Focus
A.S. Bari, l’incubo fallimento ed il popolo del “San Nicola” che non lo merita
Pubblicato
7 anni fa|
Editor
Marco Sciscioli
Una società fondata nel 1908, tra le più vecchie d’Italia, che ha disputato il campionato di serie A per 30, volte risultando al terzo posto tra le squadre del Mezzogiorno dopo Cagliari e Napoli, potrebbe crollare sotto il peso dei debiti.
L’AUTOFALLIMENTO: Soltanto ieri infatti è stato dichiarato l’autofallimento per l’impossibilità di ripianare i 20 milioni di euro di debiti. La dichiarazione è giunta dopo una riunione tra i soci nella sede di via Torrebella, presidiata dalle forze dell’ordine. L’obiettivo dei soci è quello di muoversi in fretta per salvaguardare proprio la storia “della Bari” , ritenuta patrimonio della città insieme allo stadio San Nicola, soprannominato ” l’astronave” dal suo costruttore, Renzo Piano. La società vorrebbe trovare un possibile acquirente durante questa stagione in modo da scongiurare retrocessioni.
LA TIFOSERIA: A risentire di questa situazione sono soprattutto i tifosi del Bari. Il popolo del San Nicola infatti è tra le tifoserie più fedeli e calde del territorio italiano. Il gruppo ultas è nato negli anni ’70 e col passare degli anni diventa presto molto più che una moda, un vero e proprio punto di riferimento per migliaia di giovani con una passione in comune : l’amore per l’a.s. Bari. Negli anni ’90 la tifoseria barese divenne un esempio per tutte le tifoserie italiane per qualità di tifo e coreografie.
UNA SOCIETA’ CHE PORTI IN ALTO: I tifosi biancorossi hanno seguito la squadra nei momenti più belli e più brutti della squadra del capoluogo pugliese (negativo come la retrocessione in Serie C nel 1983, oppure positivo come Bari-Inter 2-2 nel 2010). Ora la tifoseria richiede, o meglio spera che affinchè il loro affetto e la loro passione non siano stati vani, la squadra non sprofondi in un baratro da cui è difficile riemergere (vedesi Lecce, acerrima rivale, retrocessa in Lega Pro per gli stessi motivi) con dei nuovi proprietari che investano per il bene del Bari, riportandolo in alto, in Serie A.
Data la passione ed il calore della tifoseria barese mi sento di dire che loro non meritano questa situazione, soprattutto coloro che racimolavano quella piccola somma per andare in curva a sgolarsi, ad urlare un amore che non dovrebbe finire, quei tifosi che hanno seguito il Bari da Siracusa a Trieste sempre e comunque, quei tifosi che hanno il sangue biancorosso.
Marco Sciscioli
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Conferma a sorpresa: torna all’Inter! Esame Suarez, c’è la confessione | TG Sport

Inter, ecco i cinque colpi per ripartire

“Vada a raccogliere…”, da Madrid accusano Capello! Juve sommersa dai debiti | TG Sport

Sarri è l’ago della bilancia, Italiano, De Zerbi e Juric scalpitano: il quadro delle (prossime) panchine in Serie A

Commisso incontenibile: “Sarri? Una patacca totale”. Juan Mata in Serie A | TG Sport

Lukaku, in quattro su di lui: il belga parte?

Juventus e Milan cercano rinforzi in Francia e Olanda

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

