Buzz
Le stelle della Croazia: Modric e Kovacic per un centrocampo Mondiale
“Il migliore giocatore al mondo? Senza dubbio Mateo Kovacic”, parole targate Luka Modric (e raccolte da FcInterNews), compagno di Nazionale del talentino nerazzurro e stella del Real Madrid. Un’investitura importante da un centrocampista tra i più forti al mondo: Kovacic ha sicuramente voglia di risplendere in Brasile, dopo un anno partito in sordina ma concluso alla stragrande con i colori nerazzurri. E se al suo fianco avrà il talento e la qualità dell’ex Tottenham il divertimento è assicurato. La Croazia non presenta solo questi due gioielli nella vetrina mondiale che sta per andare in atto: ci sono anche talenti del calibro di Rakitic, fresco vincitore dell’Europa League con il suo Siviglia, e Mandzukic, in cerca di riscatto dopo un anno non particolarmente positivo con il Bayern e, chissà, magari in cerca di una nuova squadra visto l’approdo prossimo in Baviera di Robert Lewandowski.
LUKA MODRIC, UN TALENTO SOPRAFFINO – Cresciuto calcisticamente nella Dinamo Zagabria, come quasi tutti i fenomeni croati che hanno calciato i campi europei, si è poi affermato tra le fila del Tottenham, squadra di cui è stato regista e leader assoluto per 4 anni. Nel 2012 poi il passaggio al Real Madrid, per la stratosferica cifra di 42 milioni di euro. Con la maglia blanca un inizio non spettacolare, vista la folta concorrenza nel ruolo (Xabi Alonso e Sami Khedira su tutti): negli ultimi tempi però si sta affermando grazie alla sua qualità e alla sua duttilità, che gli permette di giocare da regista basso, da interno di centrocampo e anche da trequartista. Modric è senza dubbio il calciatore più carismatico e famoso della Croazia, pronta a stupire al mondiale in Brasile.
MATEO KOVACIC, STELLA NASCENTE DEL PANORAMA MONDIALE – Ovviamente cresciuto anche lui alla Dinamo Zagabria, Kovacic ha incantato il mondo con le sue giocate, stupendo soprattutto per la sua precocità: classe ’94, detiene il record di più giovane esordiente nella storia della massima serie croata, nel novembre 2010 il suo debutto bagnato con gol. Nella stagione 2012/2013 diventa inoltre il capitano più giovane della storia del club. Nel gennaio 2013 la chiamata dell’Inter, che se lo aggiudica anticipando i principali club europei per l’importante cifra di 13 milioni di euro. A soli 18 anni Kovacic già incanta San Siro, diventando subito l’idolo della folla grazie alla sua visione di gioco e alle sue accelerazioni palla al piede. Difficilissimo da fermare grazie al suo dribbling e illuminante nei passaggi in verticale che mettono i compagni davanti al portiere, Kovacic è pronto a stupire e ad affermarsi come prossimo fenomeno.
Jacopo Gino