Champions League
Uefa, il conto è salato: multate Manchester City e Psg
Pubblicato
8 anni fa|

Mancava solo l’ufficialità, ora si ha la certezza riguardo la pesante multa inflitta ai due club. I due paperoni europei dovranno rivedere i piani per quanto riguarda il mercato di questa estate, ridotta anche la lista per la partecipazione in Champions League che scende dai 25 ai 21 elementi tesserabili. La multa prevista è di 60 milioni, anche se 40 saranno con la “condizionale”, ovvero saranno restituiti se le società rispetteranno le misure finanziarie concordate con la Uefa. I club sanzionati inoltre non potranno aumentare il monte ingaggi. Multate anche altre sette squadre.
QUI MANCHESTER – Il club allenato da Pellegrini, fresco vincitore della Premier League, ha annunciato che non farà ricorso ma anzi, attraverso una nota del club sul sito ufficiale, ha confermato di essere in continuo “contatto” con il più alto organo calcistico europeo. Il City (oltre ad dover pagare la multa di 60 milioni) potrà spendere, al netto delle cessioni, “solo” 60 milioni e dovrà diminuire sensibilmente il monte ingaggi.
QUI PARIGI – Il club presieduto dallo sceicco Al-Khelaifi dovrà invece impegnarsi a ridurre lo sforamento dei parametri imposti dal Fair Play Finanziario da 60 a 30 milioni. Provvedimento che si somma alla multa dei 60 milioni e alla riduzione della lista Uefa.
GLI ALTRI PUNITI – Oltre le due big, sono state punite altre sette squadra: Zenit, Russia (12 milioni di multa e riduzione lista Uefa da 25 a 22 giocatori), RubinKazan, Russia (6 milioni di multa e riduzione lista Uefa da 25 a 21 giocatori), Anzhi, Russia (2 milioni di multa e riduzione lista Uefa da 25 a 21 giocatori), Bursaspor, Turchia (200 mila euro di multa), Galatasaray, Turchia (200 mila euro di multa), Trabzonspor, Turchia (200 mila euro di multa), Levski Sofia, Bulgaria (200 mila euro di multa).
L’ACCORDO – Le nove squadre hanno raggiunto un accordo per cui si impegnano a raggiungere il pareggio di bilancio, anche se con un sensibile ritardo. Ognuno di questi club però sarà monitorato e nel caso in cui non rispetteranno gli accordi pattuiti saranno segnalati alla Camera Aggiudicativa dell’Organo di controllo finanziario, secondo quanto scritto nell’articolo 15. Nonostante non ci siano stati esclusioni dalle manifestazioni europee, la Uefa ha monitorato un totale di 237 club di cui 76 sono finite sotto speciale osservazione: che sia una svolta verso un calcio più sentimentale e meritocratico?
Dario Fratoni (@DarioFratoni)
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

“Senza coraggio”, l’agente di Lucca attacca la Juve! Ndombele arriva in Serie A?

Idea Juventus per il nuovo centrocampista: costa 15 milioni! Sfida per Lo Celso in Serie A

Accordo trovato: nuovo centrocampista per la Juventus! Kessié torna in Serie A?

Nervi tesi tra Allegri e la Juve. Ultimi due colpi per Inter e Milan

Galliani shock. Tutto su Skriniar e Dumfries. Clamorosa bomba su Depay-Juve. I nomi assurdi del Milan e le cifre per Simeone

Acquistato dal Barça, può arrivare subito all’Inter! Clamoroso PSG, Icardi può finire a giocare nei Dilettanti

Juve, piano B in attacco: chi arriva al posto di Morata?

Cos’è successo oggi? Tutte le bombe di calciomercato del 4 Luglio 2022

La difesa dell’Inter si sgretola. Come sarà la Juve del Fideo e il metaverso con Icardi, Dybala e Belotti

Juventus, altra proposta dal Liverpool! Il Milan ha aperto il canale con il Chelsea

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


