Prima Pagina
Road to Brasil 2014, Francia inserita nell’abbordabile Girone E
Pubblicato
7 anni fa|

Continua la nostra rubrica Road to Brasil, di avvicinamento al Mondiale in Brasile che si terrà quest’estate. Dopo aver esaminato il girone in cui sarà impegnata l’italia, oggi è il turno di parlare del Gruppo in cui sono inseriti nostri cugini d’oltralpe. La Francia, infatti, è capitata probabilmente in uno dei gruppi più facili della competizione, destando non poche polemiche tra gli addetti ai lavori. Ma il rischio principale è proprio quello di sottovalutare avversari sulla carta inferiori come Svizzera, Ecuador e Honduras.
LA FAVORITA – È chiaramente la Francia di Didier Deschamps la nazionale con i favori del pronostico. Dopo la deludentissima edizione sudafricana, i bleus sono chiamati al riscatto, e i presupposti ci sono tutti. La rosa è enormemente cresciuta e si è migliorata grazie all’innesto di giovani promettentissimi e di campioni che hanno completato il loro percorso di maturazione e sono pronti a giocarsi tutte le loro carte. In questi quattro anni poi, la crescita della Ligue 1, grazie anche agli investimenti stranieri, ha favorito la crescita della nazionale. Lo schema predefinito potrebbe essere una sorta di 4-3-3 con Ribéry padrone assoluto della squadra. Il talento del Bayern Monaco sarà supportato da Benzema e da Valbuena, ma da non sottovalutare anche a Giroud che sta facendo molto bene con l’Arsenal e di Nasri che può sempre dire la sua. Le chiavi del centrocampo invece saranno nelle mani di Paul Pogba, idolo indiscusso e probabile uomo mercato alla fine della competizione. Al suo fianco Matuidi, Cabaye e Capoue, ma si spera che il giovane Kondogbia, altro talento assoluto, possa trovare spazio nel Monaco e raggiungere la qualificazione. In difesa oltre al veterano Evra, ci sarà il giovane merengue Varane.
LA STELLA DEL GIRONE – Tutti i transalpini, sperano vivamente che Ribéry sia ispirato nel mese di giugno per condurre la sua nazionale il più lontano possibile. Sette goal fin qui in Bundesliga, ma la sua media realizzativa potrebbe essere destinata a crescere. Uno degli equivoci può però essere quello da parte di Deschamps di affidare completamente il gioco nei suoi piedi. Chiariamoci, Ribéry è devastante con il pallone tra i piedi, ed è capace di dribblare qualsiasi avversario e depositare la palla in rete. Ma se la trama di gioco fosse semplicemente questa, sarebbe di facile lettura per gli avversari. Deschamps dovrà sì contare sul genio della sua stella, ma dovrà comunque cercare la coralità del gioco, e non sarà così difficile considerando la qualità del resto della squadra. Perché chiaramente la giornata storta ci può essere per tutti. E con una giornata storta al Mondiale, si va a casa.
GLI AVVERSARI – L’unica minaccia, se così la vogliamo chiamare, potrebbe essere la Svizzera, il cui top player è senza dubbio Ottmar Hitzfeld, che avrà bisogno di un aereo a parte per il Brasile per portare il suo palmarès che vanta ad esempio di 7 Meisterschale e 2 Champions League. La regia è quella collaudata del Napoli Inler-Behrami, addirittura con Dzemaili in panchina; no, Jorginho non è escluso dalla lista, semplicemente non è svizzero. In attacco si può contare sulla qualità di Shaqiri e Xhaka. Difesa un po’ debole con Von Bergen, ma sulle fasce agirà il martello Lichtsteiner. Occhio che in Sudafrica la Svizzera sconfisse la Spagna all’esordio. Davvero poche possibilità per le due sudamericane Ecuador e Honduras che possono contare sulla sporadica qualità di giocatori come Valencia del Manchester United o Wilson Palacios, ma sono destinate ad essere i fanalini di coda di questo gruppo, salvo clamorose sorprese e crolli di Francia e Svizzera.
CALENDARIO
15/06 Svizzera – Ecuador @ Brasília
15/06 Francia – Honduras @ Porto Alegre
20/06 Svizzera – Francia @ Salvador
20/06 Honduras – Ecuador @ Curitiba
25/06 Honduras – Svizzera @ Manaus
25/06 Ecuador – Francia @ Rio de Janeiro
Walter Molino (@matchbeth)
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Conferma a sorpresa: torna all’Inter! Esame Suarez, c’è la confessione | TG Sport

“Vada a raccogliere…”, da Madrid accusano Capello! Juve sommersa dai debiti | TG Sport

Sarri è l’ago della bilancia, Italiano, De Zerbi e Juric scalpitano: il quadro delle (prossime) panchine in Serie A

Paura Osimhen, perde i sensi ed esce i barella: quante partite dovrà saltare. Milan, nuovo acquisto dal Sudamerica | TG Sport

Commisso incontenibile: “Sarri? Una patacca totale”. Juan Mata in Serie A | TG Sport

Lukaku, in quattro su di lui: il belga parte?

Missione rimonta: le più belle della Juventus negli ultimi anni

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

