Football
Serie A, Top 11: i migliori della stagione 2013/2014
Domenica è terminata la stagione 2013/2014 del campionato di Serie A e per le società italiane è tempo di bilanci. La Juventus rompe la barriera dei 100 punti e conquista il titolo, la Roma ritorna ad assaporare l’aria di Europa. Il Catania, il Bologna ed il Livorno retrocedono in Serie B. Il tutto aspettando la prossima stagione. Ma per quanto riguarda l’ultima svoltasi: quali sono stati i migliori del nostro campionato?
Formazione (3-4-3)
MORGAN DE SANCTIS: dopo gli anni passati a Napoli, il portiere abruzzese, ha deciso di cambiare aria ed andare in quel di Roma. Stagione straordinaria la sua, supportata anche da un’ottima difesa, che lo ha visto inbattuto in campionato per ben 21 partite. La società giallorossa era alla ricerca di un traghettatore tra i pali e lui ha dimostrato di potersi meritare la fiducia sia dei tifosi sia quella dei suoi compagni. Per questo noi lo scegliamo come miglior portiere della top 11.
GIORGIO CHIELLINI: ennesima stagione giocata ad altissimi livelli quella di Chiellini. E’ l’unico difensore che Conte non vorrebbe mai togliere dal rettangolo di gioco. La sua indole di capo-squadra da fiducia anche ai suoi compagni di reparto rendendo la divesa bianconera una delle piu forti a livello mondiale.
MEHDI BENATIA: Il ds Sabatini ha puntato fortemente su di lui e vedendolo in campo gli diamo piena regione. Un “colosso” il marocchino sia in difesa che dentro l’area avversaria: 5 le reti segnate quest’anno diventando di diritto il difensore più prolifico dei giallorossi. Proprio per questo le voci di mercato che lo riguardano non vengono a mancare.
ANDREA BARZAGLI: immancabile la sua presenza in campo. Con Chiellini e Bonucci, oltre che nella nazionale, sta facendo le fortune della Juventus. Non segna molto ma la sua prestanza fisica lo rende uno dei più importanti difensori in circolazione. Dopo il Palermo e l’esperienza tedesca al Wolfsburg, dove si diploma campione della Bundesliga, arriva a Torino ed arriva anche la sua definitiva concretizzazione sia a livello di club sia a livello di nazionale. Da non dimenticare che stiamo parlando di un campione del Mondo.
JUAN CUADRADO: questa passata è stata di sicuro la sua miglior stagione. Ora sta ad Udinese e Fiorentina mettersi d’accordo su cosa fare con il ragazzo. Giuseppe Rossi si è complimentato con liu più e più volte nell’arco del campionato e lui ha risposto segnando 11 reti. Lo vedremo sicuramente al mondiale con la maglia della Colombia.
ANDREA PIRLO: 4 scudetti negli ultimi 4 anni, 3 proprio con la Juventus. Allegri decise di sbarazzarsi di lui credendo in una sua fine calcistica, la famiglia Agnelli ci ha scommesso e lui ha risposto a suo di gol e di giocate meravigliose. Il Real Madrid, e tante altre squadre, sono su di lui ma la società bianconera lo ha blindato con il rinnovo del contratto. Anche lui sarà un perno fisso di Prandelli al mondiale.
PAUL POGBA: è solo del ’93 ed ha già dimostrato il suo valore. Dopo aver litigato con Ferguson, Marotta è stato bravissimo a portarlo a Torino a parametro zero. Quest’anno è riuscito a ritagliarsi uno spazio nel centrocampo juventino segnando 7 gol così facendo ha attirato su di se gli occhi dei più grandi club europei: il Psg offre 70 milioni di euro per il suo cartellino. Da non dimenticare che parteciperà anche lui ai mondiali con la sua Francia.
MIRALEM PJANIC: in estate sembrava dovesse partire ma l’arrivo di Garcia ha bloccato tutte le trattative. Per il francese Pjanic sarebbe stato fondamentale per i suoi schemi e così è stato. ha segnato e creato occasioni da gol per i compagni tanto da attirare gli occhi dei grandi club del mondo. La Roma lo ha blindato con il rinnovo ma chissà cosa ci regalerà il calciomercato.
ANTONIO CANDREVA: ormai pupillo dei tifosi biancocelesti. In tutte le partite sembra essere l’unico dei capitolini a crederci fino alla fine: qualità che è piaciuta molto a mister Prandelli tanto da convocarlo per i mondiali. Una stagione svoltasi in una cornice altro che felice: l’addio di Petkovic, l’addio di Hernanes ma soprattutto l’assenza dei tifosi allo stadio per le polemiche contro Claudio Lotito. Speriamo che almeno al mondiale riesca a respirare un’aria diversa.
ALESSIO CERCI: stagione perfetta la sua con il Torino. Insieme ad Immobile si sono guadagnati una maglia per il mondiale. 13 le sue reti in stagione che sarebbero potute aumentare con il rigore sbagliato a Firenze contro la Fiorentina, errore che ha fatto sfumare i sogni di Europa League ai granata. Speriamo che possa superare questo momento per affrontare il mondiale nel migliore dei modi.
CIRO IMMOBILE: dopo la stagione in Serie B con il Pescara sembrava essere scomparso. il Torino e Ventura hanno puntato su di lui e lui ha risposto nel migliore dei modi: 22 reti e titolo di capocannoniere del campionato. il Borussia Dortmund è sulle sue traccie. Chissa cosa potrà regalarci al mondiale sta di fatto che il suo cartellino può solo salire di valore rendendolo una “gallina dalle uova d’oro”.
Alessandro Fulgenzi
1 Comments