Moto Gp
Gp Le Mans: quinta meraviglia di Marquez, Rossi fa 150 podi in carriera
Non c’è storia. E’ sempre lui che trionfa, e sale sul gradino più alto del podio. Marc Marquez e la sua Honda HRC non conoscono limiti; sul tracciato francese di Le Mans arriva la quinta vittoria stagionale consecutiva, mettendosi alle spalle Valentino Rossi e Alvaro Bautista. 4° Espargaro, 5° Pedrosa e 6° Lorenzo. Dovizioso chiude soltanto 8°, mentre non arriva al traguardo l’altra Ducati di Iannone, a causa di una caduta.
MARQUEZ COME ROSSI E DOOHAN – Un viso da bambino, ma con tanta voglia di vincere e stupire il mondo intero. Lo spagnolo, campione in carica, ottiene la quinta vittoria di fila, proprio come Rossi nel 2008 e Doohan nel 1997. Una guida al di sopra del normale, tanta pazienza e voglia di non accontentarsi mai, questi gli ingredienti per il 5° sigillo, arrivato dopo una grande rimonta. Marquez infatti, nonostante sia partito in pole, ha avuto dei problemi nella partenza, andando in contatto con il connazionale Lorenzo e scivolando dunque in nona posizione. Infila Pedrosa e Lorenzo, si prende la quarta piazza e comincia a volare, firmando anche il nuovo record in gara sull’1:33.548. Marc è scatenato e si beve Bradl prima, Espargaro poi. Rossi va lungo, sembra gli voglia dire “Vai pure, il futuro è tuo!”, e il campione si prende la testa che conserverà sino alla bandiera a scacchi.
ROSSI-PODIO: UN AMORE DICHIARATO 150 VOLTE – Festeggiare il 150° podio in MotoGp con un successo, il sogno di Valentino che ha “rischiato” di trasformarsi in realtà. Al quarto giro è già al comando, dopo aver battagliato con Dovizioso. Il 46 della Yamaha prova ad allungare sugli inseguitori, Espargaro su tutti, ma non riesce a dare mai l’impressione di poter scappare via, verso l’El Dorado. E infatti viene raggiunto da Marquez, che nel frattempo aveva scatenato l’inferno dietro per poter riguadagnare la testa della gara. L’allievo batte ancora il maestro, ma Rossi dimostra di poter stare ancora lì davanti con i migliori.
PEDROSA E LORENZO CHI? – Dani Pedrosa e Jorge Lorenzo dovrebbero essere i rivali di Marquez? Dopo la gara odierna nascono alcuni dubbi. Sicuramente uno stato di forma non eccezionale dei due, ma è anche mancata la cattiveria nella guida, qualità che ha contraddistinto entrambi i piloti nelle passate stagioni. Poche motivazioni, con “Camomillo” che rischia di perdere il secondo posto nella classifica generale, insidiato ora da Rossi.
QUI LA CLASSIFICA FINALE DELLA GARA DI LE MANS
Giuseppe Landi (@PepLandi)