Buzz
Sì al calcio spettacolo, no allo spettacolo del calcio
Pubblicato
8 anni fa|
Editor
Modestino Picariello
Contro lo spettacolo “extra”: i pianti, le esagerazioni, i complotti, e tutto il resto. Ci si innamora di ventidue uomini che corrono dietro un pallone, non altro. E’ illogico? Forse, ma quale amore non lo è?

Vilanova e Boskov: il vero spettacolo erano le loro squadre
L’EREDITA’ SILENTE – Mi piace pensare che Boskov, che da anni combatteva contro una dura malattia, abbia scelto di arrendersi dopo aver sentito della morte di Tito Vilanova . Era infatti l’ultimo uomo, forse, con cui potesse parlare, ricambiato, del suo calcio, espresso in quelle massime che, fin troppo chiare, sono state distorte a puro macchiettismo (l’accento di Vujadin aiutava tantissimo). Sono saliti al cielo due professionisti ben coscienti dei propri limiti, che hanno affidato l’espressione del loro lavoro soltanto al campo, che hanno dato spettacolo ma non si sono resi spettacolo, e che hanno diffuso il calcio per quel che è, ovvero l’ultima rappresentazione sacra del nostro tempo (Pasolini cit.). Ciò che mancherà di loro, e di tutto il calcio che amavano, è la sobrietà di ciò che restava fuori dal campo, vuoi per esigenze di contesto (Cabrini e Maldini non potevano mettere selfie su facebook, per esempio) vuoi perché la professionalità di alcuni uomini del pallone era innanzitutto nel non andare mai sopra le righe e rispettare il proprio ruolo.
PANE, AMORE ED UMILTA’ – Da anni invece ormai il mondo del pallone del pallone sta prendendo una deriva estrema sui sentimenti: ogni cosa diventa eccessiva, dalle dichiarazioni, ai contatti, alle manifestazioni (anche e soprattutto di idiozia). In Italia colleghi di Vilanova e Boskov continuano a far la gara a chi ce l’ha più lungo, gli ultras si ergono da spettatore a spettacolo (in foto di copertina, la “pacata” protesta della curva dell’Inter per l’ennesima squalifica per cori contro i napoletani) e chiunque è pronto ad alzar la voce ed a lamentarsi. E allora sapete che c’è? Andate via, in breve tempo non vi rimpiangeremo. Non c’eravate voi quando abbiamo amato questo sport, e speriamo non ci sarete se un giorno inizieremo ad odiarlo.
TIFOSO AVVISATO… – Anche la Champions, a modo suo, ha voluto tributare un omaggio in campo e nei risultati ai due scomparsi: in fin dei conti è passato chi ha adattato il modulo ai giocatori, ed è stato sconfitto chi ha fatto il contrario. Vedere per credere il caso Muller al Bayern e soprattutto Hazard al Chelsea . Ma le tifoserie hanno vinto tutte: non una polemica fuori luogo (stranamente lì mancano le squalifiche per cori razzisti) e incitamento alla squadra (anche nettamente perdente) fino ad oltre il 90′: nessuno si è sognato di sentirsi sopra lo spettacolo, ma si è adoperato per esserne parte integrante, senza svilirlo mai. Del resto, se il calcio fosse questa gran cagata, una persona intelligente si darebbe ad altri sport, no? Ecco, appunto, una persona intelligente. Non si può essere Boskov o Vilanova, ma mai come nel pallone, “il bel tacer non fu mai scritto”
Modestino Picariello
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Juventus, a giugno sarà rivoluzione?

Arnautovic cambia squadra in Serie A? Scambio Juve-Lazio per Milinkovic-Savic

Milan bufera Var, l’Inter punta il Pistolero, Juve su Pogba ma Allegri?

Perisic lascia l’Inter? Qual è la squadra che ha alle spalle. Deulofeu occasione per il Milan

Inter Bremer ad ogni costo, Leão tentato dall’ex, Juve ultima spiaggia

Inter, Marotta studia i rinforzi per la prossima stagione: colpo in Premier?

Nervosismo Allegri, rischia la panchina? Inter-Perisic, occhio alla Juve. Il nuovo Milan ne manda via due

Ansia Covid: l’altra faccia della pandemia

Ibra mette pressione al Milan, Mou contro i giornalisti e la lite Allegri-Morata

Juve, giochi sporchi per Vlahovic! Pogba in corsa. Brahim Díaz: è addio col Milan?

Infortunio Osimhen, parla il Dottor De Nicola. Anguissa? Meno grave – Esclusiva SC24

Juve con il VAR e Sarri furioso, Pioli non ci sta e Lautaro chiede scusa

CR7, Conte e Icardi: la domenica dei tradimenti

La droga del Sapo, l’aperitivo con Kessié e il triangolo Juve-Inter-Real @TwitchCafe24

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


