Calcio Estero
Ligue 1: Monaco bloccato a Lorient, il PSG va a più 5
Pubblicato
7 anni fa|
Editor
Enrico Cunego
Un pareggio che non ci voleva. E’ quello rimediato dal Monaco, che col 2-2 di Lorient scivola a -5 dal PSG capolista, propria alla vigilia dello scontro diretto che si disputerà domenica prossima a Montecarlo. Un vero peccato per la squadra di Ranieri, che non risponde a dovere al convincente 2-0 con cui Ibra e soci liquidano il Bordeaux. Dietro le due regine del campionato. Crolla ancora il Lille a Nizza e permette al Saint Etienne (3-0 col Valenciennes) di arrivare ad un solo punto di distanza dall’ex squadra di Rudi Garcia, terzo posto che significa preliminare di Champions League. Passi falsi di Lione, Marsiglia e Nantes, mentre in coda vola il Montpellier di Niang e tornano alla vittoria Rennes e Sochaux. Ma andiamo ad analizzare nel dettaglio tutti gli incontri di giornata della Ligue 1.
PSG-BORDEAUX 2-0 (58′ Ibrahimovic, 88′ Alex)
Nell’anticipo del venerdì sera il PSG supera l’ostico ostacolo Bordeaux grazie a due reti che giungono nella ripresa. Al 58′ Lucas pesca sotto porta Ibrahimovic che batte facilmente Carrasso, mentre nel finale al’88 ancora Lucas batte un calcio d’angolo su cui si avventa con successo Alex, al secondo gol consecutivo dopo quello di Guingamp. Davvero un pericolo sui calci d’angolo il centrale verde-oro. Terza sconfitta in quattro gare per il Bordeaux, ora a -6 punti dalla zona Europa League
LORIENT-MONACO 2-2 (12′ Aboubakar, 73′ Aladiere; 41′ Germain, 87′ Kurzawa)
Come detto in precedenza, il Monaco non riesce a rispondere al successo dei parigini incappando in un pareggio sul complicato campo bretone, rischiando inoltre di subire una dannosa sconfitta rimontando 2 volte il risultato. Al 22′ i padroni di casa vanno avanti grazie al bomber Aboubakar, che si fa trovare ben appostato sul preciso cross dalla destra di Kevin Monnet-Paquet. Al 41′ ecco il primo pareggio bianco-rosso grazie a Germain, che ben servito da Riviere batte Chaigneau con un destro al limite dell’area di rigore. Nella ripresa il Lorient passa nuovamente al 73′ con Aladiere che a due passi dalla porta di Subasic lo batte sfruttando al meglio l’assist del sempre presente Aboubakar. Al 87′ Kurzawa evita la sconfitta con un preciso piatto sinistro e nel finale il Monaco cerca di vincere la gara ma non c’è nulla da fare. Il PSG scappa mentre sale a 32 punti in classifica
BASTIA-GUINGAMP 3-2 (53′ Adama Ba, 81′ Squillaci, 88′ Boudebouz; 50′ Alioui, 55′ Alioui)
Girandola di emozioni al “Furiani” di Bastia, dove i padroni di casa ottengono i 3 punti al termine di una gara pazzesca. Dopo un primo tempo senza particolari emozioni al 50′ Alioui porta in vantaggio gli ospiti con un beffardo pallonetto. 3 minuti dopo Adama Ba risponde con un potente sinistro ma non passano neanche 2 minuti che Aloui bissa il primo gol riportando in vantaggio i suoi. Nel finale si materializza la miracolosa rimonta corsa: colpo di testa su calcio d’angolo di Squillaci al’81’ per il pareggio, mentre 7 minuti dopo Boudebouz trasforma il rigore vincente. Con questa vittoria il Bastia vola a 30 punti, mentre i bretoni rimangono a 26.
EVIAN-AJACCIO 1-1 (85′ Ruben; 90′ Tallo)
Grande occasione sciupata dall’Evian, che non approfitta del pesante ko del Valenciennes pareggiando in casa col derelitto Ajaccio e rimanendo solo a +4 sui biancorossi. Un colpo di testa dell’argentino Marco Ruben al’85’ illude i supporter di casa che proprio al 90′ devono subire la delusione provocata dal pareggio dell’ex Roma e Bari Tallo, a segno con un facile tocco sotto porta. Come detto, con questo punto l’Evian rimane in cattive acque, mentre l’ultimissimo Ajaccio sale ad 11 e ritrova un pò di coraggio per il proseguimento del torneo.
RENNES-MONTPELLIER 2-4 (58′ Ayitè, 66′ El Kaoutari (A); 29′ Marveaux, 46′ Cabella, 55′ Cabella, 69′ Niang)
