Calcio Estero
Ligue 1, nessun problema per PSG e Monaco, Lille salvo in extremis
Pubblicato
7 anni fa|
Editor
Enrico Cunego
Ricominciano a marciare forte il PSG ed il Monaco, si stacca sempre più il Lille, che ad Evian vede addirittura compromettersi il terzo posto, fortunatamente per i bianco-rossi il Saint Etienne incappa nel Marsiglia che strappa un punto in trasferta. Continua a risalire il Lione, mentre in coda migliora a vista d’occhio il Sochaux, a differenza del Guingamp sempre più in crisi. In questa venticinquesima giornata curiosamente proprio da 25 goal, andiamo a ripercorrerne le emozioni match per match.
PSG-VALENCIENNES 3-0 (18′ Lavezzi, 50′ Ibrahimovic, 52′ autogol Kagelmacher)
Nell’anticipo del venerdì sera arrivano 3 punti facili per i primi della classe, che sconfiggono agevolmente il pericolante Valenciennes, sempre terzultimo in graduatoria. Padroni di casa in vantaggio al 18′ con Lavezzi che corregge in gol una punizione di Ibra. Poi dominio assoluto ed a inizio ripresa ecco che la gara viene chiusa nel giro di due minuti. Al 50′ Zlatan segna con una spaccata degna del suo repertorio, mentre poco dopo un ispirato Lavezzi fa partire un cross dalla sinistra che trova la sfortunata deviaizone dell’uruguayano Kagelmacher,in prestito dal Monaco. Valenciennes sempre terzultimo con 21 punti, mentrei il PSG a 58 mantiene 5 punti di vantaggio sui monegaschi.
BASTIA-MONACO 0-2 (45′ e 77′ James Rodriguez)
Su un campo non facile i bianco-rossi riescono a tornare dalla Corsica con 3 punti in saccoccia, merito dell’uomo forse più brillante della compagine allenata da Claudio Ranieri: James Rodriguez. Il colombiano allo scadere del primo tempo porta in vantaggio i suoi silurando il portiere Lica con una punizione dal limite che si infila nel sette alla destra del portiere corso, mentre nella ripresa chiude ogni discorso con un gran diagonale dopo una bella azione personale. 53 punti e sempre -5 lunghezze dalla vetta per Rodriguez e compagni, mentre il Bastia rimane all’ottavo posto con 36 punti.
LORIENT-TOLOSA 1-3 (41′ Lautoa; 60′ Ben Yedder, 73′ Aurier, 80′ Braithwaite)
Il Tolosa approfitta dell’espulsione al 24′ di Alain Traorè ed espugna Lorient. Illusorio il colpo di testa su calcio d’angolo di Lautoa, nel secondo tempo i bretoni crollano e subiscono 3 reti in 20 minuti. Apre le marcature un diagonale di Ben Yedder, poi al 73′ Aurier raddoppia con un tocco sotto porta e 7 minuti dopo il danese Braithwaite, lanciato solo verso la porta , è bravo a dribblare il portiere e a superarlo con facilità. Ospiti che raggiungono quota 33 punti e che scavalcano al decimo posto proprio il Lorient, fermo a 32.
REIMS-BORDEAUX 1-0 (64′ De Preville)
Al Reims basta un gol di De Preville a metà ripresa per continuare il proprio fantastico campionato. I bianco-rossi ora sono al settimo posto con 39 punti, un piazzamento strabiliante per una squadra che alla vigilia sembrava dovesse essere destinata a soffrire in zona retrocessione. La serpentina con conseguente diagonale vincente da parte del centrocampista francese condanna il Bordeaux alla quarta sconfitta nelle ultime 5 gare. Ora i girondini si trovano al nono posto con 34 punti, con la gara contro il Lorient da recuperare.
RENNES-MONTPELLIER 2-2 (10′ e 65′ Toivonen; 54′ Congrè, 90′ Camarà)
Viene beffato al 90′ da un colpo di testa di Camarà il Rennes, capace di andare due volte in vantaggio col finlandese Toivonen (arrivato a gennaio dal PSV e già autore di 3 reti), ma rimontato altrettante volte e sempre su colpo d testa. Dopo il vantaggio al 10′ dell’attaccante nordico, arriva il pareggio di Congrè al 54′. Undici minuti dopo Toivonen, ben imbeccato da Kader, fredda per la seconda volta il portiere ospite, ma proprio allo scadere arriva la beffa. Montpellier che sale a 29 punti, più 8 sul Valenciennes terzultimo, mentre il Rennes fallisce il sorpasso rimanendo una lunghezza sotto a Cabella e compagni.
SOCHAUX-GUINGAMP 1-0 (84′ Sunzu)
