Focus
Focus Napoli: tutti gli errori di Benitez
Pubblicato
7 anni fa|
Editor
Davide Luciani
Il progetto tattico di Benitez è miseramente naufragato al Bergamo, ieri. Contro l’Atalanta, il Napoli ha giocato la peggior partita della stagione, perdendo tutti i duelli chiave e mostrandosi senza idee e incapace di reagire anche sul piano fisico. La rivoluzione di gioco e uomini iniziata quest’estate è rimasta incompiuta a gennaio e la squadra partenopea ora rischia anche il terzo posto.
BENITEZ PRESUNTUOSO – Il Napoli, in questo momento, ha due punti in meno di quello dello scorso anno, ma, soprattutto, manca di un gioco. Benitez, contro l’Atalanta, ha avuto la presunzione di lasciare in panchina Jorginho, Hamsik e Higuaìn, preferendo loro le comparse Dzemaili, Pandev e Zapata giocatori di chiaro livello inferiore, che, infatti, sono stati i primi a sciogliersi come neve al sole di fronte alla furia dell’Atalanta. Come se non bastasse, il tecnico insiste nel suo immutabile 4-2-3-1, nonostante le chiare difficoltà di giocatori come Inler, Fernandez e Maggio, nell’interpretare i ruoli a loro assegnati e che, sistematicamente, risultano ad ogni partita tra i peggiori dei partenopei. L’immutabilità degli schemi dello spagnolo si vede anche nei cambi, dato che, ad ogni gara, le sue sostituzioni ruolo per ruolo, finiscono per risultare nulle e, in alcuni casi perfino dannose.
MERCATO SBAGLIATO – Sia in estate, che a gennaio, si è sbagliato molto sul mercato, prendendo molti giocatori offensivi, ma trascurando l’acquisto di chi avrebbe dovuto reggere l’impalcatura del progetto offensivo. Si è chiesto così, a giocatori come Maggio e Inler, abituati da sempre a giocare in un altro modo, di reinventarsi in ruoli che non appartengono loro. E’ da qui che il progetto ha iniziato a scricchiolare. Una cosa è fare il 4-2-3-1 con giocatori di valore come Terry, Lampard, Agger e Xabi Alonso, un’altra impostarlo con i vari Fernandez, Inler e Dzemaili. L’errore compiuto in estate è stato ripetuto in inverno, quando, invece di proseguire con la rivoluzione, si è preso Henrique, Ghoulam e Jorginho, cioè due giocatori tutti da scoprire e un terzo, che ha sempre giocato da regista con due centrocampisti a copertura, o, al massimo, da interno. Adattare giocatori al modulo, invece che il contrario, è un errore che Benitez continua a compiere imperterrito, convinto com’è, che cambiare sia simbolo di debolezza, invece che di forza e questa convinzione dello spagnolo, rischia di affossare il Napoli.
CONDIZIONE FISICA PRECARIA – Il Napoli, poi, evidenzia da tempo una condizione fisica precaria in molti suoi elementi. I vari Fernandez, Maggio, Inler, Reveilliere, Callejòn, manifestano da tempo segni di stanchezza a causa sia di un modulo molto dispendioso, sia dall’eccessivo utilizzo cui sono stati sottoposti. In queste condizioni, continuare a insistere su un modulo iperoffensivo, finisce per essere controproducente, esponendo i giocatori a continue figuracce. Anche l’atteggiamento della squadra non aiuta. Da almeno un paio di mesi, infatti, la squadra di Benitez sbaglia sistematicamente approccio alla gara, scendendo in campo molle e consegnandosi di fatto agli avversari . Questo porta il Napoli a dover spesso rincorrere nel punteggio e non sempre la rimonta avviene o, se succede, è solo grazie ad un dispendio notevole di energie. In queste condizioni, non stupisce la crisi attuale del Napoli. Benitez deve rendersi conto che, a volte, cambiare può servire a migliorare ed è un simbolo di forza. L’impressione è che, se lo spagnolo insisterà con questo modulo e questo atteggiamento, il Napoli rischi di perdere tutti gli obiettivi per cui era stato costruito in estate, e la rivoluzione iniziata in estate, sarà vista come un clamoroso flop.
Davide Luciani
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Milan, Romagnoli è già un caso? Il mistero Sarri si infittisce, l’Inter prepara il colpaccio

Il Real Madrid ha deciso: in estate tutto su Mbappé! Eder accusa Suning, Cosmi al Crotone | TG Sport

BC Partners, vicino l’acquisto dell’Inter! L’Atalanta riscatta Romero per 18 milioni | TG Sport

Inter, vincere e dirsi addio? In cinque con la valigia

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

Si plasma la nuova Juve: Icardi e Jorginho? Il Milan tra riscatti e addii, il Napoli prende Zaccagni

Cercasi centrocampista per Pirlo: i 5 nomi sul tavolo

Clamoroso, Ibra può tornare in Nazionale! Lozano via dal Napoli? Chiesto da tre squadre | TG Sport

Modifica al regolamento: come cambia il fallo di mano. Scontro Gattuso-Mario Rui: il motivo | TG Sport

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

In arrivo 300 milioni? Gli arabi vogliono il 30% dell’Inter. Hamsik cambia squadra | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Inter, vincere e dirsi addio? In cinque con la valigia

Cercasi centrocampista per Pirlo: i 5 nomi sul tavolo

Giovani e opportunità: prende forma il Milan del futuro

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

