Football
Euro2012, Girone D: Le pagelle di Francia-Inghilterra
Pubblicato
9 anni fa|

FRANCIA
LLORIS 6 – L’Inghilterra non lo impegna particolarmente, i tiri che arrivano alla sua porta sono davvero pochi. Sul goal una leggera incertezza sull’uscita, ma non è imputabile a lui la colpa del goal inglese. Ci ha abituato a ben altre parate, ma i tiri questa sera proprio non sono arrivati.
DEBUCHY 6.5 – L’Inter lo segue e fa bene. E’ un terzino destro di grande dinamismo e mobilità, nè Chamberlain nè Young pungono particolarmente dalla sua fascia e quindi è troppo semplice per lui provare a spingersi in avanti e lo fa spesso con convinzione e determinazione, non giovanissimo ma buon prospetto.
RAMI 6 – Le penetrazioni centrali degli inglesi latitano, e il difensore del Lille non riesce a far vedere le sue ottime qualità, partita sufficiente.
MEXES 6.5 – Le uniche volte che gli attaccanti avversari si spingono in avanti trovano un imperioso Mexes. Con il suo solito impeto anticipa tutti i palloni possibili e intimorisce l’offensiva inglese, una sicurezza per Blanc.
EVRA 6.5 – Anche dalla fascia sinistra arrivano diverse sortite offensive, molto bene anche dietro, chiude completando ottime diagonali, in definitiva la difesa della Francia non lascia praticamente nessuna sbavatura.
CABAYE 6 – Altro giocatore del Lille, che dà equilibrio alla squadra cerca al minimo di impostare il gioco, ma nulla di più, forse l’accontentarsi delle due squadra ha influito non solo sulla bontà della sua prestazione.
DIARRA 5.5 – Paga l’errore evidentissimo sul calcio di punizione che fa nascere il goal inglese. Si dimentica di marcare Lescott e viene punito. Per il resto comunque la sua prova è buona, il suo ruolo di incontrista viene effettuato con mestiere.
MALOUDA 5 – Il ruolo di mezz’ala probabilmente non lo esalta granchè. Qualche spunto nel finale, ma la sua prova è del tutto impalpabile, non punge mai.
NASRI 7 – Svaria su tutto il settore d’attacco non dando punti di riferimenti, è senz’altro una spina nel fianco per Hodgson. Dimostra grande personalità tirando anche da fuori area. Gli scambi con Benzema sono molto frequenti, c’è una grande intesa tra loro.
BENZEMA 6 – Partita di sacrificio. Molto spesso era lontanissimo dalla porta, ed ha cercato di far salire la squadra come ha potuto. Grandi occasioni non gli sono capitate, ha effettuato qualche tiro di fuori area. Ma la sua partita è sotto i suoi standard.
RIBERY 5.5 – Di poco sotto la sufficienza la gara dell’ala del Bayern, che a parte qualche giocata interessante ci regala poco, superando l’uomo solo di rado.
INGHILTERRA
HART 5 – Il goal di Nasri è tutto sul suo groppone. Un portiere che prende goal sul primo palo non ha affatto alibi. In generale non sicura la sua prova, su qualche calcio d’angolo le sue uscite sono abbastanza deficitarie e pericolose.
JOHNSON, COLE 6 – Entrambi spingono non in maniera eccessiva, chiudono però in maniera sufficiente le offensive dei galletti, limitando l’esuberanza di Ribery e compagni.
TERRY 6 – Non molto da dire per il capitano del Chelsea fresco vincitore della Champions League. Ordinaria amministrazione per lui.
LESCOTT 6,5 – Apre le marcature con un’imperiosa incornata (sebbene salti incontrastato), in difesa qualche anticipo importante.
PARKER, MILNER 5.5 – Tutto il centrocampo in generale dell’Inghilterra non riesce a costruire grandi occasioni, e forse un po’ la colpa è anche dei due centrocampisti. Le loro prestazioni non sono del tutto accettabili.
GERRARD 6.5 – Molto prezioso specie in fase di interdizione. Siamo abituati a vedere un Gerrard che segna, ma stasera l’abbiamo visto quasi in versione incontrista. Recupera molti palloni e si rende utilissimo alla squadra.
YOUNG 5.5 – La brutta copia del giocatore che abbiamo ammirato nel Manchester United. Mai un’iniziativa personale, o qualche tiro pericoloso. E’ ben chiuso dalla retroguardia francese.
CHAMBERLAIN 5 – Anche il gioiellino dell’Arsenal delude. La sua grande tecnica ed esplosività non è assolutamente riscontrabile in questa gara. Hodgson gli ha dato molta fiducia schierandolo titolare dal primo minuto, ma l’ex tecnico di Liverpool e Fulham non viene ripagato.
WELBECK 5.5 – Di certo la mancanza di Rooney si nota. Cerca di mettersi in mostra svariando anch’egli a destra ed a sinistra venendosi a volte a prendere il pallone dietro cercando di lanciare i suoi compagni sulle fasce, ma l’attacco inglese in definitiva è molto sterile.
A cura di Walter Molino
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Conferma a sorpresa: torna all’Inter! Esame Suarez, c’è la confessione | TG Sport

Inter, ecco i cinque colpi per ripartire

“Vada a raccogliere…”, da Madrid accusano Capello! Juve sommersa dai debiti | TG Sport

Sarri è l’ago della bilancia, Italiano, De Zerbi e Juric scalpitano: il quadro delle (prossime) panchine in Serie A

Commisso incontenibile: “Sarri? Una patacca totale”. Juan Mata in Serie A | TG Sport

Lukaku, in quattro su di lui: il belga parte?

Juventus e Milan cercano rinforzi in Francia e Olanda

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

