Robert Kiserlovski a 13’59”

17.16- SIGNORI E SIGNORE, ECCO IL PADRONE DEL GIRO D’ITALIA 2014!!!! NAIRO QUINTANA TERMINA LA CRONOSCALATA IN 1:05:37, 17” MEGLIO DI FABIO ARU, 1’26” MEGLIO DI RIGOBERTO URAN. TAPPA E MAGLIA ROSA AL SICURO PER IL COLOMBIANO

17.15- Uran arriva in 1:07:03. Il ritardo da Fabio Aru è di 1’09”

17.12-Rolland paga 1’40” da Fabio Aru

17.08- Malissimo Majka, che sprofonda, subendo 3’11” di distacco da Aru

17.08- Fenomeno Aru!!!!!!!!!! Il sardo divora la salita, guadagnando 2’07” su Pozzovivo.

17.05- Crollo di Hesjedal, che si becca 3’15” da Pozzovivo

17.04- Molto bene Pozzovivo, che chiude in 1:08:01:, 58” meglio di Pellizotti

17.01- Kelderman conclude in 1:10:29, 1’30” peggio di Pellizotti e 26” in più di Evans

16.59- Stessa cosa per Pozzovivo, che salta Hesjedal

16.59- Divino Aru, che sta andando a riprendere Majka

16.57- Solo quinto posto al traguardo per Evans, che chiude la prova in 1:10:03, 1’04” di ritardo rispetto a Pellizotti

16.53- Mamma mia Quintana!!!! 42.43 per la maglia rosa, 8” in meno di Aru, 36” meglio di Uran

16.51- Transita anche Rigoberto Uran. Il tempo del colombiano è di 43’09”, 28” peggio di Fabio Aru

16.48- Discreta la prova di Rolland al secondo intermedio. Il francese perde 43” da Aru, ma ne guadagna 8 su Pozzovivo

16.46- Pellizotti chiude con il miglior tempo. Grandissima prova del campione dell’Androni

16.44- Pazzesco Fabio Aru!!!!!! Il sardo con 42’41” guadagna 51” su Pozzovivo

16.43- Majka perde 55” su Pozzovivo al secondo intertempo. Il polacco è giunto a Campocroce con 44’28”

16.41- Cambio di bici per Hesjedal, forse a causa di un problema meccanico

16.39- Super Pozzovivo!!! Primo al rilevamento con 21” in meno di Cataldo. Il lucano sta dando secondi importanti ai rivali in classifica

16.38- Hesjedal al secondo rilevamento con 45’03”, 22” meglio di Kelderman e 22” peggio di Evans

16.37. Vola Henao, che si prende la testa provvisoria con 12” su Wellens

16.35- Non benissimo Kelderman, che al secondo rilevamento ha 1’31” di ritardo da Pellizotti, ma soprattutto 44” da Evans

16.32- Evans al secondo intermedio. Il tempo è stato di 44’41”, 47” peggio di Pellizotti. Ora inizia il tratto più duro.

16.30- Molto bene Dario Cataldo, secondo a 10” da Tim Wellens.

16.22- Miglior tempo per Pellizotti al secondo rilevamento. 36” di vantaggio per il vincitore della cronoscalata di Plan de Corones del 2008 su Sebastian Henao

16.21- Quintana arriva al primo intertempo con 16” di ritardo da Uran

16.19- Bene anche Uran. Il colombiano guadagna 7” su Evans

16.16- Non male Rolland, che guadagna 5” su Aru e 6” su Majka al primo intertempo. Tra l’altro, il francese è partito con la bici tradizionale

16.11- Parte Nairo Quintana, la maglia rosa del Giro d’Italia. Sono tutti in strada gli uomini di classifica

16,09- Quarto Enrico Battaglin, della Bardiani ovviamente. La Bardiani ha il secondo, terzo e quarto della generale provvisoria

16.08- Rigoberto Uran inizia la sua prova

16.07- Miglior tempo al secondo intermedio per Dario Cataldo

16.05- Parte Rolland. Kelderman, nel frattempo, perde 30” rispetto a Ryder Hesjedal. Il giovane talento della Belkin probabilmente ha optato per un tattica conservativa

16.04- Bravo Edoardo Zardini, ennesimo corridore della Bardiani a piazzarsi nelle prime posizioni della classifica provvisoria. Terzo tempo per lui

16.02- Miglior tempo su Grappa per Tim Wellens (Lotto-Belisol), che rifila 34” a Pirazzi

16.02- Parte la maglia bianca Fabio Aru

16.01- Majka, nei primi metri, ha sbagliato la curva ed è finito addosso alle transenne. Nulla di grave per lui, che comunque è rimasto in piedi

15.59- Parte Rafal Majka

15.59- Oltre ad Hesjedal, solo Rolland non cambierà la bici, partendo con quella tradizionale

15.57- Al primo intermedio, Evans è terzo

15.56- Inizia la cronometro di Domenico Pozzovivo. Bici da crono per lo scalatore lucano, quindi si prevede un cambio di bici prima della salita

15.53- Ryder Hesjedal, appena partito, utilizza una bici normale. La maggior parte degli uomini di classifica utilizzerà, al contrario, una doppia bici

15.52- Buon terzo posto per Mattia Cattaneo, a 54” da Stefano Pirazzi

15.50- Parte Wilco Kelderman, l’ottavo della generale

15.49- Per il secondo rilevamento, quello che più interessa per comprendere l’andamento dei big della classifica, bisognerà attendere il km 19,350

15.47- E’ partito Cadel Evans. Ricordiamo che il primo intertempo è posto dopo 7,750, praticamente ai piedi della salita

15.45- Intanto gran tempo di Stefano Pirazzi, anch’egli della Bardiani, che si piazza al primo posto con 1’52” su Colbrelli

15.44- Ecco il decimo della classifica, Robert Kiserlovski

15.39- E’ il momento di Ivan Basso

15.37- Parte anche Pellizotti

15.35- E’ partito Matteo Rabottini

15.33- Per Dario Cataldo inizia la salita. Al primo intermedio è secondo

15.30- Ottimo Sonny Colbrelli!!!! Il corridore della Bardiani conclude la sua prova contro il tempo con 16” in meno rispetto al compagno di squadra Boem

15.15- Hoogerland terzo a 2’09”. I tempi sono comunque ancora molto alti

15.09- Che bravo Ben Swift, che si piazza secondo a 10” da Boem.

15.05- Robert Kiserlovski, il decimo della generale, dovrebbe partire intorno alle 15.45

15.04- Nairo Quintana partirà alle ore 16.11. Ricordiamo che i primi dieci della generale partiranno con tre minuti di differenza l’uno dall’altro, mentre il resto dei corridori con un minuto.

15.02- Questi i primi tre provvisori: Nicola Boem, Laurent Pichon (Fdj) a 2’56”, Michel Koch (Cannondale) a 2’58”

15.00- Per ora il miglior tempo è quello di Nicola Boem (Bardiani), che ha concluso la crono in 1h12:19.

15.00- Benvenuti alla diretta scritta della cronoscalata Bassano del Grappa-Monte Grappa.

Matteo Masum

Giovane studente di filosofia ed aspirante giornalista, nato nel 1993. Calcio e ciclismo sono gli sport che amo maggiormente, ma la mia vera, grande passione, è la politica, vissuta, sempre e comunque, in direzione ostinata e contraria.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *