Gara che sembrerebbe perfetta per i Fantallenatori che hanno in rosa elementi dell’Atalanta. Il Chievo fuori casa fatica molto a costruire e schierare Consigli nel vostro 11 titolare dovrebbe essere garanzia di sicurezza. Davanti Denis e Bonaventura si esprimo al meglio tra le mura amiche e devono farsi perdonare la batosta interna contro il Parma di due settimane fa. Corini invece pare intenzionato a dar spazio a Paloschi dal primo minuto che potrebbe finalmente ripagare chi in fase d’asta ha investito sul talento ex Milan.
Un Genoa col morale alto dopo il pareggio al San Paolo di 7 giorni fa affronta un Catania che in questa stagione ha subito ben 29 gol lontano dal Massimino. Meglio non investire troppo sulla difesa siciliana mentre se disponete di Konatè potrebbe essere il momento di dargli fiducia dopo l’ottima prova contro il Napoli. Gilardino ha voglia di riscatto e il Catania potrebbe essere la sua vittima sacrificale.
Genoa (3-4-3): Perin, Antonini, Portanova, Burdisso, Motta, Sturaro, Bertolacci, De Ceglie, Konatè, Antonelli, Gilardino.
Catania (4-3-3): Andujar, Alvarez, Spolli, Bellusci, Peruzzi, Rinaudo, Lodi, Izco, Fedato, Keko, Petkovic.
VERONA-BOLOGNA 2/03/2014 ore 15.00
Per lo sconforto di molti allenatori del Fantacalcio Luca Toni non sarà della partita causa squalifica: titolare Cacia anche se forse converrebbe di più puntare su due minacce offensive che senza il capocannoniere del Verona avranno più libertà di attaccare come Iturbe e Gomez. Il Bologna è apparso poco incisivo nelle ultime due giornate anche se giocatori come Morleo e Kone garantiscono sempre un buon apporto in termini di generosità
Verona (4-3-3): Rafael, Cacciatore, Moras, Maietta, Albertazzi, Romulo, Donadel, Marquinho, Iturbe, Gomez, Cacia.
Bologna (3-5-2): Curci, Cherubin, Natali, Antonsson, Morleo, Lazaros, Perez, Ibson, Garics, Kone, Bianchi.
SASSUOLO-PARMA 2/03/2014 ore 15.00
Parma in forma straordinaria non perde da 12 partite grazie anche a una difesa molto attenta: Cassani e Lucarelli stanno tenendo medie voto davvero invidiabili e potrebbero essere armi fondamentali per ottenere un moltiplicatore difensivo. In avanti Amauri è tornato a segnare e al fianco di Cassano potrebbe continuare a colpire con regolarità. Rientra dal primo minuto Berardi nel Sassuolo, sorpresa per molti appassionati di Fantacalcio. Pegolo non è in un periodo brillantissimo e forse sarebbe meglio optare per una alternativa che possa garantire più tranquillità.
Sassuolo (3-5-2): Pegolo, Antei, Cannavaro, Ariaudo, Rosi, Biondini, Magnanelli, Chisbah, Longhi, Berardi, Floccari.
Parma (3-5-2): Mirante, Cassani, Paletta, Lucarelli, Biabiany, Gargano, Marchionni, Parolo, Gobbi, Amauri, Cassano.
TORINO-SAMPDORIA 2/03/2014 ore 15.00
Il Toro è reduce da due gare senza reti ma Immobile non può non essere la punta di diamante del vostro attacco. Squalificato El Kaddouri ritorna titolare Farnerud autore di due reti in campionato e molto propositivo in fase offensiva. In casa Samp momento di appannamento per Eder, meglio forse puntare su Gabbiadini sempre ben visto dalle redazioni sportive.
Torino (3-5-2): Padelli, Maksimovic, Glik, Bovo, Darmian, Kurtic, Vives, Farnerud, Pasquale, Cerci, Immobile
Sampdoria (4-2-3-1): Da Costa, Regini, Mustafi, Fornasier, De Silvestri, Kristicic, Obiang, Wszolek, Soriano, Gabbiadini, Eder.
LIVORNO-NAPOLI 2/03/2014 ore 18.30
Livorno al Picchi tutt’altro che ermetico, meglio non rischiare imbarcate schierando Bardi. Paulinho è sempre una minaccia e, contro una difesa partenopea forse stanca dall’appuntamento di Europa League, potrebbe far bene insieme a Greco. Titolare Jorginho da sfruttare per le sue incursioni continue e la scarsa propensione alle ammonizioni. Davanti dovrebbe riposare Higuain, al suo posto Pandev che raramente non timbra il cartellino se chiamato in causa.
Livorno (3-5-2): Bardi, Coda, Emerson, Ceccherini, Mbaye, Benassi, Greco, Duncan, Mesbah, Emeghara, Paulinho.
Napoli (4-2-3-1): Reina, Maggio, Fernandez, Britos, Ghoulam, Jorginho, Behrami, Callejon, Hamsik, Mertens, Pandev.
FIORENTINA-LAZIO 2/03/2014 ore 20.45
Pochi cambi nonostante le fatiche europee e quindi vi consigliamo di puntare su Mati Fernandez che sta dando l’impressione di essere uno dei terminali offensivi più pericolosi di Montella. Borja Valero squalificato lascia spazio ad Anderson anche se il brasiliano non ha ancora convinto ne pubblico ne stampa e forse è meglio non dargli troppe responsabilità al Fantacalcio. Mauri potrebbe essere un’ottima scelta vista la sua propensione alla rete nonostante sia centrocampista, mentre meglio evitare di schierare Marchetti dopo il lungo periodo di stop e le gravi incertezze di Europa League.
Fiorentina (3-5-1-1): Neto, Tomovic, Gonzalo, Savic, Cuadrado, M. Fernandez, Aquilani, Anderson, Vargas, Ilicic, Matri.
Lazio (3-4-2-1): Marchetti, Biava, Cana, Radu, Cavanda, Gonzalez, Ledesma, Lulic, Candreva, Mauri, Klose
MILAN-JUVENTUS 2/03/2014 ore 20.45
Balotelli in forte dubbio per il big match con la Juve allenatosi anche oggi a parte per i problemi alla spalla: in rampa di lancio ecco Pazzini che potrebbe creare problemi alla difesa bianconera. Ce la fa invece De Sciglio che raramente delude i suoi fantallenatori e che potrebbe farsi vedere anche in fase di assist con i suoi cross per le punte. Nella Juve riecco la difesa titolare che raramente scende sotto il 6 mentre in ballottaggio per la fascia Peluso e l’acciaccato Asamoah. Marchisio ci è parso in gran forma nelle ultime uscite e spesso a San Siro si esalta regalando grandi prestazioni e persino gol.
Milan (4-2-3-1): Abbiati, De Sciglio, Rami, Bonera, Emanuelson, De Jong, Montolivo, Poli, Taarabt, Kakà, Pazzini.
Juventus (3-5-2): Buffon, Barzagli, Bonucci, Chiellini, Lichtsteiner, Pogba, Pirlo, Marchisio, Peluso, Tevez, Llorente.
Andrea Bonfantini