Football
Parma-Fiorentina 2-2: i viola agguantano il pari nel finale
Pubblicato
7 anni fa|
Editor
Fabio Pengo
Dopo un ottimo avvio di partita della Fiorentina, padrona del campo per 35 minuti, è il Parma a salire in cattedra col gol di Cassano al 40′. Neanche il tempo di rifiatare che Cuadrado risolve la situazione. Nella ripresa la partita si fa più accesa ma anche più divertente: nonostante i viola rimangano un uomo in meno a causa dell’espulsione di Diakite e subiscano il gol di Amauri, Mati Fernandez tira fuori dal cilindro una punizione che regala un punto prezioso proprio nei minuti finali.
PARMA – Mirante, Coric, Palladino, Gobbi, Felipe, Obi, Schelotto, Munari, Mauri, Rossini, Nyantakyi.
FIORENTINA – Neto; Savic, Diakitè, Rodriguez, Tomovic; Aquilani, Pizarro, Borja Valero; Cuadrado, Matri, Joaquin.
RIVIVI IL MATCH CON LA DIRETTA TESTUALE!
95′ – FINE PARTITA: Al Tardini il match si conclude sul 2-2.
94′ – DOPPIA ESPULSIONE!: Valero e Munari espulsi per aver acceso una rissa
90′ – 4 MINUTI DI RECUPERO.
89′ – CAMBIO PARMA: Fuori Biabiany dentro Palladino.
88′ – INCREDIBILE PAREGGIO FIORENTINA: Fernandez batte Mirante con una punizione esemplare. 2-2 palla al centro.
85′ – ALTRO CAMBIO PARMA: fuori Cassano, dentro Schelotto.
80′ – CAMBIO PARMA: Fuori Marchionni, dentro Munari.
75′ – Nonostante lo scorrere dei minuti, le squadre continuano ad attaccare e a correre per tutto il campo; nonostante il risultato è una gara davvero piacevole.
72′ – Ancora dalla distanza Pizarro che però non è fortunato.
70′ – La difesa del Parma regge l’assalto della Fiorentina che sembra un leone a cui sono stati strappati gli artigli.
69′ – ALTRO CAMBIO FIORENTINA: Fuori Matri, dentro Ilicic.
67′ – I viola provano la reazione d’orgoglio anche se numericamente inferiori: nonostante per i viola
65′ – Il Parma continua ad affondare il colpo: Marchionni prova dalla distanza ed accarezza la traversa di Neto.
60′ – CAMBIO FIORENTINA: fuori Joaquin, dentro Gomez
58′ – La Fiorentina sotto di un gol e con un gol in meno ci prova dalla distanza con Aquilani.
53′ – ESPULSIONE DIAKITE: La partita si sta innervosendo tantissimo e a farne le spese è Cassano che viene steso da Diakite che si becca il secondo giallo e dunque il cartellino rosso.
50′ – RIGORE PER IL PARMA E 2-1: Tomovic atterra in gamba tesa Biabiany in area e si becca il giallo. Dal dischetto si presenta Amauri che spiazza Neto e riporta in parità il risultato.
46′ – Si ricomincia. Inizia la ripresa al Tardini.
Fine Primo Tempo
45′ – Ancora Fiorentina: questa volta è Matri che nonostante sia stato bilanciato da un difensore è riuscito a tirare mettendo la sfera di poco a lato.
43′ – PAREGGIO IMMEDIATO FIORENTINA: Dalla sinistra Matri fa partire un cross per Borja Valero che non ci arriva per un soffio; ci arriva invece Cuadrado che a rimorchio tiro e batte Mirante.
40 ‘- GOL PARMA: DOPO IL BUON MOMENTO DELLA FIORENTINA E’ CASSANO A PORTARE IN VANTAGGIO I SUOI: Amauri si porta a spasso Rodriguez che gli concede il fondo; da posizione defilata mette al centro un assist tagliato per Cassano che deve solo piazzare
38′ – Cuadrado lascia partire un tiro violentissimo che però viene deviato; sarebbe stato davvero pericoloso se fosse arrivato in porta.
28′ – Tiro di Biabiany che prende un giro pericoloso e finisce di poco a lato; Neto se l’è vista brutta questa volta.
13′ – Joaquin a terra dopo un brutto scontro.
11 – Partita molto divertente: entrambe le squadre non hanno perso tempo a studiarsi e si sono lanciate subito in attacco.
10′ – Ci prova il Parma con Amauri che si infila in area viola ma Rodriguez senza fronzoli spazza lontano.
8′ – Ancora una conclusione da lontano della Fiorentina; questa volta ci prova Borja Valero ma la conclusione è ribattuta da Lucarelli.
4′ – Prima occasione di Quadrado da lontano; la sfera non crea problemi a Mirante.
Fabio Pengo
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Conferma a sorpresa: torna all’Inter! Esame Suarez, c’è la confessione | TG Sport

Inter, ecco i cinque colpi per ripartire

“Vada a raccogliere…”, da Madrid accusano Capello! Juve sommersa dai debiti | TG Sport

Sarri è l’ago della bilancia, Italiano, De Zerbi e Juric scalpitano: il quadro delle (prossime) panchine in Serie A

Commisso incontenibile: “Sarri? Una patacca totale”. Juan Mata in Serie A | TG Sport

Lukaku, in quattro su di lui: il belga parte?

Juventus e Milan cercano rinforzi in Francia e Olanda

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

