Cinema
Storia d’inverno, il fantasy- romance che non convince
Pubblicato
7 anni fa|
Editor
Debora Anzaldi
Nonostante i buoni propositi, il film non colpisce affatto. Ci si aspettava sicuramente qualcosa in più
IL FILM – Attori di tutto rispetto per Storia d’inverno. Oltre a Colin Farrell che interpreta Peter Lake, l’altro co-protagonista è Russell Crowe che da il volto al cattivissimo Pearly Soames e Will Smith che interpreta il demonio. Il film è a metà tra un fantasy e un film d’amore che guarda caso, come data di uscita è stato scelto il il periodo di San Valentino. La pellicola è tratta dal romanzo omonimo Storia d’inverno del 1993 di Mark Helprin.
TRAMA – Ambientato a New York nei primi del Novecento, Peter Lake è un abile ladro che una notte decide di svaligiare una casa pensando fosse vuota e invece vi trova la bellissima Beverly Penn, di cui si innamora all’istante. La giovane è malata, soffre di consunzione, ed è ad un passo dalla morte. Peter Lake nonostante sia inseguito da Pearly Soames alla ricerca di vendetta per essere stato tradito al suo pupillo, deciderà di non lasciare la città per stare vicino alla donna amata. La giovane non sopravviverà al suo triste destino e Peter dopo uno scontro con il suo avversario si ritroverà magicamente nei nostri tempi senza sapere chi è, ma destinato a compiere un miracolo.
RECENSIONI – Storia d’inverno non ha decisamente conquistato la critica (e neanche il pubblico) come possiamo leggere dalle recensioni dei giornali:
Los Angeles Times: non del tutto riuscito, il film è facile da prendere in giro. Ma è anche difficile non ammirare la sua volontà della ricerca per il più grande dei gesti romantici.
Washington Post: è ambizioso, con i suoi ingredienti ultraterreni e i salti temporali. Non è sempre un successo. Voto: 2/4
New York Observer: il film si propone di lanciare un sogno, ma è più simile ad un incubo. Voto: 1/4
La Stampa: Nel trasporre sullo schermo il fluviale romanzo di Mark Culprin (Neri Pozza) – sorta di reinvenzione mitico-trascendentale della metropoli americana – Akiva Goldsman ha sfrondato la pagina, concentrandosi sulla storia d’amore e redenzione (…) a risultare poco convincente è l’aspetto magico messianico per non dire del fattore demoniaco rappresentato dal criminale Russel Crowe, cosicché si resta con l’idea di un buon film mancato.
Consigliato: NO
Curiosità: Martin Scorsese aveva acquistato i diritti d’autore per Storia d’inverno, ma poi ha lasciato perdere
Debora Anzaldi
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Conferma a sorpresa: torna all’Inter! Esame Suarez, c’è la confessione | TG Sport

Inter, ecco i cinque colpi per ripartire

“Vada a raccogliere…”, da Madrid accusano Capello! Juve sommersa dai debiti | TG Sport

Il Real Madrid ha deciso: in estate tutto su Mbappé! Eder accusa Suning, Cosmi al Crotone | TG Sport

Sarri è l’ago della bilancia, Italiano, De Zerbi e Juric scalpitano: il quadro delle (prossime) panchine in Serie A

Commisso incontenibile: “Sarri? Una patacca totale”. Juan Mata in Serie A | TG Sport

Lukaku, in quattro su di lui: il belga parte?

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

