Prima Pagina
Calciomercato Manchester United: colpo Miranda, ma la lista della spesa è ancora lunga
Pubblicato
8 anni fa|
Editor
Jacopo Rosin
In casa Manchester United c’è da aspettarsi una vera e propria rivoluzione sul mercato. Dopo l’annuncio ufficiale di Van Gaal come nuovo timoniere, incaricato di riportare subito i Red Devils ai livelli che gli competono, la proprietà americana dei Glazer ha fissato la cifra a disposizione sul mercato per il Sergente di ferro: 250 milioni di Euro da investire per ricostruire il Manchester United, una squadra arrivata ad un punto di obbligato ricambio generazionale, come dimostrato dalla partenza di senatori come Vidic – all’Inter – e Rio Ferdinand – probabile Tottenham – in difesa e l’eterno Giggs nel reparto offensivo. Anche Evra è stato sul punto di lasciare, in direzione Juventus tra l’altro, ma all’ultimo momento è arrivato il rinnovo di un anno. Unici punti fermi del Manchester saranno De Gea, Adnan Januzaj, Rooney e Van Persie.
RIVOLUZIONE ORANGE – Avendo a disposizione un capitale decisamente invidiabile, Van Gaal avrebbe compilato la sua lista senza risparmiare alcuni grandi nomi del panorama europeo. L’attuale tecnico della selezione orange – lascerà a fine Mondiale – ha inserito molti nomi della sua Olanda come possibili nuovo arrivi a Manchester. Dal Feyenoord potrebbero arrivare il centrale Martins Indi e il promettente terzino Janmaat, seguito anche dal Napoli; si pensa anche al 24enne Daley Blind, centrale dell’Ajax e figlio d’arte. Per il centrocampo si è messo in mostra il talentuosissimo Jordy Clasie, oggetto del desiderio di Fiorentina e Milan, anch’egli compagno di squadra di Pellè a Rotterdam. Avanzando nelle altre aree del campo troviamo i primi due nomi di grande spessore, entrambi sempre appartenenti alla Nazionale dei Tulipani. Per il centrocampo Loui Van Gaal avrebbe messo in cima alla lista Kevin Strootman, centrale della roma, attualmente infortunato, ma molto stimato dal tecnico che gli aveva anche concesso il lusso della fascia di capitano nella sua Olanda, nonostante la giovane età. Sull’esterno prende corpo l’idea Arjen Robben, già allenato in passato ai tempi del Bayern Monaco. Il vice-campione del mondo però avrebbe declinato l’invito ad unirsi al Manchester United, volendo continuare la sua felice esperienza in Baviera.
POSSIBILE DREAM TEAM – Van Gaal starebbe quindi bussando a porte che conosce bene per risanare il Manchester. Oltre ad attingere dalla Nazionale il tecnico olandese starebbe per bussare alla porta del Bayern non solo per Robben. Tony Kroos e Bastian Schweinsteiger sono alcuni dei nomi più pregiati da portare ad Old Trafford, insieme a quello di Thomas Muller e di Dante, primo tassello per una difesa completamente da ricostruire. Manca solo l’ufficialità per Miranda, 30 milioni all’Atletico, scelto come alternativa a Eliaquim Mangala, difensore centrale francese, difficilmente raggiungibile date le solite richieste esorbitanti del Porto. Tornando in Germania spunta il nome di Mats Hummel, roccioso centrale del Dortmund per completare la difesa. Dalla squadra di Klopp si cercherà anche di strappare il geniale Marco Reus, tra le grandi stelle della Germania nel prossimo Mondiale. Dalla Spagna, invece, era uscita tempo fa l’indiscrezione Fabregas, ipotesi al momento scartata dallo stesso tecnico del Manchester che avrebbe altri obiettivi. Sembra verrà fatto un sondaggio per Karim Benzema, valutato circa 35 milioni di Sterline, considerando anche la possibile partenza del messicano Hernandez che ha trovato poco spazio quest’anno. Dopo il colpo Miranda, il Manchester potrebbe tornare a parlare con l’Atletico Madrid anche per Arda Turan, molto apprezzato da Van Gaal. Nonostante il rinnovo di Evra, appare molto vicino l’acquisto del talento più puro che il calcio inglese ha messo in mostra negli ultimi anni: il 18enne Luke Shaw, terzino del Southampton valutato 30 milioni di sterline. Alcune voci parlano anche di un interessamento per Coentrao, attenzione che però dovrebbe spegnersi nel caso Shaw fosse ufficializzato.
Insomma, con 250 milioni di euro ci si può davvero sbizzarrire con possibili nuovi arrivi a Manchester. L’unica cosa certa al momento è che l’anno prossimo i Red Devils torneranno ad essere protagonisti, ma solo in patria, data l’esclusione dalle coppe europee, fattore che magari potrebbe portare a dei rifiuti prestigiosi sul mercato.
Jacopo Rosin (@JacopoRosin)
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Juventus, a giugno sarà rivoluzione?

Arnautovic cambia squadra in Serie A? Scambio Juve-Lazio per Milinkovic-Savic

Perisic lascia l’Inter? Qual è la squadra che ha alle spalle. Deulofeu occasione per il Milan

Inter Bremer ad ogni costo, Leão tentato dall’ex, Juve ultima spiaggia

Haaland al City e Mbappé al Real Madrid: chi prenderanno al loro posto Dortmund e PSG?

Nervosismo Allegri, rischia la panchina? Inter-Perisic, occhio alla Juve. Il nuovo Milan ne manda via due

Perisic sbuffa, l’Inter rilancia? La serie 1×01

Ansia Covid: l’altra faccia della pandemia

Ibra mette pressione al Milan, Mou contro i giornalisti e la lite Allegri-Morata

Juve, giochi sporchi per Vlahovic! Pogba in corsa. Brahim Díaz: è addio col Milan?

Infortunio Osimhen, parla il Dottor De Nicola. Anguissa? Meno grave – Esclusiva SC24

Juve con il VAR e Sarri furioso, Pioli non ci sta e Lautaro chiede scusa

CR7, Conte e Icardi: la domenica dei tradimenti

La droga del Sapo, l’aperitivo con Kessié e il triangolo Juve-Inter-Real @TwitchCafe24

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