2 gol 6 punti. E’ lo straordinario bottino registrato dallo zambiano Sumbu, che dopo il colpo di testa vincente contro il Nantes di due settimane fa, concede il bis anche contro il Lorient, sempre più giù in classifica ed alla terza sconfitta consecutiva. Ora i punti di distanza dal Valenciennes sono 7. Sunzu che segna ancora di testa approfittando di una punizione, ma questa volta il tuffo del giocatore africano viene realizzato a causa dell’inesistente marcatura. Con questi 3 punti il Sochaux sale a 18 punti, -6 dall’Evian quartultimo.
NIZZA-NANTES 0-0
Scialbo pari a reti bianche all’ “Allianz Riviera”, dove entrambe le squadre danno vita ad un mediocre spettacolo con poche occasioni da ambo le parti. Entrambe le squadre rimangono appaiate a 31 punti al dodicesimo posto, subendo il soprasso del Tolosa vincente a Lorient
OLYMPIQUE LIONE-AJACCIO 3-1 (43′ Fofana, 68′ Briand, 90′ Gomis; 81′ Oliech)
Quarta vittoria nelle ultime 5 gare per un Lione ora quinto in compagnia del Marsiglia e sempre più vicino alla zona Europa League, mentre l’Ajaccio rimane mestamente fanalino di coda con 14 punti. Al 43′ apre le marcature Fofana con una gran conclusione da fuori area che si infila nel sette alla sinistra del portiere, poi nel secondo tempo Briand al 68′ scarica in porta un gol semplice dopo una grande azione di Bedimo, che dribbla due avversari per poi mettere al centro-area un ottimo cross. All’81’ il keniano Oliech accorcia le distanze con un ottima girata, ma al 90′ Gomis chiude ogni discorso con uno splendido sinistro a giro da fuori area.
EVIAN-LILLE 2-2 (15′ Berigaud, 64′ Mongongu; 23′ Origi, 90′ Mendes)
Gol e spettacolo a Thonon-les Baines, dove Evian e Lille danno vita ad un incontro emozionante. Vantaggio dei padroni di casa col bomber Berigaud che incorna al meglio su grande cross dalla destra di Sougou. Al 23′ il Lille trova il pari con il talentuoso diciottenne Origi, il quale si accentra e fa partire un destro a giro che si insacca alle spalle di Laquait. Nel secondo tempo Mongongu trasforma il rigore del nuovo vantaggio per i “lilla”, che vengono però beffati nel recupero quando il capo-verdiano Mendes al 92′ trova un incredibile tiro-cross che beffa Laquait. Inizio d’anno molto affannoso quello del Lille, che per sua fortuna rimane al terzo posto con 45 punti, ormai lontanissimo dalla coppia di testa, mentre l’Evian vede svanire una vittoria ormai certa e rimane al quartultimo posto con 3 punti di vantaggio sul Valenciennes.
SAINT ETIENNE-OLYMPIQUE MARSIGLIA 1-1 (93′ Brandao; 64′ N’Koulou)
Nel posticipo serale della domenica il Saint Etienne non approfitta del passo falso ed anzi rischia di subire un brutto ko da un Marsiglia che sognava l’aggancio a 41 punti. Dopo un primo tempo equilibrato gli ospiti passano in vantaggio grazie ad una deviazione sotto-porta di N’Koulou, che approfitta di un calcio d’angolo ben battuto da Valbuena. L’atroce beffa per i marsigliesi si consuma al 93′, a causa di un colpo di testa del brasiliano Brandao, ex della gara, che salva i “Verts” dalla sconfitta. Saint Etienne sempre quarto con 42 punti e a -3 dal Lille, mentre il Marsiglia viene raggiunto al quinto posto dal Lione.
Enrico Cunego
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Milan, Romagnoli è già un caso? Il mistero Sarri si infittisce, l’Inter prepara il colpaccio

BC Partners, vicino l’acquisto dell’Inter! L’Atalanta riscatta Romero per 18 milioni | TG Sport

Inter, vincere e dirsi addio? In cinque con la valigia

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

Si plasma la nuova Juve: Icardi e Jorginho? Il Milan tra riscatti e addii, il Napoli prende Zaccagni

Cercasi centrocampista per Pirlo: i 5 nomi sul tavolo

Inter, un tesoretto con cinque riscatti

Clamoroso, Ibra può tornare in Nazionale! Lozano via dal Napoli? Chiesto da tre squadre | TG Sport

Modifica al regolamento: come cambia il fallo di mano. Scontro Gattuso-Mario Rui: il motivo | TG Sport

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

In arrivo 300 milioni? Gli arabi vogliono il 30% dell’Inter. Hamsik cambia squadra | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Inter, vincere e dirsi addio? In cinque con la valigia

Cercasi centrocampista per Pirlo: i 5 nomi sul tavolo

Giovani e opportunità: prende forma il Milan del futuro

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

