Basket
Playoff Serie A BEKO: Siena in semifinale, Tomas Ress eroico
La Montepaschi Siena soffre ma porta a casa una Gara 5 piena di pathos; la compagine senese conduce per quasi l’intero match ma rischia di soccombere nel quarto finale sotto i colpi di uno scatenato Cinciarini (18 punti). Mattatore della serata un immenso Tomas Ress, anima e guida indiscutibile dei ragazzi di coach Crespi.
MONTEPASCHI SIENA – GRISSIN BON REGGIO EMILIA 84-79 (Serie chiusa sul 3-2)
Gara5 non delude le aspettative e regala un consecutio di emozioni che rimarcano ulteriormente la bellezza di questa serie, giocata al massimo da ambo le compagini. A spuntarla però è l’esperienza di Siena che centra la settima semifinale consecutiva nonostante un nucleo nuovo e vicissitudini societarie non idilliache. Un plauso anche per i ragazzi di Menetti, vera sorpresa di questa post season e squadra dal futuro più che roseo.
Nel primo quarto vige un sostanziale equilibrio con Reggio Emilia che chiude in avanti 18-19, ma con i padroni di casa sempre a contatto. Nel secondo parziale è però Tomas Ress a vestire i panni del protagonista assoluto del match ; l’unico superstite dell’era Pianigiani, piazza da solo un break di 11-0 con 3 triple consecutive che valgono il +10 Montepaschi (29-19) in 2′ 30”. Brunner e Bell frenano la mattanza, ma la squadra guidata da Crespi continua a creare attacchi perfetti costruiti grazie alla grande inerzia da oltre l’arco e le penetrazioni di Haynes. Reggio Emilia non riesce a sfruttare il post basso in attacco di James White, ben marcato da Carter, e si aggrappa alla verve del Pivot azzurro Cervi; il primo tempo si chiude comunque 40-33 per i padroni di casa. Josh Carter battezza il terzo quarto con due triple, ma i pick and roll tra Cinciarini e Cervi segnano la timida risposta ospite che però non produce gli effetti sperati; Jenning continua a bersagliare da 3 ed è così che arriva il massimo vantaggio Montepaschi sul 55-41. White e Cinciarini frenano l’emorraggia e si arriva al 61-52 prima dell’ultimo e decisivo quarto. Ultimo parziale che segue la falsa riga delle gare precedenti e regala moltissimi colpi di scena; Nelson illude Siena con una tripla, ma a salire in cattedra è Andrea Cinciarini che riscatta l’opaca prestazione sin qui disputata con una serie di canestri e assist che fomentano la rimonta emiliana. La Grissin Bon arriva così ad un possesso dagli avversari (76-75) a – di 3′ dalla sirena; Tomas Ress riprende lo scettro della scena e spegne l’entusiasmo avversario con un reverse jordanesco che fa esplodere il pubblico del PalaEstra. Cinciarini continua il suo momento magico, ma è il monumentale Hayness a chiudere di fatto i giochi con un’entrata che vale il 81-76 a 19” dalla fine. La Grissin Bon prova gli arrembaggi finali ma Siena dalla lunetta è spietata; il match si chiude qui con capitan Ress portato in trionfo , per un’immagine che racchiude lo spirito di una squadra mai doma e dal cuore immenso.
MONTEPASCHI SIENA: Haynes 20, Carter 10, Ress 13, Green 10
GRISSIN BON REGGIO EMILIA: White 21, Kaukenas 14, Cervi 12, Cinciarini 18
PAGELLE SIENA:
Ress 8: eroe del match; infinita classe per un giocatore simbolo di una squadra dall’orgoglio infinito; pazzesco nel parziale solitario di 11-0 del secondo tempo, commovente nella decisiva e mostruosa bimane riversa nell’ultimo periodo che vale la partita. Immortale.
Haynes 7,5: dopo una Gara 4 mostruosa da 29 punti, la guardia texana si ripete in Gara 5 con una prestazione superlativa; vera spina del fianco della difesa emiliana.
Carter 7: grande intensità su ambo i fronti; ottima difesa su White e triple decisive nei momenti topici del match.
PAGELLE REGGIO EMILIA:
Cinciarini 8: il migliore dei suoi, M.V.P a pari di Ress dell’incontro. Parte in sordina ma diventa inarrestabile nel quarto periodo. Vero simbolo della rimonta biancorossa, che però non basta ad evitare un’uscita di scena comunque con onore.
Cervi 7: ottima prestazione del Pivot azzurro; rimbalzi e dominatore a tratti del pitturato, risultando inarrestabile sotto canestro.
Kaukenas 6,5: il lituano sfoggia per la prima volta in questa serie una prova degna di nota contro i suoi ex compagni culminata con la doppia cifra nella voce punti (14). Da lui ci si aspettava molto di più.
STELLE A CONFRONTO – In Gara 5 è ancora Haynes a far brillare la sua stella, vincendo il confronto contro James White, il quale cala alla distanza a causa dell’ ottima difesa di Carter.
MVP SPORTCAFE24: Tomas Ress.
Simone Gianfriddo