Connect with us

Football

Pagelle Napoli-Juventus 2-0: Callejon fenomeno, Llorente invisibile

Pubblicato

|

Josè Callejon, in gol ancora contro il Cagliari

Il Napoli si aggiudica il posticipo di domenica sera contro la Juventus: decidono Callejon e Mertens, mattatori di una Vecchia Signora stranamente distratta dietro e poco incisiva davanti. I partenopei, spinti dal pubblico del San Paolo, mettono sotto i bianconeri sul piano del gioco e dell’intensità, meritando i tre punti e confermando sempre più il terzo posto in classifica (visto anche lo stop nel pomeriggio della Fiorentina, che pareggia 0-0 con la Samp). La Juve, priva del capocannoniere Tevez, non entra mai in partita, non riuscendo ad imporre il suo gioco e subendo troppo l’estro delle ali della squadra di Benitez: i migliori in campo sono proprio Callejon e Insigne, anche se nelle file bianconere si è visto un Buffon miracoloso. Nota sull’arbitraggio: il primo gol del Napoli parte da un leggero fuorigioco di Callejon. Di seguito vi proponiamo le pagelle di Napoli-Juventus. 

NAPOLI

Napoli-Juventus: Mertens entra e al primo pallone giocabile chiude il match

Napoli-Juventus: Mertens entra e al primo pallone giocabile chiude il match

Reina 6,5: Spettatore non pagante per gran parte del match, sui pochi tiri bianconeri si fa trovare tuttavia pronto.

Henrique 7: Prova maiuscola dell’ex Palmeiras, che conferma la prestazione contro il Catania. Molto propositivo davanti e sempre attento in fase di copertura.

Fernandez 6,5: Non deve lavorare molto per tenere a bada la coppia Osvaldo-Llorente, tuttavia risulta attento nelle poche prestazioni pericolose.

Albiol 6,5: Idem come sopra, si conferma un ottimo giocatore, ben assortito con il compagno di reparto.

Ghoulam 6,5: Riscatta alcune prestazioni non esaltanti, blocca bene prima Lichtsteiner e poi Isla. Spinge poco perché dall’altro lato Henrique è sempre alto in appoggio agli attaccanti.

Inler 6,5: Buona prestazione per lo svizzero, brutto però il fallo su Chiellini che gli costa il giallo.

Jorginho 6: Forse il meno ispirato tra i partenopei, ma la squadra gira bene anche senza di lui.

Insigne 7: Buonissima prestazione per l’esterno sinistro, gioca sempre per la squadra e non fa rimpiangere Mertens.

Hamsik 6,5: Sta tornando ai suoi livelli. Soprattutto a inizio match è molto pericoloso in area di rigore avversaria, grazie ai suoi famosi inserimenti (dal 79‘ Mertens 7,5: Entra, segna e chiude il match. Mostruoso.)

Callejon 8: Il più pericoloso tra i suoi. Sempre pronto a saltare l’uomo e pericolosissimo quando da destra taglia verso il centro, come nell’occasione del gol (dall’ 89′ Dzemaili s.v.: entra per concedere la standing ovation al compagno)

Higuain 6,5: Lotta tanto per la squadra, creando spazi per i trequartisti. (dal 73′ Pandev 6,5: Inserito da Benitez per tenere alto il pallone, sforna anche l’assist per il 2-0 di Mertens)

All. Benitez 7: La squadra pressa alta, impone il suo gioco e va a segno con relativa facilità, buon punto di partenza per un futuro in crescendo.

JUVENTUS

Buffon 7,5: Sicuramente il migliore in campo tra i suoi. Tiene a galla la Juve finché può, incolpevole sui gol.

Napoli-Juventus: Gianluigi Buffon, migliore in campo tra i bianconeri

Napoli-Juventus: Gianluigi Buffon, migliore in campo tra i bianconeri

Caceres 5,5: In seria difficoltà contro la velocità di Insigne, in calo rispetto alle ultime prestazioni.

Bonucci 5,5: La difesa non regge come dovrebbe, Higuain è un osso duro da marcare.

Chiellini 6: Si salva nonostante avesse a che fare con un ispiratissimo Callejon, il migliore della difesa bianconera.

Lichtsteiner 6: Spinge sempre bene, anche se non riesce a dialogare adeguatamente con i compagni. Spostato sulla sinistra tende ad accentrarsi troppo sul piede preferito

Vidal 5: Manca il suo apporto qualitativo alla squadra, anche se lì nel mezzo fa quel che può. nel finale si innervosisce e viene ammonito. Guerriero nel bene e nel male.

Pirlo 5,5: Sbaglia tanti palloni, sembra sacrilegio dargli l’insufficienza ma se la squadra non gira qualche colpa ce l’ha anche lui.

Pogba 4,5: Supponente e non incisivo, Conte capisce che non è giornata e lo sostituisce presto. Nel processo di crescita una partita no ci sta, ma occhio a non montarsi la testa. (dal 61′ Marchisio 6: Corre tanto ma da solo non può fare molto)

Asamoah 5: La colpa sul primo gol è tutta sua. Callejon gli scappa e tutto solo può battere facilmente Buffon. L’esterno sinistro non si riprende più dopo l’errore e viene sostituito nel secondo tempo. (dal 54′ Isla 6: Porta quella spinta che era mancata sulle fasce, i compagni non approfittano della sua freschezza).

Osvaldo 5: Gli arrivano pochi palloni giocabili, è vero, ma la differenza tra lui e Tevez è che l’Apache la palla se la va a prendere anche a centrocampo se necessario, non la circondato dai difensori avversari. (dal 70′ Vucinic 6: Entra e finalmente c’è un attaccante che va incontro al pallone. Prova anche il tiro ma non centra lo specchio. Propositivo.)

Llorente 4,5: La sensazione è che se la squadra gira lui fa una buona partita, ma se la squadra va in diffocoltà lo spagnolo esce completamente dal gioco. Tocca pochissimi palloni, peggiore in campo questa sera.

All. Conte 5,5: La squadra questa sera non l’ha seguito. E’ una sconfitta tutto sommato ininfluente, ma contro gli acerrimi nemici del Napoli ci si sarebbe aspettati un po’ di grinta.

Jacopo Gino (@jacopogino)

Classe '94, studente presso la facoltà di giurisprudenza di Torino. Aspirante giornalista, cerco di unire qualità nella scrittura, nuove idee e, quando serve, una buona dose di ironia. Perché leggermi? Perché non scrivo mai cose banali e cerco sempre di proporre nuovi spunti interpretativi sui temi di cui parlo

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *