Ciclismo
Giro d’Italia, nona tappa: vince Weening, super Pozzovivo
Pubblicato
8 anni fa|
Editor
Matteo Masum
Dopo nove tappe, finalmente in questo Giro d’Italia è arrivata al traguardo una fuga da lontano. Merito della coppia Peter Weening (Orica Greenedge)- Davide Malacarne (Europcar), i quali, partiti all’attacco, insieme ad altri dodici corridori, dopo 49 km, sono riusciti a resistere al ritorno del gruppo, giocandosi la tappa in volata. Alla fine, l’ha spuntata l’olandese dell’Orica Greenedge, che, tra i due, aveva mostrato più brillantezza nell’ascesa finale. Tra i big, grande numero di Pozzovivo, che giunge terzo guadagnando 30” sugli altri. Evans conserva la maglia rosa.
LUGO-SESTOLA – A differenza delle giornate precedenti, il gruppo parte con un’andatura piuttosto vivace, tanto che il primo attacco buono riesce solo dopo 49km. Della fuga fanno parte 14 corridori, tra cui, oltre ai due già citati, anche Oscar Gatto (Cannondale), Matteo Bono (Lampre Merida), Jackson Rodriguez (Androni-Venezuela) ed Enrico Barbin (Bardiani Csf). Si intuisce subito che l’azione può arrivare fino alla fine, sia perchè il gruppo improvvisamente rallenta l’andatura, sia perchè la fuga è corposa, e vi sono presenti tutte le squadre più competitive. E’ Jonathan Monsalve (Neri Sottoli) il primo a transitare sul Gpm di Sant’Antonio. A 40 km dall’arrivo, il vantaggio dei battistrada è di 6’02”.
LE SALITE – Sulla salita che porta a Rocchetta Sandri (Gpm di 4° categoria) il vantaggio è sceso a 3’43”, ed è di poco superiore ai 3′ sulla vetta. All’inizio dell’ultima salita, tuttavia, l’attacco di Peter Weening, subito raggiunto da Malacarne, riporta il distacco del gruppo intorni ai 4′. I due attaccanti guadagnano rapidamente sugli inseguitori, che non sembrano poter rispondere. Ci prova Enrico Barbin, ma il suo tentativo è decisamente tardivo, ed infatti nel finale verrà riassorbito dal gruppo dei migliori.
L’ATTACCO DI POZZOVIVO – Gruppo che, dal canto suo, sembra voler arrivare senza scosse a Sestola. A sconvolgere i piani ci pensa Domenico Pozzovivo, che parte all’attacco ai -4, dove le pendenze raggiungono anche il 13%. I big rispondono con un attimo di ritardo, consentendo al lucano di guadagnare secondi preziosi. Il capitano dell’Ag2R recupera rapidamente tutti gli attaccanti di giornata, andando a saltare anche Barbin. Davanti, negli ultimi 600 metri, tra Malacarne e Weening è sfida di nervi e tattica. L’olandese ne ha di più, ed in volata batte nettamente il corridore della Europcar. Pozzovivo giunge terzo, guadagnando 26” sugli altri uomini di classifica, a cui vanno aggiunti anche i 4” di abbuono, che arrotondano a 30” il vantaggio guadagnato dallo scalatore lucano.
In classifica generale, Evans conserva il primo posto, con 57” di vantaggio su Uran Uran e 1’10” su Majka. Quarto proprio Pozzovivo, ad 1’20” di ritardo, nono Quintana a 1’45”.
Matteo Masum
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Juventus, a giugno sarà rivoluzione?

Arnautovic cambia squadra in Serie A? Scambio Juve-Lazio per Milinkovic-Savic

Perisic lascia l’Inter? Qual è la squadra che ha alle spalle. Deulofeu occasione per il Milan

Inter Bremer ad ogni costo, Leão tentato dall’ex, Juve ultima spiaggia

Haaland al City e Mbappé al Real Madrid: chi prenderanno al loro posto Dortmund e PSG?

Nervosismo Allegri, rischia la panchina? Inter-Perisic, occhio alla Juve. Il nuovo Milan ne manda via due

Perisic sbuffa, l’Inter rilancia? La serie 1×01

Ansia Covid: l’altra faccia della pandemia

Ibra mette pressione al Milan, Mou contro i giornalisti e la lite Allegri-Morata

Juve, giochi sporchi per Vlahovic! Pogba in corsa. Brahim Díaz: è addio col Milan?

Infortunio Osimhen, parla il Dottor De Nicola. Anguissa? Meno grave – Esclusiva SC24

Juve con il VAR e Sarri furioso, Pioli non ci sta e Lautaro chiede scusa

CR7, Conte e Icardi: la domenica dei tradimenti

La droga del Sapo, l’aperitivo con Kessié e il triangolo Juve-Inter-Real @TwitchCafe24

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


