Focus
Napoli, la legge del San Paolo invade l’Europa
Pubblicato
7 anni fa|

6 Dicembre 1959. Lo Stadio del Sole viene inaugurato con la partita delle partite: Napoli-Juventus. Finirà 2-1 per la squadra del Presidente Cuomo, coi gol di Vitali e Vinicio. L’antipasto era servito. Alla prima uscita, quello che poi sarebbe diventato lo Stadio San Paolo, fece subito valere la propria legge. Quella Juventus avrebbe poi vinto il campionato, l’ undicesimo della propria storia, ma al San Paolo non ci fu nulla da fare. I vari Sivori, Charles, Boniperti furono annichiliti da quello che a distanza di mezzo secolo è definito, nella città partenopea, “il dodicesimo uomo in campo“.
L’ ORDA DI TIFOSI La legge del San Paolo non è cambiata. Anzi, è rimasta una costante che ha accompagnato le imprese degli azzurri nel corso degli anni, finanche ai giorni nostri. L’arma in più del Napoli è lo stadio, inteso come spinta, passione, tifo, incitamento di una magnifica tifoseria, che vive il calcio con una sacralità unica. Le gare in casa sono quasi sempre a senso unico. Violare il San Paolo è una vera e propria impresa, riuscita solo a poche grandissime squadre. In modo particolare, la storia europea della squadra campana ne è una lampante dimostrazione.
INFALLIBILI IN COPPA La stagione in corso ha visto il Napoli mai sconfitto nelle partite casalinghe. In Champions League, 3 vittorie su 3, ai danni di vittime piuttosto esimie: Arsenal (2-0), Borussia Dortmund (2-1), Marsiglia (3-2). In Europa League, è ancora fresca nelle menti degli appassionati la conquista della qualificazione agli ottavi contro lo Swansea: 3-1 il finale, seppur in sofferenza, coi gol di Higuain, Insigne e Inler. Bottino pieno, dunque. Quattro vittorie in altrettanti match giocati (in casa) in competizioni extra-italiane. E analizzando le statistiche generali, si scopre che il San Paolo è stato sempre un vero e proprio fortino europeo.
Il Napoli ha disputato 115 partite tra Champions, Europa League, Coppa Uefa e Coppa Intertoto. Di queste, 56 sono state disputate in casa. I risultati? Solo 7 sconfitte (una miseria) e ben 36 vittorie. Considerando solo le gare di Champions, la tesi prende ancor più valore: in 10 partite giocate dal Napoli al San Paolo non è arrivata nessuna sconfitta. 7 vittorie e 3 pareggi. Il rendimento interno del “ciuccio”, quindi, non lascia spazio ad interpretazioni. La legge del San Paolo non è rivedibile: in casa gli azzurri fanno paura.
Antonio Fioretto (@FiorettAntonio)
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Milan, Romagnoli è già un caso? Il mistero Sarri si infittisce, l’Inter prepara il colpaccio

Il Real Madrid ha deciso: in estate tutto su Mbappé! Eder accusa Suning, Cosmi al Crotone | TG Sport

BC Partners, vicino l’acquisto dell’Inter! L’Atalanta riscatta Romero per 18 milioni | TG Sport

Inter, vincere e dirsi addio? In cinque con la valigia

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

Juventus e Milan cercano rinforzi in Francia e Olanda

Si plasma la nuova Juve: Icardi e Jorginho? Il Milan tra riscatti e addii, il Napoli prende Zaccagni

Clamoroso, Ibra può tornare in Nazionale! Lozano via dal Napoli? Chiesto da tre squadre | TG Sport

Modifica al regolamento: come cambia il fallo di mano. Scontro Gattuso-Mario Rui: il motivo | TG Sport

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

In arrivo 300 milioni? Gli arabi vogliono il 30% dell’Inter. Hamsik cambia squadra | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Inter, vincere e dirsi addio? In cinque con la valigia

Cercasi centrocampista per Pirlo: i 5 nomi sul tavolo

Giovani e opportunità: prende forma il Milan del futuro

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

