Basket
Playoff Serie A BEKO: Milano soffre ma parte bene
Dopo una regular season da urlo, tutti gli appassionati di Basket italiano aspettavano Milano al varco dei Playoff. Contro la sorpresa Pistoia l’EA7 non stecca, portando a casa una gara 1 condotta sempre in vantaggio, anche se i toscani di coach Moretti si dimostrano squadra mai doma. Ecco come è andata nella sintesi di SportCafe24.
EA7 Olimpia Milano-Tesi Group Pistoia 73-59 (1-0 nella serie)
Parte forte Milano, che con un Melli immediatamente caldissimo al tiro riesce a non subire le difficoltà di Hackett – messo alle strette da Wanamaker – e Langford. L’attacco di casa fatica ad essere continuo, mentre gli ospiti trovano in JuaJuan Johnson l’uomo giusto per tentare il clamoroso colpaccio esterno. Gentile e Jerrels passano i primi 20 minuti di gioco a litigare con il ferro, e il peso dell’attacco continua a rimanere sulle spalle del solo Melli. Hackett si sveglia improvvisamente a metà terzo quarto, un periodo nel quale Pistoia continua ad alimentare sogni di gloria, mantenendosi costantemente a 5 punti di distacco. Galanda avvicina clamorosamente i toscani fino al -3, al quale risponde ad una manciata di secondi dalla sirena ancora Hackett. Pistoia, perfetta nel rimanere per oltre mezz’ora in partita, si scioglie come neve al sole negli ultimi minuti. Milano, complice un disastroso antisportivo comminato a Gibson – colpo a Wallace – scappa con il parziale decisivo di 11-0. Finisce con una vittoria abbondante e tutto sommato positiva per Milano, che scaccia i fantasmi di Eurolega e Coppa Italia vincendo d’autorità davanti al proprio pubblico.
Milano: Melli 18, Langford 12, Samuels 10. Rimbalzi: Melli e Kangur 6. Assist: Gentile 6.
Pistoia: Wanamaker 20, Johnson 14, Washington 11. Rimbalzi: Washington 11. Assist: Wanamaker 2.
LE PAGELLE – Partita a corrente alternata per i padroni di casa. Unico pienamente sufficiente Nicolò Melli (7), capace di tenere in piedi la squadra nei momenti di maggiore difficoltà. Hackett e Langford (6) si svegliano a partita inoltrata, mentre Gentile (5) e Jerrels (5,5) sono rimandati a gara 2. Promosso, ma con riserva Samuels (6), la cui concentrazione difensiva dovrà essere molto più intensa e duratura nei prossimi confronti. A Pistoia riesce bene quasi tutta la gara, anche se con un pizzico di coraggio in più il grande successo non sarebbe stato impossibile. Bene Washington (6,5) autore di una doppia doppia, mentre Wanamaker (6) alterna grandi numeri al tiro a troppe palle perse. Nota di merito per il grande vecchio Jack Galanda (6,5), da censurare invece la follia di Gibson, tra i fattori decisivi per il brutto finale pistoiese.
STELLE A CONFRONTO – Più continuo in attacco Wanamaker, mentre Langford trova per la prima volta la retina solo in chiusura di primo quarto. Ai punti, segnati, il confronto è tutto per la stella di Pistoia, top scorer del match a quota 20. Dal punto di vista della concentrazione, ha decisamente la meglio il big dell’EA7, il quale regala solo un pallone agli avversari in 25’giocati, contro le 7 palle perse del leader toscano.
MVP SPORTCAFE24 – Il migliore in campo di gara 1 è Nicolò Melli.
Simone Viscardi