Non Solo Sport
Affermare se stessi nella vita
Pubblicato
8 anni fa|
Editor
Fabrizio Mardegan
Affermare se stessi nella vita significa avere la forza, l’energia e l’entusiasmo di raggiungere mete importanti nel corso della propria esistenza. La maggior parte delle persone è bloccata nell’affermare pienamente se stesse a causa della paura. L’avere provato in passato e avere fallito porta a formare un atteggiamento pessimista, a credere e sentire che qualsiasi sforzo si farà non sarà mai abbastanza per ottenere quel successo lavorativo, amoroso o sociale al quale si aspira.
La famiglia dove si è cresciuti
Per alcuni è più difficile di altri e l’ambiente famigliare nel quale si è vissuto è solitamente determinante a questo proposito. Un modello famigliare di successo lavorativo facilita il raggiungimento di risultati simili. E allo stesso modo avviene per un modello famigliare sereno e prevalentemente felice ed ottimista. Modelli famigliari disfunzionali rendono invece più difficile l’affermare se stessi pienamente in età adulta nonostante tutta la buona volontà.
Controllo sociale e la sindrome del papavero alto
Affermare se stessi è inoltre qualcosa che può far sorgere l’invidia e i sensi di inferiorità delle persone attorno a te. Raggiungere un traguardo economico e lavorativo fa emergere i sentimenti di inferiorità di chi non è riuscito nella vita. Avere una relazione appagante fa sorgere i sentimenti di invidia e inferiorità di chi ha una relazione insoddisfacente.
E’ un meccanismo che fa parte della natura umana, ma mentre alcuni lo sanno riconoscere e gestire, la massa coltiva questi sentimenti di invidia con il risentimento e cerca di bloccare la persona che sta per avere successo.
Paura dell’abbandono
Inoltre, l’avere successo lavorativo e/o amoroso può far emergere la paura sopita dell’abbandono delle persone attorno a noi. Il messaggio che viene convogliato senza che venga espresso verbalmente è “Se avrai successo lavorativo e/o amoroso mi farai sentire inferiore o mi abbandonerai.”
Le tue opinioni
Se alle tue opinioni veniva data scarsa considerazione nella tua famiglia, ti risulterà più difficile affermare te stesso in età adulta. Questo perchè hai imparato che esprimere te stesso non dava risultati e veniva ignorato o peggio ancora condannato trasferendo in te la sensazione che esprimere te stesso e chiedere ciò che desideri significa disturbare gli altri.
Questo può essere accaduto perchè eri il più piccolo o perchè sei una donna e vivevi in un’atmosfera famigliare patriarcale e maschilista, e/o ancora perchè i genitori erano troppo presi dai loro problemi emotivi, relazionali e/o economici.
Il risultato comune è l’avere associato una sensazione di impotenza e di paura all’esprimere te stesso/a e a chiedere e ottenere ciò che desideri. E questo porta in età adulta alla passività che è il contrario dell’affermare se stessi.
Cosa fare per affermare se stessi
Per affermare se stessi è necessario superare i blocchi emotivi causati da traumi e vissuti disfunzionali dell’infanzia. Inoltre acquisire un nuovo modo di pensare e riprogrammare i propri pensieri e il modo di vedere il mondo. La consapevolezza è anch’essa fondamentale così come rinforzare la propria personalità e il carattere. Per invertire l’atteggiamento pessimista che fa credere che non si possano più raggiungere risultati personali importanti nella vita è necessario quindi lavorare sui propri blocchi e sulle proprie paure.
Agire per realizzare i propri obiettivi quando ci sono questi blocchi e queste paure può essere in realtà controproducente perchè i meccanismi di autosabotaggio indotti dalla paura inducono a intraprendere azioni sbagliate che possono portare maggior sconforto. Per fare questo un primo passo che puoi fare è leggere il report gratuito che ho scritto “Trovare la Serenità” cliccando quì.
Fabrizio Mardegan
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Sánchez ferma Dybala e l’Inter pesca in Premier, Juve salta il banco e c’è Scamacca, Milan piano C

De Ligt-Chelsea, contropartita a sorpresa alla Juve! Milan, nel mirino tre giocatori dal PSG

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Neymar alla Juve? Ecco perché non è un’utopia

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Neymar alla Juve? Ecco perché non è un’utopia

Ansia Covid: l’altra faccia della pandemia

Ibra mette pressione al Milan, Mou contro i giornalisti e la lite Allegri-Morata

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