Spumeggiante Montpellier nella città dello champagne. La nuova squadra di M’Baye Niang conquista la terza vittoria consecutiva e volando a 27 punti, sconfiggendo a domicilio una squadra tosta come il Reims. Apre le marcature al 29′ Marveaux con un potente destro da centro area, mentre nella ripresa gli ospiti sembrano chiudere la gara con una doppietta del talentuosissimo Cabella. Il Reims però reagisce con orgoglio e tra il 58′ ed il 66′ segna con un gran tiro al volo di Ayitè ed una sfortunata deviazione di testa di El Kaoutari. Ma 3 minuti dopo i giochi si chiudono grazie al facile gol a porta sguarnita dell’ex Milan Niang, al quarto gol in 5 gare. Reims che rimane ca 30 punti in classifica.
SAINT ETIENNE-VALENCIENNES 3-0 (45′ Cohade, 56′ Corgnet, 87′ Mollo)
Favoloso Saint Etienne che davanti al proprio pubblico liquida con 3 reti il malcapitato Valenciennes portandosi a -1 dal Lille terzo. Vantaggio allo scadere del primo tempo con una deviazione su calcio d’angolo di Cohade, raddoppio nella ripresa grazie ad un tiro da fuori di Corgnet e tris firmato dallo splendido tiro a giro di Mollo. Con questa sconfitta il Valenciennes rimane terzultimo a 18 punti, a -4 dall’Evian.
SOCHAUX-NANTES 1-0 (45′ Sunzu)
Grazie ad un colpo di testa al 45′ dello zambiano Sunzu, ben imbeccato da una punizione di Roudet, il Sochaux riconquista una vittoria che porta la squadra allenata da Renard a 15 punti in classifica, sempre al penultimo posto in classifica ma ora a -7 dall’Evian. La salvezza rimane difficilissima da conquistare, ma la squadra sembra nettamente in crescita. Nantes che invece scivola a -7 dalla zona Europa League rimanendo a 33 punti
NIZZA-LILLE 1-0 (45′ Bodmer)
E’ crisi nera per il Lille, che subisce la terza sconfitta nelle ultime 4 gare perdendo ulteriore contatto dalle prime due e vedendosi avvicinare tantissimo il Saint Etienne quarto. Decide la gara dell’ “Allianz Riviera” un gol in mischia di Matthieu Bodmer, che sfrutta al meglio un cross del belga Bruls. Nizza che sale a 30 punti ottenendo la terza vittoria casalinga consecutiva.
RENNES-LIONE 2-0 (22′ Houtondji, 66′ Toivonen)
Dopo 3 vittorie consecutive si ferma a Rennes la marcia del Lione, ora fermo a 34 punti. La squadra di Montanier, che con questo successo sale a 27 punti, vince grazie al gol di testa su azione di calcio d’angolo di Houtondji al 22′ ed al preciso destro dal limite dell’area del neo-acquisto Ola Toivonen, finlandese arrivato dal PSV Eindhoven
MARSIGLIA-TOLOSA 2-2 (7′ Payet, 40′ Valbuena; 11′ Ben Yedder, 60′ Aurier)
Spumeggiante l’incontro che conclude la giornata, col Marsiglia incapace di superare il Tolosa nonostante fosse andato in vantaggio 2 volte. Sblocca la gara al 7′ Payet con un gran diagonale di prima, ma 4 minuti dopo è Ben Yedder su azione di calcio d’angolo a pareggiare i conti. I padroni di casa non ci stanno ed al 40′ vanno di nuovo avanti grazie a Gignac che di forza va sul fondo e serve al centro Valbuena che insacca. Nella ripres, però, altro gol del Tolosa ancora su calcio d’angolo, con Aurier che sfrutta al meglio una pessima uscita di Steve Mandanda. Marsiglia che scivola a -5 dal Lille, mentre il Tolosa sale a 29 punti.
Enrico Cunego
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Conferma a sorpresa: torna all’Inter! Esame Suarez, c’è la confessione | TG Sport

“Vada a raccogliere…”, da Madrid accusano Capello! Juve sommersa dai debiti | TG Sport

Sarri è l’ago della bilancia, Italiano, De Zerbi e Juric scalpitano: il quadro delle (prossime) panchine in Serie A

Paura Osimhen, perde i sensi ed esce i barella: quante partite dovrà saltare. Milan, nuovo acquisto dal Sudamerica | TG Sport

Commisso incontenibile: “Sarri? Una patacca totale”. Juan Mata in Serie A | TG Sport

Lukaku, in quattro su di lui: il belga parte?

Missione rimonta: le più belle della Juventus negli ultimi anni

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

