Connect with us

Ciclismo

Giro d’Italia 2014, tredicesima tappa: tutti contro Bouhanni

Pubblicato

|

Nacer Bouhanni si confermerà il re delle volate di questo Giro?
Nacer Bouhanni si conferma il re delle volate di questo Giro

Nacer Bouhanni si confermerà il re delle volate di questo Giro?

Classica frazione “antipasto” in vista delle montagne che faranno male alle gambe di tutti i corridori. Questa tappa si può classificare come uno spostamento verso dei mostri sacri come Oropa e Plan di Montecampione.

FOSSANO – RIVAROLO CANAVESE: 157 KM – Tappa molto soft, ma allo stesso tempo molto incerta nel finale, le probabilità che si arrivi a gruppo compatto sono le stesse che invece possa andare in porto una fuga. I corridori oggi, andranno molto piano per ben 2 motivi, il primo: devono smaltire tutta la fatica della cronometro di ieri, il secondo: devono anche recuperare più energie possibili per affrontare un week-end dove il sudore e l’acido lattico ne faranno da padrona.

Tappa lunga 157 km con 2 salite che di ascese hanno ben poco, infatti la prima non è neanche stata classificata come G.P.M. ma la troviamo lo stesso al chilometro 72 circa. Mentre nella località di Volpiano e precisamente al km 91 circa è fissato l’unico rifornimento di giornata; da questo momento la strada inizia a salire e scendere fino al traguardo finale, e l’ascesa più “dura” di giornata sarà affrontata quando i corridori toccheranno il chilometro 122 dove inizierà la Salita di Rivara, un’ascesa lunga un chilometro con pendenza media del 5.3% e una massima però del 12. Nel finale verrà affrontato un circuito di 22 km, quindi si passerà una prima volta sotto il traguardo, successivamente ci sarà il traguardo volante nella località di Cuorgnè, per poi finire definitivamente la tappa a Rivarolo Canavese.

L’orario di partenza da Fossano, (dedica speciale allo sponsor Balocco della Maglia Rosa) è previsto per le 13.25, mentre l’arrivo è stato calcolato intorno alle 17.00 – 17.30

I FAVORITI – Tappa quindi dedicata maggiormente ai velocisti, e i bookmakers premiano i corridori con queste doti, quotando Nacer Bouhanni appena a 2, il nostro Giacomo Nizzolo a 5 ed Elia Viviani a 8, mentre un azzardo potrebbe essere il buon caro Alessandro Petacchi quotato a 45.

Luca Parenti

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *