Arte&Cultura
Lorenzo Lotto e il “Compianto su Cristo morto” di Bergamo
Pubblicato
7 anni fa|
Editor
Michele Lasala
Il Compianto su Cristo morto di Lorenzo Lotto, conservato nella chiesa di sant’Alessandro in Colonna a Bergamo, ha avuto una travagliata fortuna critica, dovuta in prevalenza alle cattive condizioni di conservazione e ai numerosi interventi di restauro che devono avere certamente alterato, nel tempo, le cromie originarie del dipinto, compromettendo seriamente così la leggibilità dell’opera. Già nel 1548 il quadro di Lorenzo Lotto aveva bisogno di cure e in epoche successive sono documentati diversi interventi di restauro: uno risalente al 1702 e uno al 1880, e più recentemente uno al 1998. Il Tassi, alla metà del Settecento, aveva davanti a sé già un dipinto molto compromesso e “scemato di sua vaghezza”.
LA DATAZIONE E I RIMANDI A LEONARDO – La datazione dell’opera oscilla tra il 1517 e il 1523. Bernard Berenson, infatti, offriva una datazione compresa tra il 1517 e il 1521, e a ridosso del ’21 ipotizzava di collocarla anche il Pallucchini, affiancato e appaggiato in tal senso anche dalla Mariani Canova; a spingersi più avanti, sino al 1522, invece, è stato il Mascherpa. Dal punto di vista stilistico, e considerando gli espliciti richiami alla fucina leonardesca con rimandi al Boltraffio e al D’Oggiono (pensiamo alla Resurrezione di Cristo tra i Santi Leonardo e Lucia, dipinto a quattro mani dai due leonardeschi, oggi al Staatliche Museen di Berlino), ci si può spingere sino al 1523. La Maddalena inginocchiata del dipinto lottesco rievoca infatti proprio la santa Lucia della Resurrezione di Boltraffio. Questa incursione nel mondo leonardesco non rappresenta una novità nella produzione del Lotto, se pensiamo a quadri come la Madonna col Bambino e San Giovannino di Dresda del 1518, oppure alle Nozze mistiche di santa Caterina e altri santi (1524) della Galleria Nazionale d’Arte Antica di Roma, dove la figura del san Sebastiano richiama la delicatezza e le fattezze della Leda leonardesca.
UNA MIRABILE FUSIONE DI STILI – Il Compianto, al di là delle vicende legate alla fortuna critica e all’infelice stato di conservazione, rappresenta, a mio avviso, una delle prove pittoriche più alte nella produzione di Lorenzo Lotto, sia per la indiscussa carica patetica sia per la sintesi e la concentrazione di molteplici linguaggi, che vanno da Botticelli a Dürer, da Alvise Vivarini (come osservava lo stesso Berenson) a Niccolò dell’Arca e Jacopino de’ Scipioni. Una mirabile fusione di stili, unita a una forte componente emotiva, capace di rende il Compianto uno dei quadri più drammatici e patetici del Rinascimento italiano.
Michele Lasala
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Conferma a sorpresa: torna all’Inter! Esame Suarez, c’è la confessione | TG Sport

“Vada a raccogliere…”, da Madrid accusano Capello! Juve sommersa dai debiti | TG Sport

Sarri è l’ago della bilancia, Italiano, De Zerbi e Juric scalpitano: il quadro delle (prossime) panchine in Serie A

Paura Osimhen, perde i sensi ed esce i barella: quante partite dovrà saltare. Milan, nuovo acquisto dal Sudamerica | TG Sport

Commisso incontenibile: “Sarri? Una patacca totale”. Juan Mata in Serie A | TG Sport

Lukaku, in quattro su di lui: il belga parte?

Missione rimonta: le più belle della Juventus negli ultimi anni

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

