Basket
Playoff Nba: Miami ingrana la sesta, Brooklyn sotto 2-0 | Highlights
Pubblicato
9 anni fa|
Editor
Raffaele Caiffa
Miami inarrestabile, Lebron ne fa 22 e inanella la sesta vittoria consecutiva nei playoff per gli Heat, i Nets, traditi da un opaco Williams, soffrono ancora una volta l a fisicità di Miami restando ancora sotto i 90 punti.
Miami Heat-Brooklyn Nets 94-82 (2-0 nella serie)
Gara 2 nella semifinale di Estern conference per Lebron James e company, gli Heat sono chiamati a bissare il successo della partita precedente all’American Airlines Arena prima che la serie si sposti a Brooklyn.
Miami inizia male, mancano le misure in campo e la squadra di coach Spoelstra sbaglia tantissimo fallendo i primi 5 possessi e realizzando solo una tripla su 8 nel primo quarto e chiudendo con il 33% dal campo. I Nets rispondono mettendo il 58% con una triplasu 4. Prima frazione di gioco caratterizzata dunque dai tanti errori degli Heat che chiudono 15-21 dopo tripla dall’angolo di Teletovic. Il giocatore bosniaco centra il bresaglio da 3 nuovamente dall’angolo, poi centrale da oltre 8 metri, poi ancora dall’angolo sinistro, poi quello destro, il numero 33 di Brooklyn ne mette 15 nei primi 24′ di gioco. Lebron James decide di prendere in mano il gioco e la sfera,allora incursione laterale, cambio mano e dritti a canestro per quelli che saranno 2 di 8 punti consecutivi del n.6 di Miami. si va a riposo negli spogliatoi con Miami che tira con il 66% e i Nets che chiudono con il 43%. La gara è in totale equilibrio con gli ospiti in vantaggio per 45-46.
Nel terzo quarto Garnett sigla il suo primo canestro della serie, gli Heats non riescono a prendere il largo fino a quando Allen riceve e salta trovando la giusta coordinazione per la tripla del 64-61 in favore di Miami. lo Shuttlesworth di Spike Lee trova un altro canestro lottando a rimbalzo dopo un suo stesso errore errore. Nel terzo quarto gli Heat cambiano intensità, difendono meglio e attaccano più ordinati, nel quarto periodo Wade sfrutta la falla difensiva dei Nets per servire ad Allen la bomba dell’ 85-77. parziale di 8-0 Heat. Time out e la mano di Erik Spoelstra si vede quando Miami lotta a rimbalzo eseguendo le direttive del proprio allenatore, possesso con +8 e 130 secondi da giocare, la fine non può essere che una: Wade centrale per Lebron libero sottocanestro muovendosi alle spalle della torre dei Nets, canestro che vale il +10 e gara 2 ipotecata a 2 minuti dalla fine. La partita finisce 94-82 per i padroni di casa che conquistano la sesta vittoria consecutiva, tengono Brooklyn nuovamente sotto i 90 punti e continuano ad esser el’unica squadra imbattuta nei playoff.
MIAMI: James 22; Bosh 18, Wade 14, 7 assist, 7 rimbalzi, Allen 13, 8 rimbalzi, Chalmers 11, Lewis 6, Cole 5, Battier 3, Andersen 2.
BROOKLYN: Teletovic 20, Livingstone 15, Johnson 13, Pierce 13, Thornton 10, Anderson 5, Garnett 4, 12 rimbalzi, Plumlee 2.
[youtube]http://youtu.be/d17QUtv-opY[/youtube]
PAGELLE MIAMI:
L.James 7,5: 50% per lui con 22 punti (9/18), mancano le triple (0-3) ma così come gara 1, King Lebron potrebbe non scomodarsi dalla lunga distanza quando basterebbe far valere il fisico, in corsa o in salto è un treno che non fa fermate.
Bosh 7: sta tirando fuori il carattere uscendo da gara 2 con 7/13 dalcampo, prezioso anche sottocanestro e decisivo per l’allungo del +10.
Wade 6.5: dirige il gioco sapientemente,per lui 7 assist e 14 punti, manca la precisione con 4/11 ma è perfetto dai liberi chiudendo con 6/6.
Allen 7: 13 punti per Ray, inizia male “da lontano”, poi chiude con 3/5 da 3 e 5/8 totali. 28 minuti di grande intensità e concentrazione, le sue triple spaccano il match.
Chalmers 6,5: si sta ritagliando il suo spazio e mette a segno 11 punti condendo il tutto con 5 assist, per lui 2 triple su 3, prezioso.
PAGELLE BROOKLYN:
Teletovic 7,5: 6/9 da 3, la palma come miglior tiratore dalla distanza oggi la vince lui, 20 punti con 7/12 dal campo, lui ci mette la precisione, ma non basta ai Nets.
Livingsotn 6,5: 6/9 totali e 3 assist, 15 punti alla causa di Brooklyn, fa il suo egregiamente.
Johnson 6: le triple oggi non vanno (0/4), ma 13 punti li infila comunque con 6/14. leggermente sottotono.
Pierce 5,5: precisione che manca, 2/4 da 3 ma 5/11 totali, come gara 1 non trova spazi chiuso alla grande dalla difesa di Miami.
Williams 4: il grande assente. per lui zero punti con 0/9 dal campo. Avete capito bene, non lo sottolineamo per il rispetto dovuto ad un giocatore del suo rango. Gara storta.
STELLE A CONFRONTO – James continua a mietere vittime, a nulla possono Garnett e chiunque si pari dinnanzi a lui è destinato a cadere, 22 punti per lui, sbaglia da 3 ma da dentro l’area è come sempre incontenibile, Pierce non riesce a stargli dietro consumando energie preziose che peseranno sulla propria prrestazione in dfase di realizzazione. Garnett ancora male, per lui solo rimbalzi e punti niente o quasi, Bosh lo sovrasta per realizzazioni e personalità vincendo anche il duello con Plumlee. Wade stravince la sfida con Williams che sarà chiamato a riscattare questa pessima prestazione in gara 3. Allen è prezioso con i giochi da 3 punti ma oggi Teletovic è ineguagliabile.
MVP SPORTCAFE24: LeBron James.
Raffaele Caiffa
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Skriniar ore contate, Di Maria addio? Milan nel caos…

Torino, il sogno di Juric si avvera? Roma, idea brasiliana se parte Zaniolo

Non solo Zaniolo, il Milan vuole anche Cancelo! Affarone Brekalo: torna in Serie A

Milan, Zaniolo posticipato? Intanto Maldini studia altri colpi

Inter, Brozovic guida la rivoluzione nerazzurra?

Pazza idea Juventus: colpo Brozovic! Napoli, sfumano due acquisti

Milan, bisogna correre ai ripari: con Zaniolo un altro colpo?

Cos’è successo oggi? Tutte le bombe di calciomercato del 4 Luglio 2022

La difesa dell’Inter si sgretola. Come sarà la Juve del Fideo e il metaverso con Icardi, Dybala e Belotti

Juventus, altra proposta dal Liverpool! Il Milan ha aperto il canale con il Chelsea

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Inter, le rassicurazioni di Zhang sono di facciata: occorre vendere

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic
SPORTCAFE24.COM

MEDIA PARTNER UFFICIALE
