Basket
Eurolega: al via le Final Four
Tra qualche ora si disputeranno le partite valide per la final-four di Eurolega. Alle 18.00 ci sarà il match tra CSKA Mosca e Maccabi Tel-Aviv. Alle 21.00 il ‘clasico’ tra Barcellona e Real Madrid. Tutte le partite si disputeranno presso il Mediolanum Forum di Assago e saranno secche, né andata e ritorno né al meglio di.
CSKA Mosca-Maccabi Tel-Aviv – Gli addetti ai lavori etichettano questa semifinale come evento “minore” del venerdì, in realtà in questa partita si mettono a confronto due filosofie cestistiche che promettono una partita tutt’altro che noiosa rispetto al derby spagnolo delle 21. Messina e Blatt, senza nulla togliere a Laso e Pascual, sono probabilmente i due coach più influenti della F4. Se per il Maccabi può già essere un traguardo tornare all’atto finale della manifestazione (tre anni dopo la sconfitta in finale per mano del Panathinaikos) per il Cska la terza partecipazione consecutiva (nona degli ultimi 10 anni) è solo una conferma in attesa del titolo che manca dal 2008.
Barcellona-Real Madrid – Il ‘clasico’ è una sfida infinita che va dal calcio al Basket, e in quest’ultima disciplina sportiva, le due squadre si sfidano senza esclusione di colpi. L’ultimo incontro tra le due formazioni risale a sei giorni fa, quando gli azulgrana hanno dominato (86-75) il Real in campionato. E’ però il Real ad aver sorriso di più quest’anno visto che:
– Ha ormai vinto la regular season in Spagna
– Aveva battuto il Barça tre mesi fa in finale di Coppa del Re
– Lo aveva sconfitto 3-2 nella finale per il titolo spagnolo 2013
– Un anno fa aveva superato il Barcellona proprio durante la Final Four di Eurolega a Londra, in semifinale.
Da notare come chi ha vinto il Clasico nelle Final Four approdando in finale, l’ha sempre persa (2 casi), e chi si è aggiudicato il derby in semifinale ha perso la finale nove volte su undici.
Marco Sciscioli