Connect with us

Focus

Cagliari in bilico tra Giulini e gli americani. Futuro ancora incerto

Pubblicato

|

Cagliari - L'abbraccio dei giocatori

Le offerte stavolta sono reali, e di per sé questa è una notizia. Nonostante ciò, l’odissea della cessione del Cagliari ha assunto ancora una volta i contorni del giallo. Alfred Hitchcock l’avrebbe definito un intrigo internazionale. La società sarda è in bilico tra due proposte d’acquisto, molto diverse tra loro, ma entrambe sulla scrivania di Cellino, al quale spetta ora l’ultima parola. Il Cagliari passerà in mano al Fondo Usa rappresentato da Silvestrone o a Tommaso Giulini? Il dilemma avrà presto una risposta.

Massimo Cellino, presidente del Cagliari

Massimo Cellino, presidente del Cagliari

L’OFFERTA AMERICANA – Due offerte, due nomi, due diverse idee sul futuro del Cagliari. Gli americani giocano a carte scoperte, rappresentati dall’appassionato Silvestrone, che non ha mai negato l’interessamento per il club e ribatte colpo su colpo alle voci discordanti. L’offerta ufficiale, esplicitata in una lettera spedita ieri e diretta all’avvocato Accardi, legale del club, sarebbe di 80 milioni di euro circa e riguarderebbe anche il centro sportivo di Assemini. Discorso a parte merita la vicenda stadio, sulla quale Silvestrone si è mosso direttamente con il Comune di Cagliari. Il progetto del nuovo Sant’Elia sarebbe curato dall’architetto Dan Meis (lo stesso che sta lavorando sul nuovo impianto della Roma). Qualora la trattativa andasse in porto, il Cagliari potrebbe giocare la prossima stagione nello  stadio Is Arenas di Quartu Sant’Elena.

L’OFFERTA DI GIULINI – Il potenziale futuro a stelle e strisce dei sardi ha però incontrato un ostacolo importante. Oltre all’offerta americana, è infatti in gioco da diversi mesi anche un’altra proposta d’acquisto, che porta la firma di Tommaso Giulini, leader della Fluorsid, amico di lunga data di Cellino e con un passato (recente) nel Cda dell’Inter. La proposta in questo caso sarebbe di 50 milioni circa (cifra minima richiesta dal presidente sardo), quindi più bassa rispetto a quella del fondo rappresentato da Silvestrone, ma il forte legame che lega i due imprenditori potrebbe facilitare la trattativa. Cellino e Giulini si incontreranno domani a Londra per portare avanti il discorso cessione.

UN FUTURO DA CHIARIRE VELOCEMENTE – Qualunque sarà la decisione di Cellino, arriverà probabilmente entro questa settimana. Il presidente ha fretta di chiudere la trattativa per poi dedicarsi in toto al suo Leeds. Una fretta condivisa da migliaia di sardi, ansiosi di capire che futuro avrà il Cagliari.

Antonio Casu
@antoniocasu_

Inseguo il sogno di diventare giornalista dal 1989, anno in cui sono nato. Appassionato di ciclismo e calcio, mi impegno per raccontare il mondo dello sport da un punto di vista particolare, un po' eclettico, un po' folle.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *