Connect with us

Football

Europa League: 180 minuti per qualificarsi

Pubblicato

|

Clarence Seedorf, allenatore del Milan

Con lo scudetto già matematicamente assegnato alla Juventus, il secondo posto alla Roma e il terzo posto blindato dal Napoli, nel campionato 2013/2014 le uniche corse rimaste sono quelle per l’Europa League e per la volata salvezza. Mancano ancora 2 partite al termine di questa stagione. La Fiorentina, attualmente quarta, può considerarsi già nella competizione europea (per essere certi di non disputare nessun turno preliminare basterebbero 3 punti), discorso diverso invece per Inter, Torino, Milan e Parma.

ULTIMA SPERANZA INTER – I nerazzurri, avendo perso nel derby contro il Milan, hanno riaperto le speranze non solo per i cugini rossoneri, ma anche per Torino, Lazio, Verona e Parma. La squadra di Mazzarri ha ancora 2 giornate per tentare di salvare baracca e burattini, con la rifondazione targata Thohir che dovrà aspettare l’estate (forse). Prossime partite contro la Lazio (che conserva la flebile speranza, più matematica che altro, di potersi ancora giocare un posto in EL) e Chievo, impegnato invece nella corsa alla salvezza. Avversari non proprio demotivati per i nerazzurri, che dovranno mettere il turbo almeno per gli ultimi 180 minuti, vista la scarsa performance contro i cugini rossoneri.

SPONDA GRANATA – Torino – Parma di domenica sarà una sorta di finale, dove i padroni di casa tenteranno l’allungo (sapendo già il risultato di Inter – Lazio di sabato sera), per mettere una seria ipoteca sul sogno Europa League, che potrebbe coronare una stagione fin qui quasi perfetta. Da sottolineare come nell’ultima giornata di campionato, la squadra di Ventura dovrà vedersela proprio con la Fiorentina (impegnata domenica nel derby toscano contro il Livorno, in corsa salvezza).

Inter Europa League

L’Inter si giocherà la stagione con la qualificazione in Europa League

SPONDA PARMA – I gialloblu, invece, tenteranno di fare risultato, cercando anche di staccare il Milan (a pari punti, 54, come la squadra di Donadoni). Proprio contro il Livorno sarà invece l’ultima partita di quest’anno per il Parma, che cercherà ovviamente di fare en plein per dare un senso in più alla prossima stagione (con Donadoni oppure senza).

CASA ROSSONERI – Milan invece che, come auspicato da Galliani, deve tentare il tutto per tutto per arrivare a quota 60 punti che, tuttavia, potrebbero non bastare in caso di vittoria di Inter e Torino. Avversari leggermente più abbordabili per i rossoneri, che dovranno vedersela con l’Atalanta, tranquilla per i suoi 47 punti, e il Sassuolo, alla ricerca anche in questo caso della matematica salvezza.
Strano come la Serie A di quest’anno abbia voluto incrociare nelle ultime 2 gare squadre in lizza per un posto in Europa League e squadre in lotta per la salvezza. Almeno non si potrà dire che mancheranno le motivazioni.

Luca Porfido

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *