Connect with us

Buzz

Mondiali 2014: le stelle dell’Argentina per puntare alla vittoria

Pubblicato

|

L'Argentina batte la Svizzera e vola ai quarti di finale

Continua la nostra rubrica alla scoperta delle squadre che parteciperanno al prossimo Mondiale brasiliano: oggi tocca all’Argentina.

Storia –  L’Argentina è una delle nazionali più forti e gloriose della storia del calcio. Tutto ciò è confermato dalle numerose vittorie in campo internazionale. Al mondiale ci hanno partecipato per ben 16 volte vincendo nel 1978 e nel 1986. L’Argentina ha inoltre trionfato 14 volte nella Coppa America, divenendo la seconda nazionale più vincente di sempre nella competizione (seconda solo all’Uruguay). Nel palmares internazionale compaiono anche 3 partecipazioni alla Confederations Cup, vinta alla prima edizione (1992).

Il cammino verso il Brasile – La nazionale guidata da Sabella si è qualificata vincendo il girone unico di qualificazione CONMEBOL, di cui facevano parte anche Colombia, Cile, Ecuador, Uruguay, Venezuela, Perù, Bolivia e Paraguay. Nella fase a gironi del mondiale brasiliano è stata inserita nel gruppo F, gruppo tutto sommato buono con Iran, Bosnia e Nigeria.

Messi e Aguero, le stelle dell'Argentina

Messi e Aguero, le stelle dell’Argentina

Le stelle: La qualità a questa nazionale non manca, soprattutto in attacco. Basta citare i nomi per far capire quanto il reparto offensivo argentino sia invidiabile: Messi, Di Maria, Agüero, Lavezzi e altri. Diversi sono i calciatori che giocano nel nostro campionato: Andujar, Campagnaro, Fernandez, Alvarez, Biglia, Rinaudo, Palacio e Higuain.

I pre-convocati: Portieri: Mariano Andujar (Catania), Sergio Romero (Monaco), Agustin Orion (Boca Juniors)

Difensori: Lisandro Lopez (Getafe/ESP), Hugo Campagnaro (Inter) , Federico Fernandez (Napoli), Pablo Zabaleta (Manchester City), Ezequiel Garay (Benfica), Marcos Rojo (Sporting Lisbon), Jose Basanta (Monterrey), Nicolas Otamendi (Atletico Mineiro), Martin Demichelis (Manchester City), Gabriel Mercado (River Plate)

Centrocampisti: Javier Mascherano (Barcelona), Jose Sosa (Atletico Madrid), Augusto Fernandez (Celta Vigo), Ricky Alvarez (Inter ), Lucas Biglia (Lazio), Ever Banega (Newell’s Old Boys), Fernando Gago (Boca Juniors), Maxi Rodriguez (Newell’s Old Boys), Enzo Perez (Benfica), Fabian Rinaudo (Catania)

Attaccanti: Lionel Messi (Barcelona), Angel Di Maria (Real Madrid), Rodrigo Palacio (Inter), Gonzalo Higuaín (Napoli), Sergio Agüero (Manchester City), Ezequiel Lavezzi (Paris SG), Franco Di Santo (Werder Bremen)

Marco Sciscioli

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *