Basket
Playoff Serie A BEKO: Pistoia si illude, ma Milano fa 2-0
Milano continua a rispettare i favori del pronostico in questo primo turno di Playoff. Non illudano però i 20 punti di scarto alla sirena, visto che l’EA7, così come in gara 1, ha dovuto sudare non poco per avere la meglio su una Giorgio Tesi Pistoia tutt’altro che arrendevole. Ecco come è andata nella sintesi di SportCafe24.
EA7 Olimpia Milano- Giorgio Tesi Group Pistoia 87-67 (2-0 nella serie)
L’avvio di gara di Pistoia è ottimo, e di una portata tale da spiazzare almeno inizialmente Milano, che dopo le fatiche di gara 1 sperava in un secondo atto più morbido. A suggellare lo shock milanese arriva, in apertura di seconda frazione, un parziale pesantissimo degli ospiti, che guidati da Jack Galanda e da Washington (già in formissima nella sfida di due giorni fa) riescono a portarsi sul +11. L’inerzia della gara è tutta nelle mani degli uomini di coach Moretti, i quali hanno vita facile ad irretire gli avversari grazie ad un gioco corale e ad un’elevata concentrazione, che li porta a perdere pochissimi palloni. L’enorme vantaggio di Milano sui competitors è sempre quello di avere una rosa profondissima, che in praticamente ogni occasione consegna nelle mani di Banchi un giocatore capace di risolvere i problemi. In questa partita l’uomo giusto è Moss, che con 2 triple pesantissime nell’arco di pochi minuti riporta in linea di galleggiamento i suoi. Proprio le triple scavano il solco per l’EA7 nel finale. Dopo un terzo quarto all’insegna dell’equilibrio, sono i tiri da fuori – uniti alla fisicità di Samuels – a consegnare a Milano il successo. La serie si sposta ora a Pistoia, dove i padroni di casa dovranne cercare l’impresa, per non abbandonare i Playoff dopo sole 3 partite.
Milano: Gentile 19, Samuels 16, Langford 12. Rimbalzi: Samuels, Moss 6. Assist: Hackett 5.
Pistoia: Johnson 14, Washington 13, Gibson 12. Rimbalzi: Daniel 5. Assist: Gibson 5.
LE PAGELLE – Tra i milanesi torna sui propri livelli Alessandro Gentile (7,5), il quale, dopo una gara 1 più che balbettante, ritrova confidenza e leadership nel momento decisivo, ossia quello dell’allungo. Tra i padroni di casa ottima anche la prova di Samuels (7, 6/9 al tiro per lui). Da non sottovalutare l’apporto di Hackett (6,5) e Moss (6). Pistoia può recriminare poco. Tutti i suoi uomini migliori, da Wanamaker (6,5) a Washington (6) passando per Daniels (7) giocano una splendida gara, ma devono arrendersi di fronte ad un avversario nettamente superiore.
STELLE A CONFRONTO – Come un pugile che nell’ultimo round stende un avversario ostico, anche Hackett aspetta le fasi calde del match per azzannare Wanamaker. Nei primi quarti il giocatore di Pistoia è il leader del parziale che alimenta i sogni di gloria dei toscani. Col passare dei minuti però cresce anche l’ex senese, che dal terzo quarto in poi prende saldamente in mano le redini dell’incontro, attaccando più volte il diretto avversario e limitandone la creatività offensiva.
SPORTCAFE MVP – Il migliore in campo di gara 2 è Alessandro Gentile.
Simone Viscardi