Prima Pagina
Mondiali 2014, le stelle della Francia: Pogba e Ribery per il riscatto transalpino
A livello di rosa la Francia di Deschamps è una delle migliori nazionali che si presenteranno in Brasile, in patria però è ancora vivido il ricordo delle ultime due competizioni internazionali, l’ultimo posto nel girone a Sudafrica 2010 (dietro a Uruguay, Messico e Sudafrica n.d.r.) e l’uscita di scena ai quarti di finale all’Europeo 2012 in Polonia e Ucraina (dietro a Ucraina e Svezia n.d.r.). Sicuramente la dea bendata ha dato una mano alla Francia nel sorteggio in quanto i transalpini giocheranno i primi tre match contro Svizzera, Ecuador e Honduras. Per quanto la Svizzeria non sia da sottovalutare la Francia può e deve scrollarsi di dosso gli ultimi insuccessi vincendo il proprio gruppo. Per farcela si affiderà sicuramente alle sue due stelle: Paul Pogba e Franck Ribery.
PAUL POGBA – Fortemente voluto da Sir Alex Ferguson Pogba approda a Manchester nel 2009 e a soli 16 anni viene inserito nella rosa U-18 dei Red Devils. Nel Settembre 2011 esordisce in Premier League, ma visto lo scarso minutaggio avuto nella stagione 2011/12 decide di non rinnovare il proprio contratto in scadenza in estate. Nell’Agosto 2012 viene acquistato a parametro zero dalla Juventus di Antonio Conte con cui inizia la sua maturazione. In due stagioni Pogba ha collezionato 64 presenze in bianconero condite da 12 goal ed è attualmente accostato a moltissimi grandi club internazionali. Con la Francia Pogba ha totalizzato solo 8 presenze prima del Mondiale e forse l’inesperienza potrebbe giocargli qualche brutto scherzo, ma visto ciò che ha dimostrato con la Juventus ci sentiamo pronti a scommettere su di lui, Paul Pogba sarà una delle stelle del mondiale Brasiliano.
FRANCK RIBERY – Ala classe 1983, Ribery esplode nella stagione 2006/2007 con la maglia dell’Olympique Marsiglia, al termine della stagione viene acquistato per 25 milioni di euro dal Bayern Monaco. Bayern con cui in sette anni ha totalizzato 178 presenze e 63 goal, vincendo 4 campionati, 4 coppe di Germania, 2 supercoppe di Germania, una Champions League, una Supercoppa europea e un Mondiale per Club. Giocatore quindi di grandissima esperienza internazionale che può vantare un terzo posto nella graduatoria del Pallone d’Oro 2013 alle spalle di Cristiano Ronaldo e Lionel Messi. Con la Francia Ribery ha messo insieme ben 80 presenze dal 2006 ad oggi conquistando un’argento mondiale nella storica finale di Berlino 2006 vinta dall’Italia ai calci di rigore. Per Franck Ribery questo potrebbe essere l’ultimo mondiale ai massimi livelli, e siamo tutti certi del fatto che vorrà aiutare la Francia a riscattarsi.
Kevin Brunetti (@Kevinbrunetti)