Basket
Playoff Nba: Miami stravince contro Brooklyn | Highlights
Pubblicato
9 anni fa|
Editor
Raffaele Caiffa
Gara 1 all’ American Airlines Arena, i Miami Heat affrontano i Brooklyn Nets. Per Miami dentro Battier al posto di Haslem, per i Nets fuori Lopez.
Miami Heat – Brooklyn Nets 107-86 (1-0 nella serie)
La gara inizia con ritmi bassi, le squadre non si scoprono e si cerca il giropalla per scaricare al lato per il tiro da 3, centrano il bersaglio Battier e Pierce dando prova delle proprie abilità balistiche. Pierce inzia con 2/2 da 3, la difesa dei nets lascia varchi centrali per gli inserimenti di Wade e Cahlmers. Allen si fa perdonare con una tripla il gioco da 3 concesso ad Alan Anderson; Miami chiude il primo parziale in vantaggio 22-20. Ad inizio secondo quarto Cole colpisce da fuori l’area, Allen è in palla e allora prima step-back e poi palla appoggiata a canestro per il 32-24. Ai Nets manca la precisione dentro l’area e Lopez sottocanestro. Andersen fa buona guardia in difesa, James dopo la pausa si alza dalla panchina e vola sopra il canestro, i Nets barcollano ma dopo aver raggiunto il -9 Joe Johnson accorcia con due triple. I Nets nella prima metà di gioco trovano 6 triple su 15 ed è proprio con una tripla che si rende pericoloso anche P.Pierce ma la palla viene letteralmente sputata dal canestro dopo 2 giri sulla parte interna del ferro. D.Williams allo suono della sirena di metà gara resiste alla marcatura di L.James ed insacca una bomba da 9 metri fissando il punteggio sul 46-43 in favore dei padroni di casa.
Le squadre rientrano dall’intervallo, Brooklyn continua a faticare per realizzare punti dentro l’area girando senza trovare sbocchi centrali. Battier centra la sua seconda tripla. Bosh non è da meno e piazza 8 punti in 2 minuti. Miami gira che è una meraviglia, prima Wade di tecnica, poi James, 2 volte di fisico: gli Heat si portano 70-54 con i Nets non sono pervenuti nel terzo parziale. Kidd dalla panchina suda freddo ma dopo un parziale di 15 punti a 4, Johnson piazza 5 punti che tengono in vita Brooklyn siglando così il suo 17esimo centro, Miami ora dista 11 lunghezze ma Allen con una tripla dall’angolo allo scadere del possesso riallontana gli avversari. King Lebron è incontenibile e di pura potenza mette il +16, Williams, come nel quarto precedente raccoglie la sfida e proprio sulla sirena centra un tiro da 3 apparentemente impossibile, alla fine del terzo quarto il punteggio è di 79-63. A 10′ dal termine del match Miami continua a giocare bene, a tratti la squadra di coach Spoelstra è quasi esaltante: Wade colpisce con il lay-up, birdman effettuta due stoppate, Allen mette la sua quarta tripla (su 7). A 4 minuti dalla sirena Miami torna a +15 dopo aver raggiunto il +20. A 2′ dalla fine e a partita praticamente chiusa N.Cole non ha “pietà” e sigla il canestro del 103-82, manco a dirlo, con una tripla. Miami stravince gara 1 contro Brooklyn 107-86, Lebron ne fa “solo” 20. Questa la risposta di King Lebron alla vittoria di Kevind Durant come MVP di regular season.
MIAMI HEAT: James 22, Allen 19, Bosh 15, Wade 14, Chalmers 12, Battier 8, Andersen 7, Cole 6, Haslem 2, Beasley 2. Rimbalzi: Bosh 11
BROOKLYN NETS: Williams 17, Johnson 17, Thornton 11, Livingstone 9, Pierce 8, Anderson 6, Kirilenko 5, Teletovic 5, Blatche 4, Gutierrez 2, Plumlee 2.
[youtube]http://youtu.be/fcAyvyjggVI[/youtube]
PAGELLE MIAMI:
