Football
Parma-Napoli 1-0: Parolo stende gli azzurri e i ducali vedono l’Europa
Pubblicato
8 anni fa|

Il Parma batte il Napoli per 1-0 con il gol di Parolo e vede l’Europa, spegnendo le ultime speranze del Napoli di agguantare il secondo posto.
PRIMO TEMPO – Prima frazione di gara tutt’altro che spettacolare. E’ del Parma la prima conclusione della partita, con Biabiany che al 6′ ci prova dalla distanza non riuscendo però ad inquadrare lo specchio della porta. Al 10′ Fernandez stacca di testa sugli sviluppi di una punizione battuta di Insigne e batte Mirante, ma la rete viene annullata dal direttore di gara per una posizione di offside. Le due squadre non si rendono pericolose, pensando più a difendere che ad attaccare. Alla mezz’ora Inler prova a spezzare gli equilibri con un sinistro da fuori, ma la palla esce abbondantemente alla destra di Mirante. Napoli troppo impreciso, e il Parma prova a farsi vedere in avanti al termine del primo tempo con un colpo di testa di Paletta su corner, bloccato da Reina.
SECONDO TEMPO – Si ricomincia con ritmi molto diversi. Calcio d’angolo per i ducali con Schelotto che colpisce di testa, palla alta sulla traversa. Al 54′ destro di Insigne da fuori area, Reina blocca sicuro. Un minuto dopo il Parma passa in vantaggio: apertura di Paletta sulla destra per Cassani che mette al centro una gran palla per Parolo, con il centrocampista che colpisce di prima dal limite e fulmina Reina! I padroni di casa provano a chiudere la partita, prima con un tiro da fuori di Acquah che finisce alto, poi Schelotto sbaglia clamorosamente un assist facile per Biabiany che doveva soltanto mettere in rete. Al 68′ Higuain prova a farsi vedere, quando imbeccato da Jorginho da posizione defilata riesce a trovare solo l’esterno della rete: dopo pochi secondi viene sostituito da Zapata, con Benitez che inserisce anche Mertens al posto di Callejon. Al 74′ siluro di Albiol dalla distanza che sfiora l’incrocio dei pali. Ma è Insigne all’83’ ad avere una grossa chance per il pareggio: dalla destra cross basso di Mertens sul secondo palo, arriva Insigne che incrocia ma non trova la porta clamorosamente. Occasioni anche per Zapata che per ben due volte di testa sfiora la traversa. L’assalto finale dei partenopei risulta vano, termina 1-0 per il Parma che ora vede il ritorno in Europa.
Il tabellino della gara:
PARMA (4-3-3):Mirante, Cassani, Paletta, Felipe, Molinaro, Acquah, Marchionni, Parolo (80′ Munari), Schelotto, Palladino (89′ Gobbi), Biabiany (92′ Cerri). A disposizione: Bajza, Pavarini, Rossini, Sall, Mauri, Jankovic, Obi, Galloppa. Allenatore: Donadoni
NAPOLI (4-2-3-1): Reina; Henrique, Fernandez, Albiol, Ghoulam; Inler, Jorginho; Insigne, Hamsik (81′ Pandev), Callejòn (68′ Mertens); Higuain (68′ Higuain). A disposizione: Doblas, Colombo, Britos, Reveillere, Mesto, Behrami, Dzemaili. Allenatore: Benitez
Marcatori: 55′ Parolo
Ammoniti: Cassani, Marchionni, Acquah, Parolo, Mirante (Parma) – Zapata, Albiol (Napoli)
Giuseppe Landi (Beppe_SC24)
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Clamorosa suggestione, Neymar offerto alla Juve! Ilicic cambia squadra in Serie A

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Neymar alla Juve? Ecco perché non è un’utopia

Incontro con la Roma: il Milan vuole tre giocatori! Eriksen trova una nuova squadra

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Neymar alla Juve? Ecco perché non è un’utopia

Ansia Covid: l’altra faccia della pandemia

Ibra mette pressione al Milan, Mou contro i giornalisti e la lite Allegri-Morata

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