ALLEN 8: torna alla grande dopo la serie contro Charlotte vissuta dalla panchina e dai pochi momenti giocati sul parquet, oggi ci ricorda che è il miglior marcatore dalla lunga distanza, per lui 6/10 con 4/7 da 3. torna ad essere la macchina fabbrica-triple che JESUS SHUTTLESWORTH E’ FRA NOI.
L.JAMES 7,5: Prova fisica vinta e stravinta contro la difesa dei Nets, per lui “solo” 22 punti ma ottima media dal campo con 10/15, le triple non le prova neanche: perchè disturbarsi quando basta bussare alla porta quando sai che ti aprono? INARRESTABILE.
BOSH 6.5: manca leggermente di precisione (5/11) ma fa il suo e proprio da lui parte l’allungo con 5 punti che danno il “la” alla faese “Heat”, DILIGENTE.
WADE 6,5: minimo sindacabile per Dwyane, le sue accelerazioni fanno sempre male e lo dimostra prendendo sempre vantagio sugli avversari. PANTERA
CHALMERS 7: ottima prova per Mario, i Nets subiscono le avanzate per vie centrali e lui ci va a nozze utilizzando la propria velocità, compie 2 canestri fantastici, per ui 5/9 dal campo.
BATTIER 6,5: 2 triple su 4, pareggia il duello a “distanza” con Pierce, superato per precisione solo da Allen, 26 minuti per lui, da rivedere la fase difensiva ma si rifà egregiamente con i punti messi a segno.
ANDERSEN 6,5: tanto carisma sul campo da gioco, aspetta il momento propizio per la zampata decisiva a disinnescare gli attacchi sotto il ferro, in una parola “BIRDMAN”.
PAGELLE BROOKLYN:
WILLIAMS 7,5: 2 canestri di pregevole fattura, quelli messi a segno sullo scadere del secondo e del terzo quarto, 17 punti in una gara dove se la difesa è mancata non è certo colpa sua, LODEVOLE
JOHNSON 6,5: fa il suo dovere mettendo 3 triple a bersaglio in 6 tentativi, 17 punti anche per lui con 7/11. PRECISO
PIERCE 5: inizia una favola con 2/2 da fuori l’area, poi non trova spazi ed esce completamente dal gioco, per lui 3/8 in 29 minuti dei quali almeno 20 di anonimato. POCO PRESENTE.
GARNETT 4: gli “passano sopra in tutti i modi possibili, l’età avanza e il fisico non regge, per lui 16 minuti di “agonia” con 0/2 dal campo e una difesa disastrata dall’attacco di Miami. L.James èil suo incubo.
STELLE A CONFRONTO – Miami stravince ai punti e di atletismo, negli 1 contro 1 gli Heat sono inarrestabili questa sera, James passa su chiunque gli si pari dinnanzi, Williams deve inventarsi 2 canestri impossibili non vedendo i suoi compagni liberi. Garnett oggi era proprio a terra, Bosh è autore di una buona prova in entrambe le fasi. Johnson e Pierce ci provano da lontano ma Allen e Battier non ne vogliono sapere, dalla lunga distanza vince ancora Miami.
MVP SPORTCAFE24: Ray Allen
Raffaele Caiffa
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Skriniar ore contate, Di Maria addio? Milan nel caos…

Torino, il sogno di Juric si avvera? Roma, idea brasiliana se parte Zaniolo

Non solo Zaniolo, il Milan vuole anche Cancelo! Affarone Brekalo: torna in Serie A

Milan, Zaniolo posticipato? Intanto Maldini studia altri colpi

Inter, Brozovic guida la rivoluzione nerazzurra?

Pazza idea Juventus: colpo Brozovic! Napoli, sfumano due acquisti

Milan, bisogna correre ai ripari: con Zaniolo un altro colpo?

Cos’è successo oggi? Tutte le bombe di calciomercato del 4 Luglio 2022

La difesa dell’Inter si sgretola. Come sarà la Juve del Fideo e il metaverso con Icardi, Dybala e Belotti

Juventus, altra proposta dal Liverpool! Il Milan ha aperto il canale con il Chelsea

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Inter, le rassicurazioni di Zhang sono di facciata: occorre vendere

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic
SPORTCAFE24.COM

MEDIA PARTNER UFFICIALE
